Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Lactalis American Group passa a Parmalat

    22/05/2012 20:35

    Parmalat ha acquistato Lactalis American Group sulla base di un enterprise value di 904 milioni di dollari. A dare l’annuncio è la stessa società lattiero casearia. Lactalis American Group e' una societa' del gruppo Lactalis, azionista di Parmalat con l'83,3% delle quote, che opera principalmente negli Stati Uniti nella produzione e distribuzione di formaggi e derivati del latte.

  • Filiera Corta

    Salumi, gradimento pro capite da venti chilogrammi

    E' il consumo in Italia segnalato da Giovanni Ballarini, antropologo alimentare e presidente dell'Accademia italiana della cucina. Nella top ten del gusto il salame cacciatore e lo strolghino

    22/05/2012 20:10

    Alla tentazione del salumi il popolo italico non sa resistere. A testimoniarlo sono i numeri. Il consumo pro capite l'anno è da considerarsi buono ed è stimato in 20 chilogrammi. Nel dettaglio in Italia si consumano invece circa 30 milioni di prosciutti crudi e 45 milioni di cotti. Ad assicurarlo è Giovanni Ballarini, antropologo alimentare e presidente dell'Accademia italiana della cucina

  • Agronews

    Agroalimentare: il conto del sisma è di 200 milioni di euro

    Primi bilanci del Mipaaf dopo il terremoto che ha colpito il Nord Italia. Gravi danni ai magazzini di conservazione dei formaggi Dop

    22/05/2012 17:49

    E ora è il momento del conteggio dei danni causati dal terremoto nel Nord d’Italia. Secondo una prima stima i danni per il settore agroalimentare potrebbero rivelarsi superiori ai 200 milioni di euro. Intanto il Ministero per le Politiche agricole è al lavoro per completare al più presto il monitoraggio, premessa per consentire alla aziende di riprendere celermente la loro attività produttiva

  • Agronews

    Roma: in programma la manifestazione per salvare i voucher agricoli

    21/05/2012 19:00

    Scendono in piazza con gli agricoltori i tanti studenti, le casalinghe e i pensionati che occasionalmente sono impegnati nella raccolta di frutta e ortaggi o nella vendemmia grazie ai voucher che rischiano di essere di fatto aboliti con la riforma del lavoro

  • Agronews

    Acqua minerale, in un anno imbottigliati 12,5 miliardi di litri

    Il dato è stato reso noto dalla Federazione acque minerali e bibite analcoliche. Oltre un miliardo va all’estero

    21/05/2012 17:50

    Numeri da capogiro per l’acqua minerale in Italia. Stando infatti ai dati diffusi dalla Federazione acque minerali e bibite analcoliche nel Paese si imbottigliano 12,5 miliardi di litri di acqua minerale all'anno e oltre un miliardo sono esportati in Europa, Usa, Canada, Cina, Giappone.

  • Agronews

    Quote latte: la riscossione delle multe procede a passo di lumaca

    La Commissione europea, nella relazione annuale, bacchetta l’Italia sulla lentezza dei procedimenti amministrativi

    20/05/2012 15:47

    Sulle quota latte italiane c’è sempre qualcosa che non funziona. Questa volta a finire sul banco degli imputati è il sistema dei rimborsi dei prelievi introdotto dall'Italia nel 2009 con Luca Zaia. A segnalare il problema è la Commissione Ue che ha pubblicato la relazione annuale sulle quote latte.

  • Agronews

    Pesche e nettarine, c’è l’accordo

    L’intesa interprofessionale sulla commercializzazione dei prodotti è tesa ad evitare una possibile stagnazione e riduzione dei consumi in Italia

    20/05/2012 14:47

    Accordo interprofessionale trovato sulla commercializzazione delle pesche e delle nettarine. L’intesa, che ha l’obiettivo di rispondere a una possibile stagnazione e riduzione dei consumi in Italia, prevede la non immissione sul mercato del fresco di prodotto classificato come seconda categoria in base alle normative Ue, di qualunque origine o provenienza, nonche' dei frutti di calibro D a partire dal 1 giugno 2012

  • Agronews

    Bilancio in pareggio per il Consorzio Valpolicella

    20/05/2012 13:35

    Approvato dall’Assemblea dei Soci il bilancio 2011 del Consorzio Tutela Vini Valpolicella. L’organo di tutela ha chiuso in parità gli scorsi dodici mesi con un volume di attività pari a 880mila euro.

  • Agronews

    Medoliva, assegnati i premi del concorso oleario

    19/05/2012 16:48

    Assegnati i premi della terza edizione di Medoliva, la fiera internazionale dell’extravergine di qualità in corso di svolgimento fino al 20 maggio negli spazi di Arezzo Fiere e Congressi.

  • Agronews

    Nei rifiuti il 42% del cibo europeo

    19/05/2012 16:05

    Lo spreco alimentare sarà il prossimo tema che sarà trattato nel corso del secondo webinar 2012 organizzato dal Barilla Center for Food and Nutrition il prossimo 23 maggio alle 17, dal titolo 'Spreco alimentare: come ridurlo dal campo alla tavola'. L’appuntamento , trasmesso in diretta streaming sul sito internet www.barillacfn.com, parte dalla considerazione che nelle case europee il 42% del cibo viene gettato nei rifiuti

Pagina 880 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 870
  2. 871
  3. 872
  4. 873
  5. 874
  6. 875
  7. 876
  8. 877
  9. 878
  10. 879
  11. 880
  12. 881
  13. 882
  14. 883
  15. 884
  16. 885
  17. 886
  18. 887
  19. 888
  20. 889
  21. 890

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali