Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Sequestrati 80mila quintali di falso olio

    26/06/2012 18:50

    Bloccata nell’ambito dell’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Siena denominata operazione “Arbequino” dal Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf) in collaborazione con la Guardia di Finanza di Siena una nuova truffa alimentare

  • Filiera Corta

    La crisi non salva i discount

    La distribuzione "Low Cost", secondo le rilevazioni dell'Istat sulle vendite al dettaglio, perdono un 3 per cento. L’Istituto di statistica registra una caduta del 6,1% dell'alimentare ad aprile rispetto allo stesso mese 2011

    26/06/2012 17:52

    E ora la crisi tocca anche i discount alimentari. Stando infatti alle ultime rilevazione Istat sulle vendite al dettaglio anche la distribuzione “low cost” di cibo e bevande starebbe accusando i colpi della recessione. Ad aprile, oltre ai Piccoli negozi e botteghe di quartiere che hanno subito una forte contrazione delle vendite, pari all'8,6% su base annua, anche la grande distribuzione, in termini tendenziali ha segnato una flessione del 4,3%, mentre i discount alimentari segnano un - 3% contrariamente a quanto avevano fatto finora

  • Agronews

    La grande cucina aiuta le zone terremotate

    25/06/2012 15:35

    Si tiene a Roma il 2 luglio presso il Jumeirah Grand Hotel (Via Veneto) un aperitivo e una cena di alta gastronomia il cui ricavato verrà versato interamente nelle casse del comune di Finale Emilia, uno dei centri più danneggiati dal sisma che ha colpito l’Emilia.

  • Filiera Corta

    A scuola di extravergine trentadue milioni di europei

    Prende il via in Belgio, Danimarca, Olanda e Italia l’iniziativa di promozione al consumo dell’Unaprol. Il progetto è in collaborazione con il Mipaaf e l’Unione europea. La durata è di tre anni con un investimento di 5 millioni di euro

    25/06/2012 15:04

    Una campagna a tutto campo sull’extravergine che coinvolgerà 32 milioni di consumatori europei. E’ la nuova scommessa di Unaprol che ha varato il progetto di promozione “Condisce la vita”. Il piano di valorizzazione, messo in campo dal Consorzio olivicolo in collaborazione con l'Unione europea e il ministero delle Politiche agricole, riguarda il Belgio, la Danimarca, l’ Olanda e appunto Italia.

    Video
  • Filiera Corta

    Il “drink pink” sfida il binomio bianco-rosso

    Cresce nel mondo e in Italia l’apprezzamento per i vini rosati. Nella penisola la produzione è di 5.471.000 ettolitri. Nel 2010 una bottiglia su dieci tra quelle stappate era di color rosa

    24/06/2012 14:59

    Cresce nel mondo la passione per i vini rosati. Anche in Italia il trend di apprezzamento migliora da parte di appassionati e consumatori, ma il consumo resta ancora marginale. La conferma di questo parziale successo italiano arriva da Francesco D’Agostino, direttore della rivista Cucina & Vini, che ha proposto a Roma, con la collaborazione del suo staff “Bere Rosa”, una manifestazione interamente dedicata ai vini e alle bollicine en rose allestita nella sale di Palazzo Rospigliosi per l’avvio dell’estate 2012.

  • Food Mania

    Conde Nast Traveller, elogio alla ristorazione romana

    L' autorevole rivista inglese considera i ristoranti della Città Eterna tra i migliori al mondo

    23/06/2012 13:09

    Cucina Made in Rome sempre più sul tetto del mondo. Dopo l'incoronazione da parte della stampa tedesca della birra artigianale prodotta nella Capitale, gli elogi ai caffe' capitolini da quella Usa, e' il turno della piu' autorevole e famosa rivista di viaggi al mondo, l'inglese Conde Nast Traveller, a celebrare con un ampio speciale i ristoranti della Citta' Eterna, considerati tra i piu' quotati a livello internazionale

  • Agronews

    Pac, Bruxelles chiede all’Italia un rimborso di 98,9 milioni di euro

    La richiesta dell’esecutivo europeo è relativa alla cosiddetta procedura di liquidazione dei conti della politica agricola comune.

    22/06/2012 18:30

    Per Bruxelles i conti italiani sulla Pac non tornano. Secondo la Commissione Europea l’Italia dovrà infatti rimborsare fondi della politica agricola Ue ''indebitamente spesi'' pari a 98,9 milioni di euro nell'ambito della cosiddetta procedura di liquidazione dei conti. Il rimborso e' legato ''all'impianto di viti senza diritti di reimpianto''. Accusa che riguarda anche la Spagna (131,3 milioni) e la Grecia (21,3 milioni).

  • Agronews

    Via libera dell’Ue al sostegno per i produttori danneggiati dall’aviaria

    21/06/2012 18:38

    Arriva dall’Europa il via libera al sostegno per i produttori italiani danneggiati dall’influenza aviaria tra il 1999 e il 2003. La misura approvata prevede un cofinanziamento per un ammontare complessivo di 3.412.176 euro. Ad annunciarlo è il ministro per le Politiche agricole Mario Catania a seguito dell’’esito del Comitato di Gestione Ocm unica che si è tenuto oggi.

  • Filiera Corta

    Vino: in etichetta anche la dicitura “contiene latte e uova”

    A deciderlo il Comitato tecnico di gestione dell'Ue che ha dato il via libera nei giorni scorsi alle nuove norme sugli allergeni

    21/06/2012 18:17

    Scatta a partire dalla vendemmia 2012 e per i vini etichettati dopo il 30 giugno 2012 l’indicazione di riportare in etichetta i prodotti allergeni usati per ammorbidire il gusto del vino. In particolare il provvedimento riguarda uova, latte o cereali. A deciderlo il Comitato tecnico di gestione vini dell'Ue

  • Agronews

    Una squadra unica per il comparto bieticolo

    Nata dall’alleanza tra Anb e Cnb la Confederazione Generale dei Bieticoltori Italiani. L’organismo rappresenta 20mila soci

    21/06/2012 15:49

    Un unico organismo per rappresentare 20 mila soci del settore bieticolo. E’ quanto accade con la fusione-alleanza tra Anb e Cnb, le due principali associazioni che operano nel settore della bieticoltura italiana, e la nascita della Confederazione Generale dei Bieticoltori Italiani (Cgbi).

Pagina 872 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 862
  2. 863
  3. 864
  4. 865
  5. 866
  6. 867
  7. 868
  8. 869
  9. 870
  10. 871
  11. 872
  12. 873
  13. 874
  14. 875
  15. 876
  16. 877
  17. 878
  18. 879
  19. 880
  20. 881
  21. 882

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali