-
29/10/2021 19:10
Nello speciale di Halloween della Borsa della Spesa, elaborata da Bmti- Borsa merci telematica sui dati rilevati nei mercati all’ingrosso appartenenti alla Rete di imprese Italmercati, zucche e castagne non possono mancare. La campagna di raccolta delle zucche appena conclusa ha confermato una buona qualità del prodotto sebbene, le alte temperature estive, abbiano diminuito la produzione e, conseguentemente, incrementato i prezzi.
-
28/10/2021 20:20
Crolla tra il 20 e il 25% la produzione italiana di riso 2021 per l’andamento climatico avverso al quale si è aggiunta una crescita esponenziale dei costi di produzione per effetto dei rincari nei prezzi dei carburanti e mezzi tecnici, fertilizzanti in primis. E’ quanto emerge dal primo bilancio della Coldiretti che chiede al Ministero delle Politiche Agricole la convocazione urgente di un tavolo di filiera per individuare misure che possano salvaguardare un settore che vede l’Italia leader in Europa.
-
Siglato con il Mipaaf accordo per proteggere i marchi di origine, tutelare i consumatori, le imprese e prevenire la contraffazione agroalimentare
28/10/2021 19:42
Rafforzare la tutela, la promozione, la valorizzazione e l’informazione dei prodotti agroalimentari italiani DOP e IGP verso i consumatori che acquistano su Amazon. È stato siglato oggi dal ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, l’accordo tra il Mipaaf e Amazon per la tutela dell’agroalimentare italiano nel sito e-commerce. L’Italia diventa così il primo Paese al mondo che come Istituzione firma un Memorandum di intesa con Amazon per proteggere i marchi di origine, tutelare i consumatori, le imprese e prevenire la contraffazione agroalimentare.
-
Il monitoraggio dell'organizzazione agricola rileva danni incalcolabili per le aziende agricole
26/10/2021 17:58
Verdure e ortaggi affogati, piante di agrumi abbattute nelle campagne allagate dove è impossibile effettuare le semine ed è stata interrotta la raccolta delle olive buttate a terra dai venti di burrasca con danni incalcolabili per le aziende agricole. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti per l’allerta rossa maltempo in Sicilia e Calabria dove si è passati improvvisamente dalla siccità ai nubifragi con effetti devastanti sul territorio e purtroppo anche vittime.
-
26/10/2021 16:32
Al via da domani, mercoledì 27 ottobre, gli Stati Generali Mondo Lavoro Agrifood. Tre giorni di incontri con istituzioni, politici, imprese e stakeholder per fare il punto su agevolazioni e fondi di supporto agli investimenti, modelli innovativi – IoT e Cloud, Big Data e Analytics –, nuove competenze, sostenibilità, responsabilità sociale e case history.
-
26/10/2021 16:05
Una forma di Parmigiano Reggiano di 21 anni, uno dei formaggi più stagionati al mondo, sarà messa all’asta da mercoledì 27 ottobre a sabato 6 novembre. Offerenti da tutto il mondo potranno provare ad aggiudicarsi la preziosa forma sul sito internet della casa d’aste londinese Givergy, il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza. Per partecipare all’asta: https://givergy.uk/parmigianoreggiano2021/
-
26/10/2021 15:50
Alice Pizza, brand della pizza al taglio alla romana in Italia con oltre 170 punti vendita in nove regioni Italiane e negli Stati Uniti, ha ideato, in occasione dell’avvio della stagione autunnale,“Teglia contro Teglia”, un nuovo contest digitale realizzato coinvolgendo i pizzaioli dell’Accademia di Alice - la prima scuola di formazione del gruppo nata nel 2013 - che si sono sfidati in un’appassionante challenge per lanciare la pizza romana d’autunno.
-
25/10/2021 15:20
Salvatore De Riso, dell’ omonima pasticceria Sal De Riso Costa d’Amalfi di Minori, vince Panettone World Championship, ospitato a Host Milano, con il suo panettone artigianale e tradizionale. l panettone di Antonio Pistoni (Saporè Verona) è stato decretato il migliore per la giuria della critica, mentre il panettone di Giuseppe Mascolo (El Sombrero di Napoli) è stato invece scelto dalla giuria popolare.
-
Molto cliccata anche la pasta di Kamut con 38.400 ricerche negli ultimi 12 mesi
25/10/2021 15:05
Gli italiani hanno da sempre a cuore la pasta di semola di grano duro, tuttavia aumenta l’interesse per i nuovi trend, in particolare per quella senza glutine, ricercata su Google 79.200 volte l’anno al pari della integrale. A seguire, la pasta di grano saraceno, cercata 78.000 volte, e quella di legumi con 52.800. Molto cliccata anche la pasta di Kamut con 38.400 ricerche negli ultimi 12 mesi. Questo è quanto emerge dall’ultima ricerca di AvantGrade.com - agenzia di SEO & digital marketing - realizzata in occasione del World Pasta Day 2021 del 25 ottobre.
-
Il made in Italy a tavola vale oggi – sottolinea Coldiretti in occasione di Tuttofood – quasi un quarto del Pil nazionale
22/10/2021 18:05
Nel 2021 il cibo diventa la prima ricchezza dell’Italia per un valore di 575 miliardi di euro con un aumento del 7% rispetto all’anno precedente nonostante le difficoltà legate alla pandemia, E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti diffusa in occasione dell’inaugurazione di Tuttofood, la la World Food Exibition che si svolge alla Fiera di Milano a Rho fino al 26 ottobre.
Il risultato è che il Made in Italy a tavola vale oggi – sottolinea Coldiretti – quasi un quarto del Pil nazionale e dal campo alla tavola vede impegnati ben 4 milioni di lavoratori in 740mila aziende agricole, 70mila industrie alimentari, oltre 330mila realtà della ristorazione e 230mila punti vendita al dettaglio.