Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Va ai ristoranti un 1/4 della spesa dei turisti stranieri in vacanza in Italia

    Emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dell'indagine della Banca d'Italia sul turismo internazionale

    18/06/2019 18:48

    Quasi 1/4 della spesa dei turisti stranieri in vacanza in Italia (22%) è destinata a pagare il conto dei ristoranti per un totale di ben 9,23 miliardi di euro nel 2018, in crescita del 7% rispetto all’anno precedente. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dell'indagine della Banca d'Italia sul turismo internazionale che evidenzia un tasso sostenuto nella crescita della spesa dei viaggiatori stranieri in Italia che raggiunge i 41,7 miliardi.

  • Agronews

    Con l’embargo persi 217 milioni di euro di export agroalimentare verso la Federazione Russa

    18/06/2019 17:29

    La perdita economica per le esportazioni agroalimentari italiane per effetto dalle sanzioni economiche emanate dalla UE nei confronti della Federazione Russa è di 217 milioni di euro, con frutta fresca, carni, latte e derivati che perdono rispettivamente 112, 57 e 48 milioni di euro rispetto al periodo pre-embargo. È quanto emerge dalle analisi dell’Ismea sulla bilancia commerciale di prodotti agroalimentari della Federazione Russa

  • Agronews

    Tutto pronto per l’International Tapas Day

    17/06/2019 13:31

    Sarà celebrato il 20 giugno l’International Tapas Day. Le tapas- segnala la piattaforma di prenotazione di ristoranti Quandoo- sono piccole miniature culinarie e costituiscono per gli spagnoli non solo un semplice alimento ma qualcosa di più. La prima cosa che sicuramente incuriosisce - spiega una nota- e sorprende è il loro design

  • Food Mania

    E' boom di ristoranti, 30mila imprese in più negli ultimi otto anni

    Il giro d’affari delle società del settore ha toccato quota 11,6 miliardi. Siracusa (+72%) guida lo sprint del Mezzogiorno. A Roma dal 2011 ogni giorno 1,3 aziende in più

    17/06/2019 11:23

    Tra i motivi del boom “boom” della ristorazione che, da otto anni a questa parte, sta interessando il nostro Paese ci potrebbe essere quello del grande successo che riscuotono programmi sulla cucina in Tv: nel periodo analizzato il numero delle aziende di ristorazione iscritte alle Camere di Commercio è cresciuto di quasi il 30% corrispondente ad una media annua del 3,4% con punte del 6,3% in Sicilia e del 5% in Campania. L’analisi Unioncamere-InfoCamere sui dati del Registro delle imprese italiane riguarda il periodo tra il 31 marzo 2011 e il 31 marzo 2019 e le imprese con attività nel settore della “ristorazione con somministrazione”.

  • L'indirizzo

    Pico Gelato: arte argentina, qualità italiana

    La gelateria, guidata da Gustavo Fabian Sosa, apre a Roma il terzo punto vendita con l'obiettivo di dare vita a un quarto nella zona Parioli

    13/06/2019 18:24

    In sei anni tre punti di vendita all’insegna della bandiera argentina con la prospettiva di aprirne un quarto nella zona Parioli di Roma. Il fiore all’occhiello è il dulce de leche, gusto del Paese dell’America del Sud preparato facendo cuocere latte e zucchero fino a farlo diventare una crema con un sapore dolce. Artefice del ritrovo dei buongustai e amanti del gelato chiamato “Pico Gelato” è Gustavo Fabian Sosa, maestro gelatiere argentino con tanti anni di gavetta e adottato da lungo tempo in Italia.

  • Filiera Corta

    Surgelati: a trainare le vendite sono i consumi “fuori casa” di frozen food

    Il 2018 conferma un mercato maturo e stabile. A indicarlo è l' Istituto Italiano Alimenti Surgelati, che ha presentato il “Rapporto annuale sui Consumi dei prodotti surgelati”

    13/06/2019 15:54

    Chiudono l’anno con una sostanziale stabilità (-0,3%) i prodotti surgelati, in linea con i volumi del biennio 2016-2017, quando invece fu registrato un forte boom di vendite. Nel 2018 sono state acquistate 838.580 tonnellate di prodotti “sottozero” (vs. le 841.500 del 2017), con i vegetali (398.310 tonnellate), l’ittico (112.700 tonnellate), le patate (145.760 tonnellate) e le pizze (91.450 tonnellate) che restano tra i prodotti più amati dal consumatore.

  • Agronews

    Ricotta bufala dop, La Vecchia resta alla guida del consorzio

    13/06/2019 15:10

    Benito La Vecchia e' stato confermato alla guida del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop. Laurea in Economia, 34 anni, proveniente da una famiglia di casari da tre generazioni, il neo presidente, originario di Alvignano in provincia di Caserta, e' stato acclamato all'unanimita' dal Cda, rinnovato proprio nelle scorse settimane. Nel consiglio di amministrazione sono stati eletti Sara Consalvo, Ernesto Iavarazzo, Silvia Mandara, Marco Nobis e Gaetano Sorrentino.

  • Agronews

    Nasce etichetta accessibile dell'olio per non vedenti

    12/06/2019 17:36

    Offrire la possibilità di scegliere consapevolmente cosa mettere in tavola anche a chi non vede: è questo lo scopo dell'etichetta accessibile dell'olio d'oliva realizzata dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (Crea) con il suo centro di olivicoltura, frutticoltura e agrumicoltura, in collaborazione con l'Unione non vedenti e ipovedenti di Cosenza, Sisspre s.r.l. e l'azienda agricola Oli Tucci. Il progetto, che interessa- segnalano gli ideatori- oltre 1.500.000 italiani,

  • Agronews

    Chef stellati, in testa per fatturato la famiglia Alajmo

    Le società di ristorazione stellata chiudono il 2018 con una crescita del 20% secondo analisi Pambianco

    12/06/2019 17:12

    Positivi i primi dati sul 2018 della ristorazione stellata in termini di fatturato. Secondo l’analisi di Pambianco, basata sul giro d’affari delle società di ristorazione ricollegabili agli chef che possono vantare almeno una stella Michelin, la crescita dell’ultimo esercizio ha superato il 20%, arrivando a sfiorare il +22,5% nel corso di un anno caratterizzato da tanti nuovi fatti. Il campione di riferimento si basa sulle società di capitali e non comprende pertanto alcuni nomi blasonati della nostra cucina d’autore perché, nonostante la fama e il giro d’affari ormai significativo, buona parte delle attività viene ancora gestita attraverso società di persone.

  • Agronews

    A Roma la quinta tappa de "L' International world Beer festival"

    11/06/2019 19:36

    La quinta tappa de ”L’international world Beer festival è a Roma, in piazzale della Radio ,da venerdì 14 giugno a domenica 16 giugno ’19 (venerdì 18 -24 – sabato e domenica dalle ore 12 alle 24). All'interno di International World Beer oltre 200 etichette di birra accompagnate da truck 5 specializzati nella cucina tipica italiana e mondiale.

Pagina 298 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 288
  2. 289
  3. 290
  4. 291
  5. 292
  6. 293
  7. 294
  8. 295
  9. 296
  10. 297
  11. 298
  12. 299
  13. 300
  14. 301
  15. 302
  16. 303
  17. 304
  18. 305
  19. 306
  20. 307
  21. 308

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali