-
Sin da queste ore quasi 10mila macchine agricole della Coldiretti sono mobilitate nella pulizia delle strade dal ghiaccio e dalla neve. Intanto la Cia fa i conti della spesa: a febbraio aumenti del 10% per le famiglie a causa delle brutte condizioni meteo
10/02/2012 16:09
Anche l’agricoltura fa la sua parte per evitare un possibile blocco delle attività amministrative e imprenditoriali causate da un maltempo caratterizzato dalle neve e dal ghiaccio che sta colpendo la penisola e che potrebbe accentuare una lievitazione dei prezzi dei prodotti agricoli nei mercati. Per evitare dunque che la spesa delle famiglie, come da calcolo della Conferazione italiana agricoltori, possa superare i 517 euro nel mese di febbraio rispetto a una spesa media mensile di 467
-
Nel 2010 il comparto –spiega Inea nell’Annuario dell’Agricoltura- ha registrato, nonostante una dinamica complessivamente positiva, un tasso di crescita del valore aggiunto in termini reali pari a un+0,8%
09/02/2012 17:19
Partendo da una diminuzione del sostegno pubblico sceso dal 16 milioni del 2000 ai 13,9 milioni del 2010 per una percentuale pari al 14,6% l’agricoltura italiana si presenta, stando agli elementi statistici dell’Annuario dell’Agricoltura Italiana 2010 dell’Inea, con un bilancio in chiaroscuro e con alcune note positive riguardo la crescita di agro energie, biologico e agriturismo.
-
08/02/2012 19:25
L’annata agraria 2011-2012 sembra essere caratterizzata da un’aumento dei campi di frumento, da un crollo per le coltivazioni di soia e colza e da un incremento dei terreni a riposo. Lo scenario è stato registrato dall'Istat sulle base delle intenzioni di semina degli agricoltori. In particolare è registrato un significativo aumento delle superfici destinate alla coltivazione di frumento tenero (+18,6%) e duro (+11,3%), e un calo di quelle a mais da granella (-3,1%).
-
Dalla vendemmia 2012 il termine “bio” potrà essere indicato sulle bottiglie
08/02/2012 15:14
Il vino biologico Doc diventa realtà. Dalla vendemmia 2012, grazie alla decisione presa dal Comitato per la produzione biologica dell'Unione europea, i viticoltori biologici italiani ed europei potranno utilizzare il termine ''vino biologico'' sulle etichette
-
07/02/2012 20:11
Sono ancora aperte le iscrizioni al 1° Concorso Rummo per Lady Chef in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi. “Una grande pasta per una grande donna” è una gara pensata per le donne che proporranno un “Primo Piatto” - rigorosamente realizzato con uno a scelta fra i formati di pasta Rummo Lenta Lavorazione® - da dedicare alle eroine di ieri e di oggi che con il loro impegno civile, sociale, culturale, sono state di esempio per la società italiana e internazionale.
-
07/02/2012 19:50
Il gelo polare frena la produzione di uova. Sta accadendo in Toscana dove gli allevamenti avicoli a terra (detti anche “in voliera”), situati in particolare nella zona del Mugello e nelle aree colpite dalle gelate di questi giorni, stanno registrando un progressivo arresto della produzione di uova intorno al 10%-20% rispetto ad una settimana fa. Le galline sono “stressate” dal freddo siberiano e stanno “faticando” non poco a deporre le uova
-
06/02/2012 21:01
Anche la Mozzarella di Bufala Campana Dop, uno dei prodotti simbolo del made in Italy di qualità, sarà presente a Identità Golose, Congresso Internazionale di Cucina d’Autore (FieraMilanoCity).
-
06/02/2012 16:30
Aurora Mazzucchelli, Viviana Varese, Antonia Klugmann, Iside de Cesare, Cristina Bowerman, Mariana Vitale e Chiara Patracchini sono le protagoniste di Identità Donna. Si tratta della prima iniziativa
-
05/02/2012 12:09
Prende il via ad Agrigento “Secundum Naturam”, il primo convegno internazionale su Territorio, Alimentazione e Salute che dal 10 al 12 febbraio prossimo vedrà riunirsi studiosi, medici, agronomi e professori universitari, insieme nel dire di come l’applicazione di una sana politica agronomica possa aiutare a preservare ed aumentare il valore delle diverse identità territoriali.
-
04/02/2012 16:00
San Valentino, la festa degli innamorati, rappresenta da sempre l’occasione migliore per ricercare la giusta atmosfera per una serata speciale. La scelta di un ottimo ristorante, con piatti preparati appositamente dallo chef, diventa poi il momento giusto per coniugare gusto e passione.