Agronews
A partire da domani 9 giugno per tutto il week end nelle Regioni Lombardia ed Emilia Romagna gli agricoltori danneggiati portano in piazza i propri prodotti
08/06/2012 17:41
Arrivano in piazza i prodotti degli agricoltori colpiti dal sisma. A partire da domani 9 giugno per tutto il week end nelle Regioni Lombardia ed Emilia Romagna prende il via spesa salva aziende terremotate. A darne notizia è la Coldiretti. Acquistare prodotti agricoli ed alimentari provenienti dalle zone terremotate è infatti il miglior modo – si segnala in una nota - per aiutare concretamente la popolazione facendo ripartire l'economia e l'occupazione dei territori colpiti
Agronews
08/06/2012 16:29
Con alcune conferme e diverse novità ai vertici dell’organizzazione, si è chiusa oggi a Roma l’Assemblea annuale di Assitol, l’Associazione Italiana dell’Industria Olearia. Il consueto appuntamento ha visto la riconferma di Leonardo Colavita alla presidenza dell’organizzazione. Molisano, l’industriale ha fondato la Colavita SpA. Confermato anche Angelo Cremonini (Olitalia), alla guida del Gruppo Olio d’oliva dell’associazione
Agronews
Il Consiglio dei ministri affida al ministro delle Politiche agricole il compito di stabilire le modalità dei controlli sui vini a Denominazione di Origine Controllata e Indicazione Geografica Protetta
07/06/2012 18:13
La responsabilità sui vini Dop e Igp sarà tutta dell’attuale ministro per le Politiche Agricole Mario Catania. Il Consiglio dei ministri ha infatti demandato all’attuale responsabile del dicastero di Via XX Settembre l’onore e il compito stabilire le modalità dei controlli sui vini a Denominazione di Origine Controllata e Indicazione Geografica Protetta.
Libri da Gustare
07/06/2012 12:13
Ventitreesima edizione della Guida di Roma del Gambero Rosso, ricca e articolata come poche altre, più facile da consultare e più ghiotta da leggere. Con 1250 indirizzi selezionati e con ben oltre 100 novità recensite riconoscibili da un apposito simbolo, l’edizione 2013 si arricchisce di innovativi premi e nuove classificazioni.
Agronews
06/06/2012 17:46
La World Farmers' Organisation (Wfo) avrà la sua sede a Roma. La location non e' ancora decisa ma il sindaco Alemanno ha preso l'impegno di trovarne una ''prestigiosa''. La nuova realtà è stata presentata questa mattina presso il Cnel alla presenza del Presidente Giorgio Napolitano. ''
Agronews
A lanciare l’allarme è Assoenologi. Il Paese asiatico, ricorda il Direttore dell’associazione Martelli, impianta di più al mondo ed è giunto a produrre ben 30 milioni di ettolitri di vino all'anno, poco meno della metà della produzione italiana
06/06/2012 16:57
Da qui a dieci anni la Cina riuscirà a produrre vini di qualità in grado di fare concorrenza al nostro Made in Italy. A mettere in guardia dal pericolo asiatico e a lanciare l'avvertimento è Assoenologi - l'organizzazione dei tecnici del settore vitivinicolo italiano - al 67° congresso nazionale di categoria, in corso in questi giorni, a bordo di "Costa Atlantica", in navigazione da Savona a Ibiza
Agronews
05/06/2012 19:15
Soluzione trovata per il sapore di tappo generato dai sugheri naturali e che riguarda in media 4 bottiglie di vino su 100. La risposta al problema è stata data da Diam Bouchage, Pmi quotata in borsa che rappresenta il 12% della produzione mondiale di tappi e ha un fatturato di 153 milioni di euro, metà circa grazie ai tappi di ultima generazione, il resto per vendite di barrique e botti
Filiera Corta
Una ricerca Ipsos certifica che nove connazionali su dieci sceglie il pesce per i pasti. Il 18 per cento non lo consuma per una questione di gusto e di spine
05/06/2012 17:43
Nove italiani su dieci scelgono il pesce per i pasti. Chi non lo consuma è per motivi di gusto e spine (18%). Le donne che non lo amano sono il 24%. Tra i pesci preferiti ci sono la spigola (15%), alici e crostacei (12%). A rilevarlo è una ricerca Ipsos su un campione di 1000 italiani dai 25 anni in su e presentata a Milano. L’analisi certifica inoltre che la meta' degli italiani acquista il pesce almeno una volta alla settimana e con l'aumentare dell'eta' questa propensione aumenta
Agronews
04/06/2012 20:37
Il Consorzio del Chianti Classico ha nuovo consiglio di amministrazione (Cda). Con l'assemblea generale dei soci di queste ore sono stati eletti i nuovi 21 consiglieri tra i candidati delle tre categorie di produttori eleggibili secondo lo Statuto del Consorzio: viticoltori (15 seggi), vinificatori (2 seggi) e imbottigliatori (4 seggi).
Food Mania
Sulla stampa estera spopola il buon mangiare all’italiana. Dopo la duchessa di Cambridge, Kate Middleton, anche Penelope Cruz si confessa golosa di prodotti made in Italy. A rivelarlo è il sito Diet Weight-lose.com
04/06/2012 16:33
Ormai non sanno più resistere alla qualità italiana. L'alimentazione made in Italy ha conquistato proporio tutti. Insomma impazza il tutto il mondo la cucina tricolore. Il fondatore di facebook Mark Zuckerberg ha scelto di provarne i sapori durante la sua luna di miele direttamente Italia, l’affascinante George Clooney ha addirittura in progetto di acquistare casa nel sud Italia per poterla assaporare ogni volta ne abbia voglia, Kate Middleton ama il Carciofo bianco di Pertosa, il pluri-Oscar Robert De Niro in qualsiasi angolo del mondo è sempre alla ricerca della mozzarella di bufala campana dop mentre la star Lady Gaga la usa come cosmetico, la first lady Michelle Obama, paladina del buon mangiare, ne è diventata ambasciatrice