Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Notte di San Lorenzo: le stelle profumano di vino

    Torna Calici di Stelle. L'edizione 2019 è dedicata all'anniversario dello sbarco sulla luna

    26/07/2019 17:08

    Notte di San Lorenzo, all'insegna delle stelle cadenti e del vino anche per il 10 agosto 2019: l’Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento del Turismo del Vino promuovono Calici di Stelle, l’evento estivo più atteso dagli enoturisti, in programma in tutta Italia nelle piazze e nei luoghi più belli di oltre duecento Città del Vino e incentinaia di Cantine aderenti al Movimento, per tanti appuntamenti che potranno essere organizzati durante il periodo che va dal 2 all’11 agosto.

  • Agronews

    Rieti, tutto pronto per la festa della Transumanza

    26/07/2019 16:48

    Vivere due giornate con le pecore ed i pastori del Lazio: una forma di “turismo sostenibile” e una testimonianza di appoggio a una categoria, quella degli allevatori di ovini, e ad una pratica antichissima, la transumanza, che vede l’Italia capofila, assieme a Austria e Grecia, nella richiesta di riconoscimento quale patrimonio culturale immateriale dell’umanità, in sede Unesco

  • Agronews

    Assegnate le Spighe Verdi 2019

    25/07/2019 15:49

    Annunciate a Roma da Fee Italia - Foundation for Environmental Education e Confagricoltura le Spighe Verdi 2019 per i Comuni rurali. 42 località rurali potranno fregiarsi, in questa quarta edizione, del riconoscimento Spighe Verdi 2019

  • Agronews

    Arriva il portale delle denominazioni Dop e Igp

    Con un'app sarà possibile esplorare il territorio, i beni culturali, gli agriturismi e gli eventi. Online dal 1 agosto

    25/07/2019 15:05

    Nasce il primo portale web istituzionale dedicato alle Denominazioni Dop e Igp. 823 pagine, una per ogni denominazione. Un enorme patrimonio informativo disponibile on line per i consumatori e i turisti. Il sito dopigp.politicheagricole.it sarà on line in italiano e in inglese dal 1 agosto. Saranno finalmente resi disponibili sul web, e a breve anche sul mobile attraverso un App dedicata, tutti i prodotti di Denominazione che caratterizzano ciascuna delle nostre regioni: 299 prodotti agroalimentari, 524 vini, con specifiche sulle caratteristiche, metodi di produzione e aree geografiche di nascita. Un patrimonio informativo, tratto direttamente dai disciplinari di produzione, ora facilmente fruibile da turisti, curiosi e addetti ai lavori.

  • Agronews

    I Masanielli e Pepe in Grani migliori pizzerie d’Italia e del mondo

    Diciotto le insegne campane nella "50 top 2019", seguono laziali (7) e lombarde (6)

    24/07/2019 18:27

    I Masanielli di Francesco Martucci (Caserta) e Pepe in Grani di Franco Pepe (Caiazzo, Caserta) le migliori pizzerie d’Italia e del mondo del 2019. In terza posizione 50 Kalò di Ciro Salvo (Napoli). Il pizzaiolo partenopeo fa inoltre incetta di riconoscimenti internazionali grazie alla sua sede londinese: 50 Kalò di Ciro Salvo Pizzeria London, dopo il primo posto in 50 Top Europe, si aggiudica infatti anche il Premio Città di Napoli Migliore Pizzeria Napoletana fuori dall’Italia.

  • Agronews

    Industria alimentare: dal 10 settembre si apre negoziato su rinnovo contratto

    24/07/2019 17:11

    Si apriranno il prossimo 10 settembre a Roma le trattative per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro dell'industria alimentare, in scadenza il 30 novembre, che interessa circa 400.000 lavoratrici e lavoratori. Ne danno notizia i segretari generali Onofrio Rota (Fai-Cisl), Giovanni Mininni (Flai-Cgil) e Stefano Mantegazza (Uila-Uil)

  • Agronews

    Il lievito fresco tradizionale resta il preferito per il pane fresco

    Impiegate nel 2018 più di 727mila tonnellate dagli artigiani dell’arte bianca. La pasticceria artigianale ha visto crescere del 3% l’impiego del lievito

    23/07/2019 17:22

    Nel 2018 gli artigiani dell’arte bianca hanno impiegato più di 727mila tonnellate di lievito per le più svariate preparazioni, confermando il suo ruolo di protagonista nella panificazione. In particolare, lo scorso anno i panettieri hanno utilizzato 35136 tonnellate di lievito, facendo così emergere l’importanza del lievito fresco tradizionale (89,6% del mercato), che resta il preferito da chi produce pane fresco e sulla cui resa è disegnata la maggior parte delle ricette in arte bianca.

  • Agronews

    Vino, Consorzio Doc delle Venezie: sospensione di nuovi impianti per il prossimo triennio

    23/07/2019 15:42

    Dal 1° agosto 2019 al 31 luglio 2022 è stata sospesa la possibilità di iscrivere allo Schedario viticolo nuove superfici vitate a Pinot grigio piantate e/o innestate a partire dal 1° agosto 2019 ai fini della rivendicazione con la DOC delle Venezie. La richiesta di sospensione temporanea della iscrizione di nuovi impianti di Pinot grigio per le prossime 3 campagne

  • Food Mania

    Le tendenze social per il cibo dell’estate 2019

    TheFork, l’80% dei rispondenti ritiene che la ristorazione sia sempre più influenzata dai social media

    22/07/2019 19:10

    Sono #rawfood, #healthy e #foodporn i trend food dell’estate 2019 più in voga sui social attraverso gli hashtag più diffusi, con il fine di dare alla community di utenti e ristoratori un panorama delle mode gastronomiche, da provare nel primo caso e da considerare per la propria proposta nel secondo. A rilevarlo è TheFork, sito e app che permette di prenotare in oltre 60.000 ristoranti nel mondo di cui 17.000 in Italia. TheFork per identificarli è si è servito di un’esperta di Social Intelligence ed è partito dal dato di un’indagine di TheFork e Doxa di inizio anno nel quale emerge che oltre l’80% dei rispondenti ritiene che la ristorazione sia sempre più influenzata dai social media.

  • Agronews

    Pomodoro, pronti due corsi per la formazione di manutentori degli impianti di trasformazione

    22/07/2019 18:47

    Due corsi per la formazione di manutentori di macchine ed impianti del comparto industriale del settore del pomodoro da industria si terranno a Parma, per Piacenza e tutta l’Emilia Occidentale, e a Ferrara, per l’Emilia Orientale e la Romagna. I corsi, patrocinati dall’Organizzazione interprofessionale del pomodoro da industria del Nord Italia e realizzati dagli enti di formazione Dinamica (ente formatore capofila), Agriform e Tadini, sono stati finanziati con 73mila euro dalla Regione Emilia-Romagna, con cofinanziamento del Fondo sociale europeo, e sono rivolti a persone non occupate.

Pagina 292 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 282
  2. 283
  3. 284
  4. 285
  5. 286
  6. 287
  7. 288
  8. 289
  9. 290
  10. 291
  11. 292
  12. 293
  13. 294
  14. 295
  15. 296
  16. 297
  17. 298
  18. 299
  19. 300
  20. 301
  21. 302

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali