Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Annapoorna World of Food: i formaggi di Bertinelli arrivano in India

    11/09/2015 12:55

    Sarà Bertinelli l’unica azienda italiana produttrice di formaggi protagonista in India ad Annapoorna World of Food, fiera trade dedicata al food & beverage in India, con oltre 6.000 operatori specializzati provenienti da tutta l’area del Sud Est asiatico e dalla vicina Oceania.

  • Biologico, boom di vendite all'estero

    Dal 2008- al 2014- Secondo l'Osservatorio Sana- le vendite sarebbero cresciute del 337%. Giro d'affari pari a 1,4 miliardi negli ultimi dodici mesi

    10/09/2015 18:22

    Nel 2014 le vendite di prodotti agroalimentari italiani certificati bio all’estero sono state pari a 1,4 miliardi di euro con una crescita del 12,7% rispetto al 2013. Allo stesso tempo dal 2008 il giro d'affari all’estero è cresciuto del 337%. Quello interno invece di un+91%. Forte è dunque la propensione all’export agroalimentare delle imprese del bio: il fatturato che raggiunge i mercati internazionali rappresenta il 24% (a fronte di un 18% registrato dalle imprese agroalimentari italiane nel complesso). Ciò che contraddistingue le imprese bio è anche la capacità di essere presenti sui mercati internazionali: l’80% delle imprese ha realizzato vendite all’estero nel corso del 2014. Il quadro emerge dall’Osservatorio Sana 2015 (Salone internazionale del biologico e del naturale-Bologna, 12-15 settembre) curato per il quarto anno consecutivo da Nomisma.

  • Foodblogger Social Night, in programma la narrazione per immagini del cibo e dei suoi riti

    10/09/2015 17:44

    La mia carriera da cuoco è iniziata con la scarpetta. A rilevarlo è Andy Luotto - attore, cuoco e food performer in occasione della presentazione della prima edizione di Foodblogger Social Night, evento innovativo ideato da Marco Panella, promosso da Artix con il supporto di Roma Capitale nell’ambito dell’Estate Romana 2015, in collaborazione con il Car-Centro Agroalimentare Romano, il Dipartimento di Comunicazione dell’Università La Sapienza, il Co.Ri.De e la Siae.

    Video
  • Fao, calo record per l'indice dei prezzi dei prodotti alimentari

    10/09/2015 16:39

    Scende del 5,2% l'indice dei prezzi dei prodotti alimentari ad agosto rispetto a luglio, registrando il maggior calo dal dicembre del 2008. Lo evidenzia la Fao, l'Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di Alimentazione e Agricoltura, precisando che l'indice dei prezzi misura mensilmente le variazioni di un paniere che comprende cereali, semi oleosi, latte e derivati, carne e zucchero. L'indice pari ad una media di 155,7 punti ad agosto, spiega l'Organizzazione, e' calato grazie ad una consistenza delle scorte e a fattori esterni come la riduzione dei prezzi dell'energia e i timori sul rallentamento economico in Cina

  • Expo: in calendario la Giornata dell’Agricoltura italiana

    09/09/2015 16:22

    Si terrà martedi 15 Settembre a partire dalle ore 9,30 all’Expo di Milano la Giornata dell’Agricoltura italiana. L’iniziativa è promossa da Coldiretti. Sono attesi decine di migliaia di agricoltori provenienti da tutte le regioni guidati dal Presidente nazionale Roberto Moncalvo.

  • L'ultima sfida di Amazon: la consegna a domicilio di pasti caldi

    Il colosso del commercio elettronico inizia il servizio negli Usa in accordo con i ristoranti. Il recapito avverrà entro un'ora dall'ordine e, almeno per adesso, sarà gratis

    09/09/2015 16:02

    Amazon tenta la sfida della consegna dei pasti caldi. Il servizio, dopo i prodotti freschi come frutta e verdura, e' partito a Seattle grazie ad accordi con alcuni ristoranti, per poi espandersi ad altre metropoli. In Italia. Allo stato attuale, consente di ordinare solo alimenti a lunga scadenza come pasta e biscotti. Recapitare a casa i piatti dei ristoranti e' un'offerta che Amazon riserva ai suoi abbonati Prime, i quali pagano 99 dollari all'anno in cambio della spedizione gratuita delle merci e dell'accesso a un catalogo di e-book, musica, film e show tv. Le consegne dei pasti, spiega la societa', avverranno entro un'ora dall'ordine e, almeno per adesso, saranno gratis.

  • Pesto Genovese con il mortaio, al via il percorso per la candidatura all'Unesco

    09/09/2015 13:31

    Entro settembre verrà consegnata alla Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco la documentazione utile a far diventare l’antico modo di produrre il Pesto Genovese con il mortaio “bene culturale immateriale dell’umanità” dell’Unesco. La documentazione è stata predisposta dall’Associazione Culturale Palatifini per conto di Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio.

  • Coldiretti, la difesa del made in Italy continua a Expo

    08/09/2015 17:00

    La mobilitazione di sostegno al Made in Italy continua dalle frontiere del Brennero fino all’Expo dove giungeranno decine di migliaia di agricoltori della Coldiretti il prossimo 15 settembre per fare conoscere al mondo il meglio dell’agroalimentare italiano e combattere i falsi, nell’ambito della giornata nazionale dell’agricoltura promossa dalla Coldiretti

  • Caseus Veneti, tutto pronto per il concorso dedicato all’arte casearia

    08/09/2015 13:47

    In calendario il 26 e 27 settembre a Piazzola sul Brenta (Padova) il concorso regionale Caseus Veneti. L’evento dedicato all’arte casearia regionale è organizzato dalle otto denominazioni europee venete presso Villa Contarini. In gara oltre 300 formaggi. Il concorso assegnerà le medaglie d’oro per ciascuna delle 38 categorie: dai Dop, agli stagionati, passando per i freschi, gli erborinati, gli affinati. Le iscrizioni dei produttori si chiuderanno l’8 settembre.

  • Il Gambero Rosso si quota in Borsa. Attesi sette milioni di euro dalle sottoscrizioni

    Il collocamento, curato dalla Banca Popolare di Vicenza, ha inizio martedì 8 settembre e termina il 24 settembre. Il presidente della media company Paolo Cuccia assicura trasparenza sui bilanci ma anche sulla governance societaria

    08/09/2015 12:53

    Il Gambero Rosso sceglie la strada della trasparenza assoluta. La Città del Gusto ha infatti dato il via alla quotazione in Borsa. Il collocamento, curato dalla Banca Popolare di Vicenza, ha inizio oggi, martedì 8 settembre, e termina il 24 settembre. A ufficializzare la decisione è il Presidente della media company Paolo Cuccia. Dalla quotazione Gambero Rosso si propone di raccogliere circa 7 milioni di euro, attraverso la sottoscrizione delle nuove azioni da parte investitori professionali , ma soprattutto dal settore retail e dai singoli risparmiatori.

Pagina 498 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 488
  2. 489
  3. 490
  4. 491
  5. 492
  6. 493
  7. 494
  8. 495
  9. 496
  10. 497
  11. 498
  12. 499
  13. 500
  14. 501
  15. 502
  16. 503
  17. 504
  18. 505
  19. 506
  20. 507
  21. 508

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali