Filiera Corta
Incrementi per formaggi, caffè, zucchero e frutta
16/06/2011 18:09
Trend in aumento per i prezzi degli alimentari, comprese le bevande alcoliche, nel mese di maggio. L’analisi Istat registra sul mese di aprile un aumento dello 0,7%. L’istituto segnala inoltre una forte accelerazione del tasso tendenziale, che sale al 2,9% a maggio dal 2,2% del mese precedente, toccando così il valore più alto da due anni (marzo 2009).
Agronews
15/06/2011 17:58
Cambiano le abitudini alimentari in tutto il mondo a causa dell’aumento dei prezzi del cibo. A renderlo noto è una ricerca Oxfam ufficializzata nell’ambito della campagna ''Coltiva. Il cibo. La vita. Il pianeta''. L’indagine è stata condotta su oltre 16mila persone in 17 Paesi del globo. Il 54% degli intervistati dichiara di aver cambiato la dieta rispetto a due anni fa, quando l'attuale crisi alimentare non era ancora cominciata
Agronews
Sul mercato interno le vendite di olio d’oliva registrano un aumento del 3,6% in più rispetto all’anno precedente. Restano i disagi per le aziende relativi a costi, burocrazia e concorrenza dei Paesi terzi
15/06/2011 16:40
Bilancia in crescita per il settore dell’olio d’oliva. Le conferme arrivano dai dati del monitoraggio di Assitol sugli oli d’oliva e di sansa presentati a Roma. Superato un 2009 non facile, le aziende del comparto oleario hanno saputo riguadagnare - si legge in una nota - quote di mercato, puntando soprattutto su un’attenta selezione della materia prima ed una politica di contenimento dei costi
Agronews
14/06/2011 16:02
Bruxelles dà il via libera alla proposta di acquisizione di Parmalat da parte del gruppo francese lattiero-caseario Lactalis. La Commissione europea ritiene infatti, a seguito dell’inchiesta effettuata, che l'operazione non turba in modo significativo l'effettiva concorrenza, ''tanto in Italia quanto in un altro Paese dello spazio economico europeo''.
Agronews
Dai dati statistici emerge che la cooperazione ha perso il 2,6% del proprio fatturato nel 2009 rispetto all’anno precedente ma è riuscita a mantenere saldo il valore nella voce dell’occupazione che ha subito un calo di solo lo 0,3% nello stesso periodo
14/06/2011 12:12
La grave crisi economica del biennio 2008-2009 ha lasciato una traccia del settore cooperativo agricolo che, come tutti i comparti, ha vissuto una fase di contrazione ma ha fatto registrare una performance migliore rispetto a quella degli altri settori produttivi. È quanto emerge dall’ultimo Rapporto dell’Osservatorio della cooperazione agricola italiana presentato a Roma al Palazzo della Cooperazione.
Agronews
Il neo Commissario straordinario dell'Agenzia regionale per lo sviluppo agricolo del Lazio presenta le strategie future dell'ente strumentale e il servizio"IrriLazio"
14/06/2011 11:48
Sperimentare per crescere: passa attraverso l’innovazione il nuovo corso dell’Arsial, l’Agenzia regionale che si occupa di agricoltura, dove, dallo scorso dicembre, è arrivato il nuovo commissario
Agronews
13/06/2011 16:42
Si apre un nuovo capitolo sulla vicenda Parmalat. All’opa Lactalis potrebbe aderire Intesa Sanpaolo. La possibilità è stata confermata e commentata oggi come "verosimile" dal consigliere delegato dell'istituto Corrado Passera a margine dell'assemblea di Assolombarda
Agronews
Per l'Unione Nazionale della Piccola Media Industria alimentare il provvedimento pone un problema di rispetto delle regole per le aziende comunitarie che commercializzano in Italia
12/06/2011 16:17
Il decreto su una maggiore trasparenza dei prodotti alimentari non convince proprio tutti. Il provvedimento, messo in cantiere dal ministero per le Politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf) e mirato a garantire maggiormente i consumatori inserendo una dimensione maggiore e un posizionamento più centrale per l'indicazione di origine sulle etichette degli alimenti, trova infatti le prime contrarietà degli operatori del settore che denunciano un problema di rispetto delle nuove regole
Agronews
I dati della Commissione europea sulla vendemmia 2010-2011 registrano un produzione tricolore di 49,6 milioni di ettolitri a dispetto di quella francese pari a 46,2 milioni
11/06/2011 12:46
L'Italia è prima al mondo per la produzione di vino. Un risultato che permette nel suo insieme di parlare di una conferma ed eccellenza del made in Italy. Il dato in particolare è stata festeggiato con orgoglio dal ministero per le Politiche Agricole Saverio Romano e confortato da un'analisi della Coldiretti su un report della Commissione europea relativi alla vendemmia 2010-2011.
Agronews
In Germania gli indiziati numero uno per l'epidemia E.Coli, dopo cetrioli e soia, sarebbero i germogli di legumi
11/06/2011 12:33
Questa volta la Germania sembra aver trovato i colpevoli dell’epidemia alimentare che preoccupa l’intera Europa. Stando infatti alle analisi fatte nel Nord Reno-Westfalia (Nrw) sotto accusa sarebbero finiti i germogli di legumi per l’'epidemia di E. Coli che ha già fatto 33 morti in Europa, 32 dei quali in Germania.