10/03/2012 14:32
Sono incalcolabili i danni provocati dall’ultima ondata di maltempo che con bufere di vento ha scoperchiato serre e danneggiato gli alberi da frutto e gli ortaggi in campo, dalla Campania alla Calabria fino alla Sicilia dove è stato chiesto l’avvio delle procedure per lo stato di calamità
E’ quanto emerge dalla relazione 2010 sull'insorgenza delle malattie infettive trasmesse dagli animali illustrata dagli scienziati dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e dal Centro Ue per la prevenzione ed il controllo delle malattie
10/03/2012 14:08
Diminuiscono in Europa i casi da infezioni da cibo, ma il loro numero resta ancora troppo alto. Ad oggi sono 5.262 i casi segnalati (238 in meno di un anno prima) che hanno colpito 43.500 persone, causando 25 morti. Importanti anche i costi per i servizi sanitari nazionali nei 27 Stati membri: solo per la salmonellosi e la campilobacteriosi (entrambe provocano gastroenteriti che possono avere conseguenze anche gravi), i costi sanitari hanno raggiunto i 5,4 miliardi di euro nel 2011.
09/03/2012 16:49
Sarà modificata con molta probabilità la formula delle bevande Coca Cola e Pepsi. Il provvedimento – segnala la Bbc- è preso per evitare di dover apporre una etichetta per avvertire del "rischio cancro", dopo che lo Stato di California ha introdotto nella lista delle sostanze cancerogene il 4-methylimidazole, un colorante
09/03/2012 15:43
Una mobilitazione generale in difesa del prodotto Italia. E’ quanto accadrà – informa Coldiretti – il prossimo 15 marzo a Roma in Piazza Montecitorio quando migliaia di agricoltori, cittadini, ambientalisti, associazioni dei consumatori, insieme a Sindaci e rappresentanti delle Istituzioni a livello nazionale, regionale e locale provenienti dalle diverse Regioni italiane scenderanno in piazza nella capitale contro il falso Made in Italy di Stato
Ad avvisarlo è il Mipaaf sulla base delle consegne effettuate dai produttori italiani di latte vaccino fino a tutto il mese di dicembre 2011
09/03/2012 15:12
L’Italia rischia un nuovo splafonamento. Ad avvisarlo è il ministero per le Politiche agricole che sulla base delle consegne effettuate dai produttori italiani di latte vaccino fino a tutto il mese di dicembre 2011 segnala la fondata possibilità di un superamento complessivo, ancorché di ordine percentuale minimo, della quota di produzione totale assegnata all’Italia dall’Unione Europea per la campagna 2011/2012.
Presentata alla stampa la XIX edizione del concorso regionale riservato alle produzioni regionali
08/03/2012 17:59
Tutto pronto per la XIX edizione di “Orii del Lazio”, il concorso per i migliori oli extravergine di oliva del Lazio promosso da Unioncamere del Lazio. La cerimonia di premiazione è prevista indicativamente tra il 17 e il 18 marzo
Video | Foto
08/03/2012 15:03
Riconosciuta dalla Commissione europea la Denominazione d'origine protetta 'Susina di Dro'. La nuova Dop, coltivata per decenni negli orti famigliari della Provincia autonoma di Trento, ora sara' iscritta nel registro europeo che protegge le denominazioni d'origine (Dop) e le indicazioni geografiche (Igp) contro indicazioni e falsi.
07/03/2012 19:37
Nasce a Roma Spirit of Scotland, la prima manifestazione dedicata al Whisky Single Malt Scozzese che prende vita presso l’Aranciera di San Sisto (Via delle Camene, 11), prestigioso spazio nel cuore della Capitale.
L’edizione 2012 del salone internazionale dedicato ai vini e ai distillati è in programma a Verona da domenica 25 a mercoledì 28 marzo. Torna Taste Italy che si arricchisce della collaborazione di Doctor Wine, alias Daniele Cernilli
07/03/2012 16:43
Oltre 10 miliardi di euro di fatturato. Più di 4 miliardi provenienti dall’export, in crescita del 13 per cento sul 2010. Sono i numeri con cui ha chiuso il 2011 il settore vitivinicolo italiano, a dispetto della crisi economica. In Italia, il mondo del vino continua a fare la parte del leone trainando l’intero comparto agroalimentare e confermando il proprio ruolo di leader sui mercati esteri con una quota del 22 per cento. Un risultato che ribadisce l’eccellenza nazionale, forte anche di una manifestazione come Vinitaly (www.vinitaly.com), il più importante salone internazionale per il business dei vini e dei distillati, alla Fiera di Verona da domenica 25 a mercoledì 28 marzo 2012
06/03/2012 20:48
Birra e prodotti alcolici piu' cari. E’ quanto prevede l’emendamento al decreto semplificazioni approvato dalle commissioni Affari costituzionali e Attività produttive della Camera come copertura alle norme sull'autonomia responsabile delle scuole prevista nel provvedimento.