Filiera Corta
Circa 1 locale su 4 produce e utilizza ghiaccio non conforme alle normative, risultando contaminato per una mancanza di attenzione igienica. Emerge da una ricerca condotta dall’Istituto nazionale ghiaccio alimentare
14/07/2019 11:40
Con l’estate le bibite con ghiaccio sono le super sorvegliate: circa 1 locale su 4 produce e utilizza ghiaccio non conforme alle normative, risultando contaminato per una mancanza di attenzione igienica nella fase della produzione, della conservazione e della manipolazione. Emerge da una ricerca condotta dall’Istituto nazionale ghiaccio alimentare (Inga), in collaborazione con l’assessorato alla Salute della Regione Sicilia e le Asp della Regione
Agronews
13/07/2019 15:33
E' la Distilleria Pezzi di Campodenno (Trento), la regina della prima edizione del Grappa World Award, il concorso dedicato alle grappe italiane ideato dall’Associazione Nazionale Città del Vino nell’ambito del Concorso Enologico Internazionale che si è svolto a Frascati
Food Mania
Stime e previsioni sulle preferenze di gusto sono di Cna agroalimentare. In Italia circa 10mila gelaterie specializzate
13/07/2019 15:00
E’ di tre miliardi di euro di fatturato complessivo il giro d’affari del gelato artigianale italiano previsto per il 2019. A stimarlo una indagine di Cna agroalimentare condotta tra gli iscritti alla confederazione. Il fatturato mondiale del gelato artigianale è stimato in circa 17 miliardi di euro. Centomila sono le gelaterie specializzate aperte da un capo all’altro del pianeta. Cinquecentomila gli addetti.
Agronews
12/07/2019 18:01
Export dimezzato negli Stati Uniti e calo dei fatturati di ben oltre il 50% per le imprese del settore e dell’indotto. E’ questa la stima elaborata da Assitol, l’Associazione Italiana dell’Industria Olearia, sugli effetti dei possibili dazi Usa sul nostro olio extra vergine.
Filiera Corta
Si espandono i claim "senza zuccheri aggiunti" (+5,4% di vendite), "pochi zuccheri" (+5,1%), "senza glutammato" (+4,8%), "senza additivi" (+3,6%) e "poche calorie" (+2,5%)
12/07/2019 17:50
Rallentano nel 2018 le vendite dei prodotti "free from": (+0,1% contro il +2,3% del 2017). Pesano la staticità dell'offerta e la scomparsa su molti prodotti di alcuni claim tradizionali e molto importanti per giro d'affari, come "senza conservanti" (-4,0% di vendite), "senza coloranti" (-5,8%) e "senza grassi idrogenati" (-7,9%). Crescono però i claim "senza zuccheri aggiunti"
Agronews
12/07/2019 10:58
Felice Gasperini è il nuovo presidente del Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati eletto dal Consiglio di Amministrazione insediatosi lo scorso 30 giugno dopo le elezioni dell’assemblea che riunisce produttori e viticoltori legati alla denominazione. Alla vicepresidenza sono stati eletti Danilo Notarnicola (riconfermato) e Emanuele Ranchella
Food Mania
Tra le proposte particolare e intrigante è l’accostamento del cioccolato al Kahlua, liquore messicano dal gusto deciso, ma non dolce, di caffè, preparato con lo zucchero, sciroppo di mais e vaniglia
11/07/2019 16:44
Chi l’ha detto che il cioccolato si degusta meglio in inverno?. La possibilità esiste anche nei mesi più caldi dell'anno. Cioccolato e cocktail- secondo esperti di settore- è un abbinamento da sempre ricercato e di grande eleganza in estate. Il cioccolato, in particolare il fondente, si presta ad essere degustato nella miscelazione di cocktail alcolici e non. A sostenerlo sono il il Maestro Cioccolatiere Alberto Farinelli della Scuola del Cioccolato Perugina e il massimo sommelier italiano Giuseppe Vaccarini.
Agronews
11/07/2019 16:31
La carica dei 919 vini eroici provenienti da 339 aziende vitivinicole di 25 Paesi di tutto il mondo. Ha preso il via a Sarre (Aosta) la 27esima edizione del Mondial des Vins Extrêmes 2019 - organizzato dal Cervim -, in programma fino al 13 luglio.
Filiera Corta
Proposte idee per abbinare la frutta estiva con latte, yogurt e formaggi. Per un pranzo light, un fuoripasto dissetante, un aperitivo insolito o un dessert sorprendente
09/07/2019 19:51
Sono un classico della tavola d’estate e della dieta mediterranea: cocomeri e meloni, pesche e albicocche, ciliegie e fragole conquistano con la loro freschezza, il loro sapore e i loro colori “vitaminici”. E sono anche un’ottima scelta per stare bene e rimanere in forma: studi recenti hanno rivelato che la frutta estiva aiuta a mantenere in salute il cuore, riducendo il rischio di ipercolesterolemia e di infarto. Se poi la frutta fresca viene abbinata ai latticini, il beneficio salutistico è doppio, come afferma Assolatte citando i risultati dello studio europeo Epic
Agronews
09/07/2019 19:46
Nel dettaglio tradizionale si salvano solo i discount alimentari che fanno un aumento del 2,2% rispetto allo scorso anno mentre continua il boom del commercio elettronico che registra un balzo del 10,2% nello stesso periodo. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sull’andamento del commercio al dettaglio a maggio dell’Istat.