Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Filiera Corta

    L'enogastromia "alternativa" fa breccia nei consumatori

    Nei primi sei mesi del 2012 più di due milioni di italiani si sono recati in azienda per la "Spesa in campagna". Il comportamento è dovuto alla voglia di riscoprire i sapori della tradizione

    01/07/2012 12:41

    Più di due milioni di consumatori nei primi sei mesi dell’anno sono andati a “caccia” di specialità alimentari non presenti nei canali ufficiali della distribuzione. A sostenerlo è la Confederazione italiana agricoltori (Cia). L’organizzazione agricola spiega che il comportamento non è dovuto solo alla crisi e alla necessità di risparmiare, ma da una vera volontà di riscoprire un’enogastromia “alternativa” fatta di rarità: dal cacio “marcetto” abruzzese al liquore di sambuco siciliano.

  • Agronews

    Nasce la più grande multinazionale del settore della birra

    La belga Ab InBev ha raggiunto un'intesa per acquistare, per 20,1 miliardi di dollari, il 50% che ancora non possedeva della messicana Grupo Mondelo, casa di produzione della birra Corona. Previsto un fatturato societario di 47 miliardi di dollari

    30/06/2012 14:49

    Si modifica il controllo della produzione della birra di qualità. La belga Ab InBev ha infatti raggiunto un'intesa per acquistare, per 20,1 miliardi di dollari, il 50% che ancora non possedeva della messicana Grupo Mondelo, casa di produzione tra l'altro della birra Corona. Sull'affare ora dovrà dare il parere l'Antitrust americana, vista la forte posizione sul mercato statunitense di Ab InBev e della Modelo.

  • Agronews

    In tutta Italia l'operazione "Salva Grana"

    29/06/2012 13:28

    Operazione salva Grana padano dei territori “terremotati” nel weekend che viene messo in vendita nel mercato di Campagna Amica al Circo Massimo di via San Teodoro, 74 a Roma a partire dalle ore 10,00 di domani sabato 30 giugno per proseguire domenica 1° luglio, fino ad esaurimento, per sostenere le aziende dell’Emilia-Romagna e della Lombardia colpite dal sisma. E’ quanto segnala la Coldiretti nel precisare che iniziative si svolgono dal Piemonte alla Lombardia, dalle Marche alla Puglia e naturalmente in Emilia Romagna.

  • Filiera Corta

    L'Iva non fa sconti a caffè, carne e pesce

    Uno studio di Centromarca prevede rincari di un +1,8 % dei prezzi finali con l'aumento dell'imposta sul valore aggiunto dal prossimo ottobre

    29/06/2012 12:56

    Previsioni nere per le famiglie italiane. A parlare senza mezzi termini e con un velo di preoccupazione per il futuro e per le prospettive di consumo è Centromarca che ha presentato uno studio di settore. Sulla base di un possibile aumento dell’Iva il prossimo ottobre l’associazione italiana dell’industria di marca sostiene, in uno studio Ref presentato in occasione dell'assemblea di Centromarca un rincaro di un +1,8% dei prezzi finali per prodotti quali carne, prosciutto, pesce, cioccolato.

  • Agronews

    L'olio etico sbarca sugli scaffali della grande distribuzione

    In autunno, grazie a un accordo tra Cia, Coop Italia, Legacoop agroalimentare e Cno, in vendita “Assieme", l'extravergine interamente italiano

    28/06/2012 17:31

    Arriverà il prossimo autunno sulle tavole dei consumatori uno olio tutto italiano. Il progetto nasce dalla sinergia degli agricoltori, dalle cooperative e dalla Gdo. L’extravergine d’oliva tutto italiano non sarà solo di alta qualità, frutto di olive 100% italiane, ma un olio “etico” che garantisce una più equa ripartizione del valore aggiunto tra i diversi soggetti della filiera. L’annuncio dell’accordo è giunto nell’ambito della VI Conferenza economica della Confederazione italiana agricoltori (Cia)

  • Agronews

    Biologico, dal primo luglio obbligatorio il nuovo logo Ue

    28/06/2012 16:19

    Scatta dal primo luglio la decisione di rendere obbligatorio il nuovo logo Ue di settore su tutti gli alimenti biologici pre-confezionati che sono stati prodotti in Europa. Il provvedimento resta facoltativo per quelli sfusi e importati. Il nuovo logo è un'Eurofoglia formata da dodici stelle bianche su fondo verde brillante con al centro una cometa

  • Filiera Corta

    Frutta fresca, aumenti "caldi" per un'estate torrida

    Secondo le rilevazioni preliminari dell'Istat l'incremento è del 9,6% su maggio e del 3,3% rispetto all'anno precedente

    28/06/2012 14:47

    Contemporaneamente all’aumento delle temperature nella penisola anche il prezzo della frutta fresca si surriscalda. Stando infatti alle rilevazioni preliminari dell’Istat il prezzo della frutta fresca aumenta a del 9,6% su maggio e del 3,3% rispetto all'anno precedente. Complessivamente a giugno i prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza dai consumatori, e che formano il cosiddetto "carrello della spesa", aumentano su base mensile dello 0,2%

  • Agronews

    Certificato antimafia per i soci del Consorzio della mozzarella di bufala

    27/06/2012 21:07

    Regole più severe per i soci del Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana Dop. Nel Codice etico approvato nel corso dell'assemblea annuale dei soci svoltasi per la prima volta in un bene confiscato alla camorra a Castel Volturno (Caserta)

  • Agronews

    Le Pro Loco d’Italia distribuiscono 65 mila chili di Parmigiano Reggiano

    27/06/2012 17:23

    Saranno oltre 1.600 le forme di Parmigiano Reggiano Dop, per un totale di oltre 65 mila chili, che verranno acquistate e distribuite entro la fine dell’estate su tutto il territorio nazionale dalle 6.000 Pro Loco d’Italia. Questo il contenuto dell’intesa siglata da Fedagri-Confcooperative, Unpli - Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia con il Coordinamento del Comitato Regionale Unpli dell’Emilia-Romagna e il Consorzio di Tutela del Parmigiano Reggiano

  • Food Mania

    I "Second Vin" salvano la faccia e il portafogli

    I prodotti enologici con lo stesso Dna dei fratelli maggiori riscuotono successo anche tra i ricchi in questo momento di crisi. I preferiti sono l’ Alter Ego de Palmer, Blason d’Issan, Les Fiefs de Lagrange e le Serre Nuove dell’ Ornellaia

    27/06/2012 13:17

    La crisi che ha investito l’Europa, e il mondo, coinvolge tutti quanti. I ricchi – quelli veri – restano tali, ma anche loro temono un futuro sempre più incerto, e anche quando non lo temono affatto, sentono la necessità di apparire almeno sobri. E se tra le pareti delle loro case sontuose continuano a privilegiare il lusso e a goderselo – tra di loro - in pubblico le cose cambiano.

Pagina 871 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 861
  2. 862
  3. 863
  4. 864
  5. 865
  6. 866
  7. 867
  8. 868
  9. 869
  10. 870
  11. 871
  12. 872
  13. 873
  14. 874
  15. 875
  16. 876
  17. 877
  18. 878
  19. 879
  20. 880
  21. 881

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali