Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Ercole Olivario: bottino pieno per il centro-sud della penisola

    La nuova mappa del gusto per il 2014 delineata dal concorso premia la Puglia, Sicilia ed Abruzzo con 3 premi assegnati, Umbria e Lazio con 2 premi

    29/03/2014 19:45

    Leadership tutta del centro Sud della penisola e delle Isole in fatto di qualità olearia. Grande assente nella “top list 2014” delle eccellenze del Belpaese è la Toscana. E’ questo il verdetto della XII Edizione dell’Ercole Oleario, il più importante concorso di settore italiano. Nel dettaglio il concorso ha delineato una nuova mappa del gusto per il 2014 con in testa Puglia, Sicilia ed Abruzzo con 3 premi assegnati, al secondo posto Umbria e Lazio con 2 premi.

  • Agronews

    Prezzi agricoli in calo a febbraio

    28/03/2014 09:52

    A febbraio l’indice dei prezzi agricoli elaborato dall'Ismea ha fatto segnare, alla prima fase di scambio, una contrazione del 2,5% su base mensile e del 5,6% su base annua, portandosi a 134,5 (base 2000=100).

  • Agronews

    Mortadella e cotechini entrano nel mercato cinese

    Il Paese del Dragone ha dato il via libera all’importazione dei prodotti cotti della salumeria italiana a distanza di dieci anni dall'inizio della negoziazione

    28/03/2014 09:37

    Il mercato cinese apre ai prodotti cotti della salumeria italiana. Il Paese del Dragone ha infatti dato il via libera all’importazione di cotechini e mortadella Made in Italy a distanza di dieci anni dall'inizio della negoziazione. La decisione, per il momento è limitata a poche aziende. A diramare la notizia è Assica (Associazione industriali della carne e dei salumi) sulla base di comunicazioni del ministero della Salute.

  • Agronews

    Assalzoo: stabile nel 2013 la produzione di mangimi

    27/03/2014 16:42

    Nel 2013 la produzione di mangimi composti per l'alimentazione zootecnica in Europa (UE-28) è stata di 153,8 milioni di tonnellate, un livello leggermente inferiore (-0,2%) rispetto al 2012. È quanto emerge dalle prime stime elaborate da FEFAC, la Federazione europea dei produttori di alimenti zootecnici. Anche l'Italia ha tenuto il passo, facendo registrare nel 2013 una lieve riduzione della produzion

  • Agronews

    E’ brasiliana la migliore chef donna del mondo

    Helena Rizzo del Ristorante Maní è stata nominata Veuve Clicquot World’s Best Female Chef 2014 e sarà premiata a Londra il 28 aprile ai World’s 50 Best Restaurants Awards

    27/03/2014 16:01

    Helena Rizzo del Ristorante Maní di San Paolo, Brasile, è stata nominata Veuve Clicquot World’s Best Female Chef 2014 e sarà premiata come la miglior chef donna del mondo a Londra il 28 aprile ai World’s 50 Best Restaurants Awards, sponsorizzati da S.Pellegrino e Acqua Panna. L'italiana Nadia Santini, alla guida del ristorante 'Dal Pescatore' (tre stelle Michelin) a Canneto sull'Oglio (Mantova), lascia dunque il titolo alla brasiliana

  • Agronews

    Nasce la guida per i "Grappaturisti"

    26/03/2014 19:10

    Anno nuovo, veste nuova. L’Istituto di Tutela Grappa del Trentino riparte con la promozione in Italia e all’estero e presenta una guida per scoprire le distillerie associate all’interno del territorio. Trentino Grappa, questo il titolo del nuovo strumento informativo che l’Istituto di Tutela della Grappa del Trentino ha ideato per accompagnare il turista in una nuova forma di viaggio alla scoperta del distillato italiano per eccellenza, la grappa. Una pubblicazione che raccoglie le aziende socie spiegandone i prodotti in altrettante schede.

  • Agronews

    Olio, Gargano chiede più indicazioni sulla qualità in etichetta

    26/03/2014 19:00

    Non basta dire extra vergine per dire qualità e benessere. “Un olio extravergine di oliva fa bene alla salute non perché è definito “extra” ma nella misura in cui è caratterizzato da un alto tenore in acido oleico e da un elevato contenuto in α -tocoferolo e biofenoli”. Lo afferma il professore. Maurizio Servili del dipartimento di Scienze Economico-Estimative e degli Alimenti dell’Università degli Studi di Perugia e coordinatore del gruppo scientifico dell’alta qualità degli oli extra vergine di Unaprol al convegno la sicurezza alimentare nutre la salute, promosso dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori presso il Mipaaf

  • Agronews

    Ercole Olivario al Corpo Forestale dello Stato, la soddisfazione di Unaprol

    26/03/2014 18:55

    Massimo Gargano presidente e Pietro Sandali direttore generale di Unaprol esprimono vivo apprezzamento per la consegna del tempio Ercole Olivario al Corpo Forestale dello Stato. L’ambito

  • Agronews

    Pac, avviata dal Mipaaf una consultazione pubblica sulla nuova Ocm Ortofrutta

    26/03/2014 18:46

    Indetta dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, in collaborazione con Ismea, una consultazione pubblica sulla futura Strategia nazionale per la gestione dei programmi operativi sostenibili attuati dalle Organizzazioni di produttori del settore ortofrutticolo, che costituisce parte integrante della riforma della Pac 2014-2020.

  • Filiera Corta

    Vino, i consumatori scelgono il tappo a vite

    Secondo un’indagine di Ipsos l'alluminio è preferito al sughero. Il 40% degli intervistati ha confermato di aver buttato via una bottiglia chiusa con il sughero poiché era andato a male ed era diventato imbevibile

    26/03/2014 17:26

    I consumatori hanno scelto il tappo a vite. Secondo un’approfondita indagine condotta da IPSOS* su 6000 consumatori, la maggioranza preferisce un tappo in alluminio rispetto ad altri metodi di chiusura, per diversi motivi tra i quali la sua praticità. Lo studio - che è stato condotto nei cinque principali mercati europei (Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito) e negli Usa con l’obiettivo di scoprire le preferenze dei consumatori per quanto concerne i tappi per i vini e gli alcolici

Pagina 724 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 714
  2. 715
  3. 716
  4. 717
  5. 718
  6. 719
  7. 720
  8. 721
  9. 722
  10. 723
  11. 724
  12. 725
  13. 726
  14. 727
  15. 728
  16. 729
  17. 730
  18. 731
  19. 732
  20. 733
  21. 734

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali