-
L'indagine dell'App SnapFood certifica una scelta del ristorante tramite giudizi online per l’88% degli italiani con un malcontento dell'’87,6%
28/11/2017 10:15
Non sempre sono rose e fiori al ristorante. Anzi alcune volte si rimane molto delusi per colpa di una recensione on line. A dimostrare il non gradimento di un menù è l’applicazione SnapFood che ha condotto un ‘indagine tramite questionario online interpellando un target di uomini e donne italiani, tra i 24-45 anni ottenendo circa 500 risposte. Il risultato è stato che l’88% degli italiani consulta recensioni online per scegliere dove andare a mangiare ma l’87,6% ha avuto brutte sorprese. La situazione migliora se ad essere considerate sono invece solo le recensioni che hanno un nome riconducibile a una persona reale.
-
Le catene Whole Foods Market Waitrose anticipano le tendenze alimentari del 2018 ricche di sapori mediorientali e asiatici
25/11/2017 15:48
Ci sarà da divertirsi. Nel 2018 il piacere di stare a tavola avrà un motivo in più per il consumatore e il gourmet italiano. A regalare un’anteprima di quello che potrà succedere dal punto di vista alimentare con il nuovo anno sono due catene di supermercati, la statunitense Whole Foods Market e la britannica Waitrose. In primo piano ci saranno sicuramente – sostengono gli esperti – i gusti esotici. Al centro dell’attenzione secondo il rapporto The Waitrose Food & Drink Report 2017-18 lo street food indiano, il cibo grigliato, sbollentato o affumicato e quello giapponese
-
Il cibo a domicilio ordinato via app durante la pausa pranzo registra un incremento del +137% rispetto allo scorso anno secondo l'osservatorio Just Eat. In crescita il cibo healthy
23/11/2017 09:20
Gusti e preferenze diverse per ogni singola categoria di lavoro, l’ordinazione del cibo a domicilio durante la pausa pranzo registra però un incremento del +137% rispetto allo scorso anno. Secondo l’Osservatorio sul food delivery elaborato da Just Eat Italia gli avvocati ordinano soprattutto panini, chi lavora in ambito moda e marketing preferisce il sushi e negli uffici amministrativi vince la pizza. Dallo studio emerge inoltre che Il 36% degli italiani ordina mediamente a pranzo 2-3 volte al mese e il 32% lo fa in compagnia per gruppi di 3-4 colleghi. I professionisti del settore sanitario e commerciale insieme ai liberi professionisti sono quelli che utilizzano maggiormente il digital food delivery
-
I finlandesi, da uno studio di TripAdvisor volto a fotografare il gradimento nei confronti degli esercizi ristorativi tricolore, sono i più severi. In Asia i ristoranti preferiti dagli italiani
22/11/2017 13:11
Per i russi la cucina italiana è il top. Da uno studio di TripAdvisor volto a fotografare il gradimento nei confronti degli esercizi ristorativi In Italia da parte di clienti nazionali e internazionali il popolo ex Urss risulta infatti essere il maggior estimatore dell’arte culinaria tricolore. Il dato è stato possibile ricavarlo prendendo in considerazione i punteggi medi di recensioni e opinioni degli utenti di TripAdvisor relativi alle strutture della ristorazione presenti sul sito per mettere in evidenza le tendenze dei gusti gastronomici dei viaggiatori.
-
In testa alla classifica dei viaggi gourmet è consigliato il capoluogo giapponese della prefettura di Hokkaidō per sperimentare nuovi piatti e drink. Secondo Booking il 41% delle persone progetta vacanze in paradisi gastronomici
13/11/2017 12:45
La strada è tracciata o quasi. E le indicazioni sembrano affidabili. Per tutti i gourmet le mete del cibo 2018 dovrà essere senza troppi forse la città giapponese di Sapporo ,capoluogo della prefettura di Hokkaidō e quinto centro urbano per grandezza del Paese nipponico e rientrante nella sottoprefettura di Ishikari. La città- è commentato è rinomata per i piatti di pesce e gli ottimi ristoranti ed è ottima per tutti coloro che desiderano intraprendere un viaggio e sperimentare nuovi piatti e drink. Seguono Portland nell’Oregon (Stati Uniti) consigliata per la presenza di food truck a ogni angolo della città, per la birra e i ristoranti e Lima, segnalata per il suo delizioso cibo, da quello più semplice a quello gourmet e considerata appunto la capitale gastronomica dell'America Latina
-
Just Eat indaga i gusti degli italiani in fatto di pasta: dopo la lasagna, carbonara e tagliatelle al ragù le più ordinate a domicilio. + 70% di richieste rispetto al 2016
24/10/2017 13:51
La lasagna è il piatto più ordinato a domicilio. Il risultato emerge da una survey realizzata su oltre 14.000 utenti in 13 città italiane da Just Eat Italia, società operante nel mercato dei servizi per ordinare pranzo e cena. Al secondo posto si piazza la carbonara e a distanza seguono le tagliatelle al ragù. Bologna invece è la città che ordina più pasta in Italia davanti alla Capitale e a Milano. La top ten delle ricette di pasta più ordinate a domicilio riserva vere soprese legate alla tradizione e ai simboli delle tipicità regionali italiane. Al quarto posto si posizionano infatti i tortellini alla panna,
-
Lo studio, realizzato dal sito di viaggi, è stato effettuato analizzando l’ampia base dati di geolocalizzazione mobile. Nel capoluogo lombardo 2 locali tra i 3 più visitati combaciano
22/10/2017 15:25
Soltanto a Milano le preferenze tra persone del luogo con i viaggiatori sono le stesse in fatto di scelta dei ristoranti. Nelle altre città italiane più apprezzate dai viaggiatori di tutto il mondo e vincitrici dei premi Travelers’ Choice Destinations 2017 la scelta non è la stessa. A rendere noto gusti ed esigenze diverse in materia di ristoranti è TripAdvisor, il sito di viaggi che ti aiuta a trovare le tariffe più convenienti e le recensioni più aggiornate. I risultati dello studio Check-Index mobile sono stati ottenuti analizzando la base dati di geolocalizzazione mobile di TripAdvisor.
-
Il dato emerge dal primo rapporto Coldiretti/Censis sulla ristorazione in Italia che fotografa per la prima volta la tendenza a verificare su internet e tramite le app cosa si dice di un locale
20/10/2017 10:27
Un popolo di intenditori e di attenti critici gastronomici. Una quota vicina al 50 per cento di italiani (47%) dà voti on line a ristoranti, trattorie o altri locali scrivendo recensioni sul web sui pranzi o le cene consumati. Il dato emerge dal primo rapporto Coldiretti/Censis sulla ristorazione in Italia presentato al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dall’organizzazione agricola, che fotografa per la prima volta la tendenza a verificare su internet e tramite le app cosa si dice di un ristorante o locale, o anche a consultare i siti di recensioni per individuare il posto migliore dove recarsi
-
Annunciati i vincitori dei TripAdvisor Travelers’ Choice Restaurants 2017. Il locale che si trova Sant’Agata sui due Golfi, un piccolo comune che sorge su una collina tra il Golfo di Napoli e Salerno per il secondo anno consecutivo si conferma in testa al
11/10/2017 11:19
E’ Il Don Alfonso 1890 il miglior ristorante italiano di lusso secondo TripAdvisor (sito di viaggi che ti aiuta a trovare le tariffe più convenienti e le recensioni più aggiornate) che ha annunciato i vincitori dei TripAdvisor Travelers’ Choice Restaurants 2017. Il locale che si trova Sant’Agata sui due Golfi, un piccolo comune che sorge su una collina tra il Golfo di Napoli e Salerno per il secondo anno consecutivo si conferma in testa alla classifica. I premiati sono stati determinati utilizzando un algoritmo che ha preso in considerazione la quantità e la qualità delle recensioni per i ristoranti in un periodo di 12 mesi
-
Bari, Napoli e Palermo sono le città econoniche secondo Just Eat. Giapponese e hamburger risultano i più cari, con una media di spesa per una porzione di uramaki california di 7,00€ e di 6.75€ per un cheese burger da mangiare a casa
25/09/2017 14:30
Sono tre città del Sud Italia le più economiche per quanto riguarda l’ordinazione di cibo a domicilio: in testa a una speciale classifica stilata da Just Eat (azienda del food delivery) c’è Bari seguita da Napoli e Palermo. Il report, sostenuto da un Just Eat Economic Index*, analizza le differenze di prezzo di tre tra i piatti più ordinati a domicilio e ritenuti uguali (stessa quantità/porzioni e ingredienti generali) da Nord a Sud nei diversi centri abitati, selezionati tra le cucine preferite: pizza margherita (italiano), cheese burger (americana) e uramaki california (giapponese). Nella top 5 dove ordinare a domicilio costa di più a Firenze, seguita al secondo posto da Trieste. Ma quanto costa oggi ordinare a domicilio alcuni tra i piatti più famosi?