Agronews
A sostenerlo è il presidente dell'Unaprol Massimo Gargano
06/06/2011 16:35
“La ricchezza del vero Made in Italy dell’olio extra vergine di oliva sta nella difesa dell’origine certa del prodotto, del suo legame strategico con il territorio e nel percorso dell’alta qualità certificata per garantire acquisti consapevoli da parte di consumatori sempre più esigenti”.
Agronews
05/06/2011 19:00
Potrebbe essere legata a germogli di soia contaminati la possibile causa dell'epidemia di Echerichia Coli in Germania. E’ quanto fanno sapere fonti sanitarie tedesche. Maggiori ragguagli saranno dati nelle prossime ore in un incontro con la stampa. Intanto le vittime - informa una nota - sono salite a 22.
Food Mania
La competizione, in corso a Bogotà, punta sull'arte del salentino Francesco Sanapo
05/06/2011 15:26
L'Italia ci spera. E' infatti atteso in queste ore il responso del Campionato mondiale di caffe. L'Italia, che finora non ha vinto mai il titolo, ha affidato le sue speranze di vittoria a Francesco Sanapo. La manifestazione in corso a Bogotà (Colombia) dal 2 al 5 giugno, vede in corsa 52 nazioni in gara
Filiera Corta
Il progetto "Food" ha studiato le abitudini alimentari dei lavoratori europei coinvolgendo 52.000 consumatori e 5.000 ristoranti
04/06/2011 16:02
Sono stati ufficializzati i dati sulle abitudini alimentari degli europei durante la pausa pranzo. L'analisi è stata effettuatata attraverso il progetto europeo "Food" (Fighting Obesity through Offer and Demand). Food è un consorzio pubblico-privato coordinato da Edenred (leader nei buoni pasto con il marchio Ticket Restaurant®), che ha come obiettivo studiare il crescente fenomeno dell’obesità in Europa attraverso un approccio originale che coinvolge ristoratori, aziende e lavoratori di 6 paesi europei (Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Italia, Spagna e Svezia).
Agronews
A indicarlo è il Tar del Lazio che ha accolto il ricorso di ''Ariete Fattoria Latte Sano''. Nulli gli accordi di vendita Cirio e Parmalat
03/06/2011 13:21
Sessanta giorni di tempo per riacquistare la Centrale del Latte . A indicarlo al Comune di Roma la seconda sezione del Tar del Lazio dopo la vendita nel 1998 alla Cirio di Sergio Cragnotti e poi ceduta alla Parmalat. In particolare il Tar ha in parte accolto il ricorso della società ''Ariete Fattoria Latte Sano'' a cui il Comune di Roma dovrà pagare un risarcimento di 8 milioni di euro piu' gli interessi. L'iter riporta dunque indietro l'interna vicenda di 13 anni fà con la dichiarazione di nullità degli accordi con i quale venne ceduto il 75% alla Cirio di Sergio Cragnotti e poi passata alla Parmalat un anno dopo.
Agronews
Il servizio, diretto alla Grande distribuzione e leggibile tramite terminali Pos, è pensato per superare la formula cartacea, sottoposta a furti, contraffazioni e di difficile gestione anche amministrativa
03/06/2011 11:47
E' destinata a lasciare un segno nel mondo della Grande distribuzione. Qui Group, società emettitrice di buoni pasto Qui Group con capitale interamente italiano, ha lanciato la proposta di sostituire il buono pasto cartaceo con il buono pasto elettronico multifunzione, cioè una carta elettronica che “carica” non solo il buono pasto, ma anche una serie di servizi utili per i consumatori e per l’insegna distributrice
Agronews
02/06/2011 16:24
A.A.A. cercasi giovani professionisti nel campo televisivo e cinematografico: Vino e Giovani lancia il concorso video Reason Wine: idee per bere con gusto! per tutti coloro che, anche solo per pura passione amano, con i valori del vino, il cinema e desiderino sperimentarsi come autori di un cortometraggio.
Filiera Corta
Ancora senza soluzione l’epidemia alimentare scatenata in Europa dal batterio E.Coli. La contaminazione non sarebbe riconducibile a produzioni spagnole. Il Paese iberico chiederà un risarcimento alle autorità comunitarie, mentre la Russia blocca l’import
02/06/2011 14:09
Il colpevole della contaminazione scoppiata in Germania ancora non è stato trovato e il cetriolo spagnolo, il maggior indiziato di questi giorni, è stato scagionato. Rimane insoluto dunque il rebus dell’origine di un’epidemia alimentare che ha preso vita da una rara specie del batterio E.Coli e che in queste ore sta preoccupando la Germania e l’intera Europa visti i casi riscontrati e decessi a causa di una diarrea letale.
Agronews
Il provvedimento, relativo ai prodotti alimentari per i quali è già prevista l'indicazione obbligatoria, offre al consumatore la possibilità di leggere immediatamente e senza difficoltà la provenienza del prodotto
01/06/2011 16:47
Cambio di marcia per l’etichetta dei prodotti agroalimentari. L’accelerazione è voluta dal ministero per le Politiche agricole alimentari e forestali che ha sfornato un decreto nuovo di zecca riguardante l’etichettatura d'origine degli alimenti. Tra le novità che saranno introdotte una dimensione maggiore e un posizionamento più centrale per l'indicazione di origine sulle etichette degli alimenti
Agronews
La carne di bufalo, secondo quanto dichiarato dal Commissario straordinario dell'Arsial, è già tra i prodotti che hanno ottenuto la valutazione transitoria per l’indicazione geografica protetta
01/06/2011 15:14
“Nella nostra regione il settore zootecnico bufalino ha i numeri per superare le sfide che il mercato impone, con circa il 18% dei capi presenti sul territorio nazionale, circa 65 mila su 370 mila, e 710 aziende impegnate ogni giorno sul campo”. Lo ha dichiarato Erder Mazzocchi, commissario straordinario dell’Arsial