-
Agronews
25/05/2012 21:14
Si rafforza nel mercato del San Daniele Fratelli Beretta. Il gruppo rileva dalla famiglia Franchi lo stabilimento friulano di prosciutto Framon. Il completamento dell’operazione finanziaria è attesa entro la fine di giugno, dopo aver completato le dovute verifiche contabili e fiscali
-
Agronews
25/05/2012 20:39
Giuseppe Liberatore è stato riconfermato alla presidenza di AICIG (Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche) per il prossimo triennio. La conferma è arrivata questo pomeriggio dall'assemblea dei soci riunita a Firenze chiamata ad eleggere, tra l'altro, anche il Consiglio Direttivo e alcune figure di coordinamento dei singoli settori merceologici.
-
Filiera Corta
Il settore nell’ultimo anno aumenta del 2,1% rispetto al 2010. Le imprese attive sono oltre 19mila
25/05/2012 16:52
Con il primo caldo torna anche la voglia di gelato. E che gli italiani apprezzino particolarmente il gelato è dimostrato anche dalla crescita del settore nell’ultimo anno: +2,1% rispetto allo stesso periodo del 2010. Le imprese attive in Italia al quarto trimestre 2011, tra produzione di gelati, gelaterie e pasticcerie ambulanti, sono invece oltre 19mila.
-
Food Mania
A certificarlo è un sondaggio di WineNews-Vinitaly. Più della metà degli amanti del buon bere trascorrerà nei territori un solo weekend (55%)
25/05/2012 13:34
Sono l’ Alto Adige, l'Etna, il Collio e il terroir del Franciacorta le mete desiderare dagli amanti del buon vino. A rilevarlo è un sondaggio di WineNews-Vinitaly a cui hanno risposto 1.078 "enonauti". Le preferenze andate per un 17% all’Alto Adige, all'Etna, al Collio e alla Franciacorta (11%), ai distretti del Chianti Classico, delle Langhe e di Montalcino (9%), a Montepulciano e dalla Valpolicella (5%), a Bolgheri e Conegliano e Valdobbiadene (4%), hanno messo in luce che i wine lovers amano degustare vini (72%)
-
Agronews
24/05/2012 20:48
Nessuna crisi per i tortellini. Il Gruppo Rana, per mezzo del suo patron Giovanni, ha infatti annunciato, nel corso della fiera “Eurocarne”, che sarà potenziato il polo produttivo di San Giovani Lupatoto (Verona).
-
Agronews
24/05/2012 18:13
Il nuovo campione del mondo dei pizzaioli è marchigiano. Il vincitore dell'undicesimo 'Trofeo Caputo', che si e' svolto a Nola, è infatti Marcello D'Erasmo, 54 anni, gestore della pizzeria 'Mamma Rosa' a Ortezzano (Fermo).
-
Agronews
24/05/2012 17:17
Successo per il secondo appuntamento di “le cene dell’extravergine”, tenutosi a Roma presso Palatium, enoteca regionale del Lazio. L’iniziativa dell'Agenzia per lo sviluppo e l'innovazione dell'agricoltura del Lazio (Arsial) viene realizzata con la collaborazione di Uliveti del Lazio, l’associazione di imprese olivicole di Unaprol che racchiude l’eccellenza della produzione olearia di qualità della regione.
-
Agronews
Pubblicata sul sito del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali la modifica temporanea del disciplinare che consente di collocare provvisoriamente il prodotto non danneggiato in altre strutture di magazzinaggio
24/05/2012 16:55
Come le opere d’arte anche il Parmigiano Reggiano Dop va salvaguardato anche in virtù del fatto che è un pezzo di Made in Italy nel mondo da non trascurare. Proprio per questo, dopo i forti danni causati dal terremoto nell’Italia del Nord, il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, ha annunciato l’adozione della modifica temporanea del disciplinare, conformemente all’art. 9 comma 4 del Reg. (CE) 510/2006, ed in attuazione delle disposizioni delle autorità sanitarie che impongono la rimozione delle forme presenti nelle strutture danneggiate
-
Agronews
23/05/2012 18:33
Approvate dalla commissione Lavoro del Senato le nuove norme sull'uso dei voucher in agricoltura dopo la situazione di stallo che si era venuta a creare negli ultimi giorni. Il voucher, delineato dalla riforma Fornero, potrà essere utilizzato da giovani studenti, casalinghe e pensionati nelle aziende che hanno un fatturato fino a 7 mila euro annui
-
Agronews
La pressione fiscale, la proposta di tassare i "cibi spazzatura" e i problemi con il mondo creditizio fanno scegliere al settore la strada dell'internazionalizzazione
23/05/2012 15:38
L’estero e l’export sono la nuova chiave di lettura dei distillatori italiani per superare la crisi. La nuova visione è emersa nel corso dell’annuale assemblea dell’Associazione nazionale industriali distillatori di alcolì ed acquaviti (Assodistil) svolta a Roma. Una linea che coincide anche con il rinnovo delle cariche dell’associazione e con la crescente importanza – si legge in una nota - delle esportazioni che si contrappongono al calo di produzione e di consumi che l’associazione ha registrato sui mercati (-10% nel 2011).
Video