Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Nutriscore: Codacons, pronti al boicottaggio

    10/09/2022 16:03

    Siamo nettamente contrari al sistema Nutriscore in etichetta e pronti a lanciare iniziative di boicottaggio contro le aziende che adotteranno classificazioni degli alimenti fuorvianti e ingannevoli per i consumatori. Lo afferma il Codacons, commentando lo studio pubblicato dal Centro Comune di Ricerca della Commissione Ue che promuoverebbe l'etichetta nutrizionale fronte pacco colorata, tipo nutriscore.

  • Agronews

    Quasi 8 ristoranti su 10 e 6 bar su 10 utilizzano ingredienti biologici

    La principale barriera che ristoratori e baristi vedono per il successo del bio riguarda il costo del prodotto: 4 ristoratori su 10 ritengono che sia troppo elevato.

    10/09/2022 15:55

    Quasi 8 ristoranti su 10 e 6 bar su 10 utilizzano ingredienti biologici, soprattutto latte, ortofrutta, farine e uova. Estremamente diffusa anche la presenza di vini bio nella carta dei vini dei locali: l’85% dei ristoratori e più di 7 baristi su 10 hanno affermato di proporre almeno un vino bio. A spingere ristoratori e baristi a possedere prodotti biologici è principalmente una scelta etica

  • Agronews

    Olio, nasce Unifol-Unione Italiana Famiglie Olearie

    09/09/2022 12:34

    Norme restrittive di qualità, codice etico, controlli sistematici su campioni di olio extra vergine prelevati a scaffale, sostegno incondizionato al panel test e cooperazione con il mondo scientifico, sono solo alcune delle scelte che un primo nucleo di imprese familiari del settore olivicolo-oleario italiano ha deciso di sottoscrivere fondando ieri 8 settembre a Roma, l’associazione Unifol, acronimo di Unione Italiana Famiglie Olearie.

  • Agronews

    Da Cipro nuovo attacco all'aceto balsamico di Modena

    Grosoli, presidente del Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena: “serve un’azione urgente ed incisiva a tutela del nostro prodotto“

    09/09/2022 12:15

    Il Consorzio è venuto a conoscenza solo il 7 settembre, e per via assolutamente informale e casuale, del fatto che fin dal 22 giugno scorso Cipro ha notificato alla Commissione europea una modifica alle proprie leggi alimentari, introducendo la possibilità di chiamare ‘aceto balsamico’ una miscela di aceto, mosto d’uva e zucchero, esattamente come già un anno fa aveva fatto la Slovenia. Lo rende noto il consorzio di tutela del prodotto.

  • Agronews

    Rapporto Coop, crescono del 15% i prezzi degli alimentari

    08/09/2022 18:08

    Aumentano del 15% rispetto allo scorso anno i prezzi dei beni alimentari venduti dall'industria alle catene della grande distribuzione. L'inflazione alla vendita nello stesso periodo ha fatto registrare un valore di poco superiore al +9%. Lo rende noto il Rapporto Coop 2022 sui consumi e gli stili di vita degli italiani, presentato oggi a Milano.

  • Filiera Corta

    Nel 2022 l’89% delle famiglie italiane ha acquistato bio almeno una volta

    Sempre più diffuso nel fuori casa: 6 italiani su 10 hanno consumato prodotti bio negli ultimi 6 mesi

    08/09/2022 16:28

    Nel 2022 le vendite alimentari bio nel mercato interno (consumi domestici e consumi fuori casa) hanno raggiunto 5 miliardi di euro e rappresentano il 3,5% delle vendite al dettaglio biologiche mondiali. A trainare la crescita del mercato sono i consumi fuori casa che hanno superato il miliardo di euro, segnando una crescita del +53% rispetto al 2021 grazie alla dinamica sia della componente legata alla ristorazione collettiva (+20%) che a quella della ristorazione commerciale (+79%). In controtendenza i consumi domestici che segnano dopo anni una leggera flessione (-0,8% a valore rispetto allo stesso periodo 2021).

  • Agronews

    Torna a crescere il prezzo della terra, +30% per attività di compravendita

    E' il quadro che emerge dall’indagine sul mercato fondiario, curata dai ricercatori delle sedi regionali del Crea Politiche e Bioeconomia con il supporto del Conaf

    07/09/2022 16:21

    Dopo la brusca frenata del 2020 causata dalla pandemia, nel 2021 il prezzo della terra ha ripreso a crescere, in concomitanza con un notevole aumento dell'attività di compravendita (+30%), sebbene il valore reale del patrimonio fondiario continui a diminuire (-12% rispetto al 2010) a causa di un tasso di inflazione nettamente superiore a quello riscontrabile negli ultimi anni (+1,9% nel 2021). Questo è il quadro che emerge dall’indagine sul mercato fondiario, curata dai ricercatori delle sedi regionali del Crea Politiche e Bioeconomia con il supporto del Conaf - Consiglio dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali - e dei dati pubblicati da altre fonti ufficiali.

  • Agronews

    Unionbirrai lancia concorso per birre Harvest

    07/09/2022 16:01

    In un panorama brassicolo variegato, dove la filiera del luppolo diventa sempre più importante, Unionbirrai, associazione di categoria dei piccoli birrifici indipendenti, in collaborazione con Italian Hops Company, ha deciso di puntare l’attenzione sulle birre harvest, prodotte con l’uso di luppolo fresh o wet, creando Harvest Beers, nuovo concorso satellite del già affermato Birra dell’Anno.

  • Agronews

    L'Italia è il quinto Paese al mondo dove si beve più vino

    La nazione con il dato più alto in tutto il globo anche per il 2019 - ultimo anno disponibile - è la Francia: qui si bevono in media 6,44 di litri di alcool nel vino a persona

    06/09/2022 15:48

    Sondo i nuovi dati pubblicati dalla World Health Organization Global Health Observatory l'Italia è il quinto Paese al mondo dove si beve più vino. La nazione con il dato più alto in tutto il globo anche per il 2019 - ultimo anno disponibile - è la Francia: qui si bevono in media 6,44 di litri di alcool nel vino a persona. Lo rende noto Statistics and Data. In seconda e terza posizione poi ci sono il Portogallo con 6,04 litri, la Slovenia con 5,26.

  • Agronews

    Nasce il Distretto del Cibo dell’Aceto Balsamico di Modena Igp

    06/09/2022 15:18

    Con il recente inserimento nell’Elenco Nazionale dei Distretti del Cibo viene istituito il nuovo Distretto del Cibo dell’Aceto Balsamico di Modena Igp per la promozione, lo sviluppo e la tutela del prodotto di riferimento, la valorizzazione della filiera e della cultura e tradizione dei territori di Modena e Reggio Emilia.

Pagina 94 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 84
  2. 85
  3. 86
  4. 87
  5. 88
  6. 89
  7. 90
  8. 91
  9. 92
  10. 93
  11. 94
  12. 95
  13. 96
  14. 97
  15. 98
  16. 99
  17. 100
  18. 101
  19. 102
  20. 103
  21. 104

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali