Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Il Pomodoro di Pachino porta la Rai in tribunale

    Il Consorzio di tutela del prodotto Igp, a seguito delle affermazioni lesive fatte nella trasmissione “Bontà Loro” da Alessandro Di Pietro, ha querelato per calunnia e diffamazione la Radio televisione italiana e il conduttore di “Occhio alla Spesa”

    12/05/2011 15:00

    La rissa mediatica degli ultimi mesi finisce nelle aule di Tribunale. A quanto si apprende e si legge sul quotidiano "Il Corriere del Mezzogiorno" il Consorzio di tutela Igp Pomodoro di Pachino ha infatti querelato per calunnia e diffamazione la Rai, il giornalista Alessandro Di Pietro e Maurizio Costanzo a seguito – si legge sul giornale - della puntata della trasmissione “Bontà Loro” del 3 febbraio scorso

  • Agronews

    L'ex patron della Parmalat resta in carcere

    Respinte dal tribunale di sorveglianza di Bologna le istanze di scarcerazione per Calisto Tanzi

    12/05/2011 14:00

    Respinte dal tribunale di sorveglianza di Bologna le istanze di scarcerazione per Calisto Tanzi, il fondatore della Parmalat finito nei giorni scorsi in carcere dopo la condanna a 8 anni e un mese per aggiotaggio, confermata dalla Cassazione.

  • Agronews

    Lazio, Michele Pasca-Raymondo è il nuovo presidente del Mof

    11/05/2011 17:42

    E’ Michele Pasca-Raymondo il nuovo presidente del Mercato ortofrutticolo di Fondi (Mof). A ufficializzare la nuova presidenza è stato il Presidente della Giunta regionale del Lazio Renata Polverini che lo ha nominato

  • Agronews

    Parmalat: l'inchiesta sulla scalata della Lactalis produce quattro indagati per insider trading e aggiotaggio

    La Guardia di finanza perquisisce tutte le società coinvolte a vario titolo nell'operazione che portò a fine marzo scorso alla vendita a Lactalis del 15 per cento del Gruppo di Collecchio

    11/05/2011 17:17

    Roma - Un epilogo che forse qualcuno auspicava. La scalata Lactalis su Parmalat potrebbe interrompersi bruscamente dopo il lancio dell’Opa (Offerta pubblica di acquisto). Sono infatti quattro gli

  • Filiera Corta

    Fao, circa un terzo del cibo prodotto va perduto o sprecato

    La stima fatta dall'Organismo delle Nazioni Unite, attraverso lo studio Global Food Losses and Food Waste. ammonta a 1,3 miliardi di tonnellate annue

    11/05/2011 11:57

    Secondo uno studio commissionato dalla Fao, circa un terzo del cibo prodotto ogni anno per il consumo umano - grosso modo 1,3 miliardi di tonnellate - va perduto o sprecato. Il documento, Global Food Losses and Food Waste (Perdita e spreco di cibo a livello mondiale ndt.), è stato commissionato dalla Fao all'Istituto svedese per il cibo e la biotecnologia (Sik) in occasione di Save the food!, il congresso internazionale che si tiene a Dusseldorf il 16 e17 maggio nell'ambito della fiera dell'industria d'imballaggio, Interpack2011

  • Filiera Corta

    Mancanza d'igiene. La ristorazione veloce finisce sotto accusa

    Da un'analisi commissionata da Afidamp Servizi su un campione di residenti in 20 città emerge che gli italiani giudicano negativamente il grado di pulizia di mense e punti di ristoro

    10/05/2011 19:52

    Scarsa freschezza degli alimenti, servizi igienici sporchi e privi di dotazioni di base come carta igienica e sapone, carenza di cestini per i rifiuti, sudiciume sui pavimenti . E' ciò che pensano gli italiani in merito ai luoghi della ristorazione sull'intero territorio nazionale, intervistati nel corso di un'indagine condotta da Afidamp Servizi, associazione nazionale di categoria che rappresenta le aziende operanti nel settore del cleaning professionale

  • Filiera Corta

    Gli italiani preferiscono il vetro

    Da una ricerca pubblicata dalla società di ricerca InSites emerge che il 62% dei consumatori dello stivale scelgono i contenitori di alimenti non di plastica perchè mantengono il gusto

    10/05/2011 14:05

    I contenitori in vetro vincono su quelli in plastica. È il risultato di una ricerca che ha coinvolto 17 paesi europei sulla percezione dei consumatori nei confronti dei materiali da imballaggio pubblicata oggi dalla societa' di ricerca InSites. Il motivo della preferenza è strettamente legato allo stile di vita sano e sostenibile.

  • Agronews

    Italia.it finisce nel tritacarne di Confagricoltura

    Agriturist, l'associazione degli agriturismi dell'organizzazione di Corso Vittorio Emanuele, denuncia la completa mancanza di cura del sito del turismo italiano rilanciato dal ministro Brambilla

    10/05/2011 12:24

    “Testi banali, tanti errori, parti non tradotte o non aggiornate, interi settori di offerta turistica ignorati, nessuna indicizzazione sui motori di ricerca” queste le valutazioni a cui Agriturist (Confagricoltura), dopo aver più volte sollecitato, senza ottenere risposta, modifiche e integrazioni al sito ufficiale del turismo italiano, www.italia.it, unisce una ferma protesta.

  • Filiera Corta

    Alimentare: i consumi restano con il freno tirato

    Secondo Ismea nel primo trimestre del 2011 gli acquisti delle famiglie italiane avrebbero subito una flessione quantitativa del 3,6% su base annua. Con il segno meno frutta e agrumi, prodotti ittici e lattiero-caseari

    09/05/2011 17:59

    Frenano anche nel primo trimestre del 2011 i consumi interni del settore agroalimentare. Lo segnala l' Ismea nell'ultimo numero del trimestrale "Tendenze". Stando alle analisi gli acquisti alimentari delle famiglie italiane avrebbero infatti subito una flessione quantitativa del 3,6% su base annua, in risposta a un aumento dei prezzi del 3,1%.

  • Agronews

    Olio, il 100% dell'alta qualità italiana torna negli Stati Uniti

    09/05/2011 15:16

    I.O.O.% alta qualità italiana, il primo consorzio di filiera agricola tutta italiana costituito da Unaprol, cui ha aderito Unapol, torna in estate negli Stati Uniti. La seconda tappa, dopo quella di gennaio a San Francisco si svolgerà in occasione del Summer Fancy food di Washington dal 10 al 12 luglio prossimi.

Pagina 964 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 954
  2. 955
  3. 956
  4. 957
  5. 958
  6. 959
  7. 960
  8. 961
  9. 962
  10. 963
  11. 964
  12. 965
  13. 966
  14. 967
  15. 968
  16. 969
  17. 970
  18. 971
  19. 972
  20. 973
  21. 974

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali