-
Agronews
18/11/2022 15:54
Giovedì 24 novembre apre a Villa Miani a Roma il XX Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti. Il Forum che si concluderà venerdi 25 novembre è l’appuntamento annuale per l’agroalimentare che riunisce i maggiori esperti, opinionisti, ed esponenti del mondo accademico nonché rappresentanti istituzionali, responsabili delle forze sociali, economiche, finanziarie e politiche nazionali ed estere.
-
Agronews
17/11/2022 19:08
È un patto d’alleanza in cinque punti che impegna 11 associazione del vino al femminile nel mondo a favorire viaggi e esperienze formative delle altre, trasforma la festa delle Donne del vino italiane in un evento mondiale, organizza degustazioni scambievoli e trasferimento di informazioni al fine di incrementare i rapporti fra le socie dei vari Paesi e la conoscenza dei mercati.
-
Agronews
Partita la mobilitazione di Coldiretti, Filiera Italia e Campagna Amica contro il cibo sintetico
17/11/2022 18:57
Per la prima volta negli Stati Uniti è stata autorizzata per il consumo umano la “carne” in provetta. A darne notizia sono Coldiretti e Filiera Italia dopo l’annuncio della Food and Drug Administration (Fda) di aver approvato un prodotto a base di carne ottenuto da cellule animali proposto dalla Upside Foods, un'azienda che produce “pollo” sintetico raccogliendo cellule da animali vivi che vengono moltiplicate in un bioreattore. Si tratta – sottolineano Coldiretti e Filiera Italia - della prima autorizzazione al consumo umano di cibi in provetta rilasciata dall’Autorità alimentare statunitense che rischia di aprire la strada a scenari preoccupanti.
-
L'indirizzo
Proposta un' offerta integrata che permette di gustare ogni singolo momento nella stessa location
16/11/2022 15:22
Una importante novità per la ristorazione capitolina. Dopo il successo riscosso nella stagione estiva, Alto, il nuovo locale all’interno del boutique hotel 5 stelle The First Musica, si amplia e diventa ristorante. Un cambio di format che estende la sua proposta di qualità dal momento dell’aperitivo alla cena e al dopocena, con una offerta integrata che permette di gustare ogni singolo momento nella stessa location.
Foto
-
Agronews
16/11/2022 15:05
Dall’analisi trimestrale realizzata dalla Camera di commercio di Pavia, in collaborazione con Bmti, emergono forti rincari ad ottobre per i classici risi nazionali da risotto come Arborio (+113% su base annua), Carnaroli (+118%) e Roma (+94%). La causa è da attribuire ad una ridotta disponibilità di prodotto, inferiore alla domanda dell’industria, dovuta alla siccità e alle alte temperature degli scorsi mesi. Il mercato è stato segnato così da scambi limitati, come confermato dalla riduzione dei trasferimenti di risone (il riso greggio da cui si ottiene il riso bianco) dai produttori alle riserie, in calo di oltre il 30% rispetto alla scorsa annata.
-
Agronews
Boom acquisti all’estero, da +33% pasta a +23% extravergine fino a +13% vino
16/11/2022 14:33
Nonostante la guerra cresce la domanda dei prodotti base della dieta mediterranea Made in Italy nel mondo dove nel 2022 si registra complessivamente il record nelle esportazioni nazionali per frutta, verdura, pasta, extravergine di oliva e vino. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione dell’anniversario del riconoscimento Unesco del 16 novembre 2010 sulla base dei dati Istat relativi ai primi otto mesi del 2022 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
-
Agronews
14/11/2022 13:52
L’alimentazione riveste un ruolo fondamentale per la sicurezza stradale, in special modo quando si deve affrontare un lungo viaggio e al nostro corpo viene richiesto uno sforzo superiore rispetto a quelli abituali. La stanchezza post cena fuori casa o pranzo di lavoro è sempre in agguato. Pertanto chi si mette al volante dovrebbe sempre conoscere e rispettare alcune fondamentali regole alimentari, per evitare una serie di rischi che possono compromettere la propria vita e quella degli utenti della strada. Di questo tema se ne è parlato al convegno di Aci “Alimentazione e sicurezza stradale” nell’ambito della rassegna Excellence Food Innovation tenutasi a Roma
-
Agronews
14/11/2022 13:45
Torna il concorso “Miglior Enotecario d’Italia”. Il contest, ideato nel 2021 dall’Aepi, l’Associazione Enotecari Professionisti Italiani gode del Patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (Mipaaf) ed è realizzato con la collaborazione di Vinarius Associazione Enoteche Italiane.
-
Agronews
Quasi tre quarti del valore della produzione agricola proviene da da sette Stati membri
14/11/2022 13:13
Nel 2021, la produzione agricola nell'Ue è stata valutata a 449,5 miliardi di euro (mld) a prezzi base, con un aumento dell'8% rispetto al 2020. Questa variazione è derivata da un aumento del prezzo dei beni e servizi agricoli nel complesso (un stimato +7,5%), con un volume di produzione rimasto poco modificato rispetto al 2020 (stimato +0,8%). Le informazioni provengono dai conti economici per l'agricoltura (EAA) per il 2021 pubblicati da Eurostat.
-
Agronews
11/11/2022 17:57
Un piano urgente per evitare il collasso del settore agricolo strozzato dai rincari energetici e dai costi folli delle materie prime, che sia reso strutturale nella manovra del 2023. La nomina di un commissario straordinario a palazzo Chigi per la fauna selvatica e il contrasto all’emergenza manodopera, oltre all’adeguamento delle pensioni minime agricole per sostenere le fasce deboli. Queste le priorità della piattaforma programmatica consegnata dal presidente di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, al presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel primo incontro ufficiale con le organizzazioni agricole