Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Food Mania

Food Mania

  • Pasqua: a tavola vince la tradizione rivisitata in chiave moderna

    La tendenza emerge da uno studio promosso da Polli Cooking Lab, l'Osservatorio alimentare dell'omonima azienda toscana, condotto attraverso interviste a 50 esperti tra chef, foodblogger e nutrizionisti

    29/03/2018 17:20

    Cicoria e carciofi battono agnello ed abbacchio: per celebrare la ricorrenza pasquale gli italiani non rinunceranno ai piatti tradizionali regionali che ricordano le loro origini. Ma secondo i nutrizionisti, è importante privilegiare verdure e legumi per rimanere in forma durante le abbuffate. Così, secondo 7 esperti su 10, quest'anno a vincere è sempre la tradizione, seppur rivisitata in chiave moderna. E' quanto emerge da uno studio promosso da Polli Cooking Lab, l'Osservatorio sulle tendenze alimentari dell'omonima azienda toscana, condotto attraverso interviste a 50 esperti tra chef, foodblogger e nutrizionisti per approfondire quale sarà la tendenza del 2018 sulle tavole pasquali.

  • Uber Eats, ecco il cibo che rende felici

    La piattoforma di consegna di cibo, in collaborazione con lo chef Jozef Youssef, ha messo in correlazione alcuni ingredienti e l’influenza che questi hanno sull’umore delle persone

    20/03/2018 11:43

    Arriva la lista dei cibi che migliorano l’umore e rendono felici. A divulgare la top ten degli alimenti benefici per il benessere umano è Uber Eats, la piattoforma di consegna di cibo a domicilio che ha realizzato in collaborazione con Jozef Youssef, Chef e Associate Editor dell'International Journal of Gastronomy and Food Science, uno studio ad hoc. Youssef in particolare ha individuato una correlazione diretta tra alcuni ingredienti e l’influenza che questi hanno sull’umore delle persone.

  • Non c'è festa del papà senza pasta

    Deliveroo e Doxa hanno indagato sulle associazioni gastronomiche relative alla ricorrenza. Tra i prodotti alimentari scelti anche carne, salumi affettati e formaggi

    15/03/2018 11:19

    Pochi giorni ancora e si brinderà al papà dando vita ai festeggiamenti per la ricorrenza che omaggia il babbo. Ma quale associazioni in ambito gastronomico vengono alla mente pensando al proprio papà e quali preferenze in termini di regali per questa festa tanto amata dagli italiani in agenda il 19 marzo?. A rispondere al quesito ha pensato Deliveroo, il servizio di food delivery in collaborazione con Doxa. In particolare è emerso, secondo l’indagine, che è la pasta in primis, con il 52% delle preferenze

  • Mandorle e avena le star del beauty&food

    Da un'analisi condotta su circa 11.500 prodotti dall'Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy emerge che il mondo alimentare e quello del personal care sono meno distanti di quello che si potrebbe credere

    13/03/2018 11:38

    E’ il beauty & food l’ultima tendenza nel mondo del largo consumo italiano. Le sue star assolute sono mandorle e avena, come emerge dall’analisi condotta su circa 11.500 prodotti dall'Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy. Nel largo consumo italiano, infatti, sono in aumento- si spiega le referenze destinate alla cura persona che evidenziano in etichetta la presenza di componenti naturali ed edibili – come appunto mandorla e avena - che stanno spopolando anche nei reparti alimentari

  • Cucina di montagna: non c'è tramonto per la polenta

    Una ricerca condotta da Doxa e Deliveroo su un campione della popolazione italiana rivela quali sono i piatti preferiti quando ci si muove tra piste da sci, baite e rifugi

    22/02/2018 20:07

    La montagna è sempre associata alla polenta. D’altra parte sembra essere il cibo che evoca piste da sci, baite e rifugi. A rilevarlo è una ricerca condotta da Doxa e Deliveroo, il servizio di food delivery su un campione della popolazione italiana, che ha indagato sui piatti della cucina tipica di montagna e la loro percezione, tra preferenze in termini di gusti e associazioni di sapori. Quando ci si immagina in un rifugio di montagna, oltre 6 italiani su 10- si spiega infatti- associano come prima cosa la polenta, in modo particolare le donne (69%) e gli over 55 (75%).

  • Ecco i 7 food trend per i 7 giorni della settimana

    Identificata da Just Eat la marcia culinaria settimanale. Trovate differenze da città a città: Roma ad esempio è a sorpresa la più healthy del lunedì sera (+21%) seguita da Milano (+19%), Napoli invece è la più golosa

    31/01/2018 12:18

    La scelta del cibo giornaliero dipende dall’umore e dalle attività della settimana. Se infatti il lunedì mangiamo dolci ma anche cibo healthy e veg, martedì vince la cucina italiana, mercoledì pizza, giovedì fa da padrone il sushi, venerdì piadine e messicano, mentre nel weekend spazio a pizza e hamburger per la maggiore il sabato e cinese e indiano la domenica. La marcia culinaria settimanale è stata declinata dall’osservatorio di Just Eat, piattaforma utile a ordinare online pranzo e cena a domicilio in Italia e nel mondo. Le differenze poi ci sono da città a città. e da nord a sud

  • Turismo enogastronomico: al top delle preferenze cibo locale, mercati e food truck

    Dal rapporto di settore dell’Università di Bergamo e della World Food Travel Association la crescita del comparto è di quasi un 10 per cento

    23/01/2018 14:53

    Il viaggio enogastronomico non sembra sentire crisi: è scelto da un italiano su tre. Nell’ultimo anno è cresciuto di quasi il 10 per cento passando dal 21 percento del 2016 come rilevato da Food Travel Monitor 2016 a un 30 per cento di turisti enogastronomici. Il dato emerge dal rapporto enogastronomico italiano preparato sotto l’egida dell’Università di Bergamo e della World Food Travel Association. Toscana, Sicilia e Puglia sono le mete scelte dagli italiani sempre più in cerca di qualità e sostenibilità. Dopo il cibo locale, i mercati e i food truck al top delle preferenze.

  • Il bar resta il luogo preferito per il caffè. Cresce la coffee experience negli hotel

    Le tendenze di consumo sono state individuate da uno studio Nestlé Professional attraverso un monitoraggio condotto su 100 testate internazionali del settore food&beverage, hotellerie e viaggi

    22/01/2018 12:58

    Un caffè preparato male può condizionare tutta la giornata. A rovinare uno dei momenti più amati dagli italiani è sufficiente una leggerezza, una casualità o un errore banale. A individuare quali sono gli errori più commessi dai baristi è uno studio promosso da Nestlé Professional in occasione del Salone mondiale del dolciario artigianale (Sigep), attraverso un monitoraggio condotto su 100 testate internazionali del settore food&beverage, hotellerie e viaggi oltre ad un panel di 50 esperti baristi.

  • La cucina healthy home-made è vincente. In forte crescita l'acquisto di piccoli elettrodomestici

    Secondo l'Osservatorio di Pagomeno il trend dello stile di vita sano è in aumento con +210% di propensione a comprare piccoli apparecchi per preparare cibo nutriente e di qualità

    19/01/2018 11:59

    La cucina healthy home-made continua a riscuotere successo. L'Osservatorio di Pagomeno, il personal shopper digitale di Schibsted Italy che compara prezzi e prodotti, rivela infatti che il trend dello stile di vita sano continua a crescere nel nostro paese con +210% di propensione all'acquisto* di piccoli elettrodomestici a cui affidare la preparazione di cibi sani. La preferenza assoluta è per i robot da cucina, una tecnologia intelligente che raccoglie il 49% di propensione d’acquisto e rappresenta la soluzione ideale per cucinare healthy tra le mura domestiche senza rinunciare al gusto.

  • Le zuppe asiatiche incalzano le italiane

    Deliveroo, il servizio consegna a domicilio dei piatti dei ristoranti cittadini, registra un aumento di richieste per i piatti caldi del 65%. La preferita è ancora quella con le lenticchie

    17/01/2018 14:11

    Tempo di zuppe con le base temperature. Se ci fosse qualche dubbio su come gli italiani cercano soluzioni al freddo Deliveroo, il servizio consegna a domicilio dei piatti dei ristoranti cittadini, quantifica la preferenza in percentuale nei piatti caldi e salutari e utili a riscaldarsi: l'healty food ha registrato un aumento del 65% negli ordini di nelle prime due settimane di gennaio. Vanno per la maggiore le zuppe, degli ottimi alleati per questa stagione, riscaldanti e salutari. Anche se l'Italia ha visto raddoppiare la popolarità nell'ultimo anno delle zuppe in stile asiatico (+100% nel numero di ordini nel 2017 rispetto all`anno precedente)

Pagina 25 di 56

Naviga tra le pagine

  1. 15
  2. 16
  3. 17
  4. 18
  5. 19
  6. 20
  7. 21
  8. 22
  9. 23
  10. 24
  11. 25
  12. 26
  13. 27
  14. 28
  15. 29
  16. 30
  17. 31
  18. 32
  19. 33
  20. 34
  21. 35

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali