-
01/02/2016 12:18
La Guardia di Finanza di Padova ha sequestrato 9.200 bottiglie di vino, 40mila etichette e 4.200 scatole tutte con il marchio contraffatto dello champagne "Moet & Chandon". La vendita delle sole bottiglie rinvenute avrebbe fruttato all`organizzazione un introito di circa 350.000 euro, importo destinato a lievitare ad oltre 1,8 milioni di euro se si considerano le decine di migliaia di etichette pronte all`uso.
-
01/02/2016 12:13
Benoit Vilier, uno dei più apprezzati chef nel mondo,è stato ritrovato senza vita nella sua abitazione in Svizzera. Secondo le prime ricostruzioni della polizia, il franco-svizzero 44enne, che dirigeva il ristorante tre stelle dell'Hôtel de Ville de Crissier, nei pressi di Losanna, si sarebbe suicidato con un colpo d'arma da fuoco
-
Da metà febbraio in tutti i 530 ristoranti italiani della catena americana il panino nato per soddisfare le esigenze di tutti coloro che, per necessità o per scelta, seguono una dieta priva di glutine
29/01/2016 16:53
Da metà febbraio in tutti i ristoranti McDonald’s italiani arriverà Gluten Free Burger, il panino nato per soddisfare le esigenze di tutti coloro che, per necessità o per scelta, seguono una dieta priva di glutine. Studiato in collaborazione con Dr. Schär, azienda leader in Italia e in Europa nella produzione di alimenti gluten free, Gluten Free Burger unisce due fette di formaggio filante a due fette di gustosa carne bovina, il tutto racchiuso in morbido pane senza glutine. Il prodotto è preconfezionato ermeticamente, in modo da evitare qualsiasi contaminazione ambientale, e la sua preparazione avviene direttamente presso lo stabilimento di produzione per garantirne la sicurezza.
-
29/01/2016 14:35
Compie 150 anni Il Gruppo Nestlé, l’azienda alimentare leader nel mondo attiva dal 1886 per la produzione e distribuzione di prodotti per la nutrizione, la salute e il benessere delle persone. L’anniversario sarà celebrato anche in Italia con iniziative che mettono al centro i consumatori attraverso i “lovebrand” del Gruppo ed eventi per la promozione della conoscenza della nutrizione sulle nuove generazioni. Oggi L’impresa svizzera è organizzata in 447 stabilimenti e conta circa 339.000 collaboratori distribuiti in oltre 197 Paesi
-
29/01/2016 14:21
E’ di 36,1mld di euro il fatturato annuo (2013) della cooperazione agroalimentare italiana prodotto dalle 5.024 imprese collettive associate, con 92mila addetti e 815.898 adesioni: numeri che collocano l’Italia al terzo posto per fatturato nella speciale classifica Ue della cooperazione agroalimentare e al primo posto per numero di imprese, rispettivamente con quote del 10% e del 27% sul totale delle compagini europee. Quattro regioni italiane del Nord - Emilia Romagna, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, da sole invece valgono il 75% del fatturato complessivo del sistema cooperativo italiano.
-
28/01/2016 17:31
Conto alla rovescia per Fieragricola, la rassegna organizzata da Veronafiere dedicata al settore primario in programma dal 3 al 6 febbraio. Giunta alla sua 112ª edizione la rassegna 2016 è allestita su 50mila metri quadrati, in aumento di un 18 per cento rispetto alla fiera messa in piedi nel 2014. La manifestazione, presentata questa mattina a Roma nella Sala Cavour del ministero per le Politiche agricole, è stata strutturata in maniera trasversale in modo da rappresentare tutta la filiera agricola: meccanica, zootecnica, energie rinnovabili, mezzi tecnici, chimica, sementiero, gestione del verde e del paesaggio rurale. Mille le aziende presenti.
-
27/01/2016 20:23
Leonardo Pofferi (Allenza cooperative) resta alla guida del Comitato di coordinamento della Confederazione europea delle cooperative agricole (Cogeca), per il triennio 2016-2018. E’ stato rieletto all'unanimità oggi a Bruxelles. Pofferi, referente a Bruxelles di Fedagri e direttore dell'ufficio di Confcooperative nella capitale europea, integrerà anche il Comitato di presidenza del Cogeca che è stato rinnovato alla fine dello scorso anno.
-
27/01/2016 18:00
Approvato dal Consiglio di Amministrazione della Centrale del Latte di Torino il progetto di fusione per incorporazione di Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno S.p.A. in Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. La fusione- si legge in una nota- si inserisce nella più ampia strategia di crescita per linee esterne delle due società ed è finalizzata a creare un polo interregionale specializzato nella produzione e nella commercializzazione di prodotti lattiero-caseari che aggreghi realtà e marchi a livello locale, accomunati da valori essenziali quali la qualità, la sicurezza, la territorialità, il prosieguo delle relazioni con la filiera zootecnica delle regioni interessate.
-
27/01/2016 15:24
Un nuovo rapporto della Fao segnala che allevatori e responsabili politici sono sempre più interessati a sfruttare la biodiversità animale per migliorare la produzione e la sicurezza alimentare in un pianeta sempre più affollato e con un clima sempre più caldo. L'agenzia- si legge in una nota- avverte che ciononostante molte razze animali pregiate continuano a essere a rischio e chiede maggiori sforzi per utilizzare le risorse genetiche in modo sostenibile.
-
26/01/2016 19:12
"300 anni e nemmeno una penna bianca". Così recita, non a caso, una delle headline scelte per la campagna pubblicitaria che accompagnerà il trecentesimo anniversario del Chianti Classico. Lo slogan- si legge in una nota- vuole sottolineare l'intraprendenza e il dinamismo della storica denominazione.