Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Lazio, in mostra i luoghi e i volti della Riforma Fondiaria

    Allestita da Arsial, presso la Camera dei deputati, un'esposizione fotografica sulla gestione e distribuzione delle terre dei nobili latifondisti all'epoca dell'Ente Maremma

    24/05/2011 20:11

    Apre a Roma il prossimo 26 maggio, presso la Camera dei deputati (Sala del Cenacolo), la mostra sugli anni, i luoghi e i volti della Riforma Fondiaria. L'esposizione, in calendario fino al 30 maggio, offre la possibile di ammirare 50 delle 22 mila foto dell’archivio storico dell’Arsial

  • Libri da Gustare

    QUALIguida

    24/05/2011 17:31

    Presentato dalla Fondazione Qualivita QUALIguida, un itinerario del gusto attraverso i ristoranti Dop; con 500 indirizzi di locali che, in Italia e all’estero, utilizzano prodotti italiani Dop e Igp e il calendario di 150 manifestazioni tra sagre, fiere ed eventi che, nei diversi territori di produzione, sono dedicate a queste eccellenze del paniere agroalimentare italiano.

  • Libri da Gustare

    Atlante Qualivita 2011

    24/05/2011 17:10

    Cresce il paniere dell’eccellenza agroalimentare italiana. Fra l’ultima pubblicazione dell’Atlante Qualivita di aprile 2010 e la nuova edizione di maggio 2011, sono stati registrati per l’Italia ben 22 nuovi prodotti Dop, Igp, Stg, un numero davvero interessante, che dimostra l’impegno del nostro Paese nella politica della qualità. Solo nei primi cinque mesi del 2011 l’Italia ha avuto 8 nuove registrazioni a fronte della Francia e della Spagna, che hanno aumentato il loro registro di qualità rispettivamente solo di una e due unità.

  • Filiera Corta

    Il Food&Beverage finisce sotto esame

    Una giuria di consumatori indipendenti dell'edizione italiana del format di certificazione "Sapore dell'Anno" valuterà l'aspetto, l'odore e la consistenza dei prodotti

    24/05/2011 16:34

    Il Food&Beverage passerà sotto i raggi x dei consumatori. E’infatti partita a maggio la seconda edizione italiana di “Sapore dell’Anno”, marchio di qualità attribuito ai prodotti dell’area Food & Beverage che si basa sul giudizio indipendente di una "giuria" di consumatori.

  • Agronews

    Arrivano in autostrada i farmers market

    I prodotti dei mercati di Campagna Amica saranno proposti sulle strade delle vacanze grazie a un accordo tra Coldiretti Autostrade per l’Italia e Codacons

    23/05/2011 20:26

    Roma - I Farmers market  sbarcano sulle strade delle vacanze.  A renderlo noto è Coldiretti che grazie a una collaborazione con Autostrade per l’Italia, Codacons, permetterà ai viaggiatori

  • Agronews

    Con "Etichetta etica" la storia del cibo non sarà un mistero

    Il progetto alimentare in favore dei consumatori e ideato dalla Cia e da Vas conterrà, oltre alle informazioni obbligatorie per legge, la firma del produttore, le generalità dell’azienda, le tecniche colturali impiegate e quelle di trasformazione

    22/05/2011 17:20

    Soddisfare nel migliore dei modi possibili i desideri e le esigenze dei consumatori. E' il proposito della Confederazione italiana agricoltori (Cia) e di Vas Onlus che hanno messo in cantiere il progetto di un’“Etichetta etica”, ovvero una sorta di “curriculum vitae” che dovrebbe andare ad affiancare la classica etichetta prevista dalla legge sui generi alimentari

  • Filiera Corta

    La “bionda” piace sempre di più

    Secondo una ricerca Makno/AssoBirra la birra chiara viene scelta dai consumatori 9 volte su 10

    20/05/2011 12:57

    La birra chiara conquista il cuore di 30 milioni di italiani. A confermarlo sono i numeri di mercato che parlano di un consumo annuo per persona pari a 25 litri. La “bionda” è servita come aperitivo o come bibita per le cene a casa, al ristorante, per la pausa pranzo e per le serate tra amici davanti una partita. Ad oggi la birra è presente nei negozi specializzati, nei pub e negli scaffali della grande distribuzione.

  • Agronews

    Assalzoo, la filiera zootecnica vale 20 miliardi di euro

    19/05/2011 21:17

    Trend importante per la filiera zootecnica che gode di un fatturato complessivo che supera i 20 miliardi di euro e occupa oltre 61.000 addetti, a cui si aggiunge il comparto agricolo-allevatoriale forte di oltre 310.000 allevamenti. E' quanto emerso dal report sulla filiera presentato a Roma nella Sala Capitolare del Senato dal presidente da Silvio Ferrari, presidente di Assalzoo - Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici

  • Agronews

    Cremona ospita gli Stati generali dell'agricoltura

    19/05/2011 18:55

    Si terranno a Cremona in novembre gli Stati generali dell'agricoltura. L’annuncio è stato dato dal ministro delle Politiche agricole Saverio Romano durante la sua visita a Ragusa a Villa Di Pasquale dove ha incontrato il mondo agricolo, presenti la Cia, Coldiretti, Confagricoltura e Fai Cisl.

  • Agronews

    L’Ocm zucchero mette sotto scacco il comparto dei lieviti

    La riforma dell’Organizzazione comune di mercato ha comportato una drastica riduzione della produzione saccarifera provocando alle imprese difficoltà nel reperimento del melasso, materia prima utile alla preparazione del prodotto e alla panificazione

    19/05/2011 16:10

    Cercasi disperatamente melasso da zucchero. È questo l’appello fatto dal Gruppo Lievito delle imprese associate all’Associazione industriale olearia (Assitol) a seguito del serio problema di approvvigionamento del sottoprodotto dell'industria saccarifera proveniente dalla lavorazione della barbabietola da zucchero utile alla fabbricazione del lievito per la panificazione dopo la riforma europea dell’Ocm Zucchero che dal 2006 ha comportato una drastica riduzione della produzione saccarifera italiana

Pagina 961 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 951
  2. 952
  3. 953
  4. 954
  5. 955
  6. 956
  7. 957
  8. 958
  9. 959
  10. 960
  11. 961
  12. 962
  13. 963
  14. 964
  15. 965
  16. 966
  17. 967
  18. 968
  19. 969
  20. 970
  21. 971

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali