Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Sicilia, al via l'iscrizione dei vigneti

    06/03/2012 18:19

    Emanata dall’assessorato all’Agricoltura della Sicilia una circolare che da' il via libera per l'iscrizione dei vigneti alla Doc Sicilia e all'Igt Terre Siciliane. Le istanze dovranno essere

  • Roma: apre i battenti “Culinaria-Il Gusto dell’Identità”

    06/03/2012 17:20

    Aprirà i suoi battenti sabato 10 marzo a Roma la settima edizione di “Culinaria-Il Gusto dell’Identità”, convegno incentrato sulla qualità dei prodotti e della ristorazione. L’appuntamento, molto atteso dai foodlover non solo romani, avrà come teatro gli spazi abitualmente occupati da Campagna Amica (via San Teodoro, 74) che per l’occasione si sposterà nell’antistante piazza di Sant’Anastasia.

  • Solo tre centesimi per le aranciate di Rosarno

    E' la cifra -spiega Coldiretti in un'analisi- che viene riconosciuta agli agricoltori a fronte di un costo sugli scaffali pari a 1,3 euro al litro

    06/03/2012 14:55

    Per una aranciata venduta sugli scaffali a 1,3 euro al litro agli agricoltori vengono riconosciuti solo 3 centesimi per le arance contenute, del tutto insufficienti a coprire i costi di produzione e di raccolta. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti presentata nel corso della mobilitazione con trattori e migliaia di agricoltori, lavoratori, cittadini e rappresentanti delle istituzioni locali, regionali e nazionali giunti a Rosarno per dire “No all’aranciata che spreme agricoltori, lavoratori e inganna i consumatori”.

  • Vinitaly, presentato a Roma il programma del Gambero Rosso

    05/03/2012 19:06

    Presentato alla Città del gusto di Roma, il programma delle attività che Gambero Rosso svolgerà all’interno del più importante Salone internazionale dedicato ai vini e ai distillati: Vinitaly 2012. Alla presenza del Direttore Generale di Veronafiere Giovanni Mantovani e del Presidente di Gambero Rosso Paolo Cuccia, sono stati anticipati i temi, gli incontri, le degustazioni e le conferenze che Gambero Rosso terrà con i suoi esperti alla fiera

  • Olio, l’export vale un miliardo di euro

    04/03/2012 15:00

    L'esportazioni italiano di olio di d'oliva valgono un miliardo di euro all'anno. A sostenerlo è stato il presidente dell'Unione Nazionale Organizzazioni Coltivatori Olivicoli (Unasco), Elia Fiorillo a Olio capitale, il salone dell'olio di qualita'

  • Eataly Roma sarà il supermercato della bellezza

    Anche al locale capitolino delle eccellenze il patron Oscar Farinetti dedica un valore metafisico dopo New York e Tokio. L’apertura della struttura situata all’interno dell’ex Terminal Ostiense è prevista per giugno

    04/03/2012 13:42

    Sarà il più grande Eataly del mondo. Il “supermercato” delle eccellenze e della qualità sarà dedicato al valore metafisico della bellezza. A dare l’annuncio è stato lo stesso patron e ideatore di Eataly Oscar Farinetti un paio di settimane fa durate la trasmissione “Le Invasioni Barbariche” di Daria Bignardi in programmazione su “La7”.

  • Formaggi: Alitalia tifa per lo straniero

    Sulla tratta New York- Roma, denuncia la Coldiretti, la compagnia di bandiera preferisce offrire ai viaggiatori“ il Monterey Jack cheese” prodotto nell’Oregon (Usa) piuttosto che uno dei tanti formaggi italiani

    03/03/2012 11:58

    L’Alitalia nonostante l’impegno del Paese per mantenere l’italianità della proprietà preferisce servire sul prestigioso volo tra New York e Roma il “Monterey Jack cheese” prodotto nell’Oregon (USA) piuttosto che uno dei tanti formaggi italiani apprezzati in tutto il mondo dove le esportazioni sono aumentare del 16 per cento nel 2011.

  • Ue, il Giappone fa ancora paura

    L’Unione europea proroga fino al 31 ottobre le misure di prevenzione sulle importazioni di prodotti alimentari e di mangimi proveniente dal Paese nipponico. Il provvedimento riguarda nello specifico i territori che hanno subito, circa un anno fa, le conse

    03/03/2012 11:32

    Il Giappone fa ancora paura. L’Unione europea (Ue) ha infatti deciso di prorogare fino al 31 ottobre le misure di prevenzione sulle importazioni di prodotti alimentari e di mangimi proveniente dal Paese nipponico. La decisione, riguarda in particolare i territori che hanno subito, circa un anno fa, le conseguenze dell'incidente alla centrale nucleare di Fukushima

  • Nominato il nuovo Comitato nazionale vini Dop e Igp

    01/03/2012 14:12

    Nominato con decreto del 29 febbraio il nuovo Comitato nazionale vini Dop e Igp, che esplicherà le proprie funzioni per il triennio 2012-2014. Riconfermato in qualità di Presidente Giuseppe Martelli.

  • Quote latte: le proroghe restano al palo

    La commissione Agricoltura della Camera ha approvato oggi a larga maggioranza, con l'esclusione dei componenti della Lega Nord, la risoluzione che impone il pagamento delle multe di settore in base alla legge vigente

    29/02/2012 15:29

    Tolleranza zero sulle proroghe alle multe per le quote latte. La dura linea di condotta è stata adottata dalla commissione Agricoltura della Camera che ha approvato oggi a larga maggioranza, con l'esclusione dei componenti della Lega Nord, la risoluzione che impone il pagamento delle multe per le quote latte in base alla legge vigente.

Pagina 744 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 734
  2. 735
  3. 736
  4. 737
  5. 738
  6. 739
  7. 740
  8. 741
  9. 742
  10. 743
  11. 744
  12. 745
  13. 746
  14. 747
  15. 748
  16. 749
  17. 750
  18. 751
  19. 752
  20. 753
  21. 754

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali