30/06/2010 19:20
Effettuato dall'Osservatorio Nazionale Federconsumatori il monitoraggio dei prezzi relativi ai prodotti consumati nel perodo di Pasqua. L'associazione dei consumatori segnala un aumento dei
30/06/2010 19:15
Calano dello 0,5% mensile e del 2,6% su base annuale .le vendite al dettaglio a gennaio Lo rileva l'Istat. E' il peggior risultato congiunturale dal dicembre 2008.
Secondo l'Istituto,
30/06/2010 19:07
"Il vino, anche in tempi di crisi, puo' essere un 'piccolo lusso' quotidiano, molto meno costoso di tanti altri sfizi che ci sembrano economici, ma che, a conti fatti, in termini assoluti non
30/06/2010 19:03
Dopo un periodo di crescita positiva tra il 2006 e il 2008 (+1,2% nel 2007 rispetto al 2006, +3,1% nel 2008 sul 2007), nel 2009 il consumo di vino fuori casa ha messo a segno un -5,2% sull’anno
30/06/2010 18:59
Il marchio nel mondo del vino? È un valore assoluto: per 9 consumatori su 10 rappresenta una garanzia di qualità e di sicurezza, ma è ancora “poco sfruttato” e su di esso non manca un po’ di
30/06/2010 18:55
Parte domani la settimana nazionale “ Porta la Sporta”, otto giorni dal 17 al 24 aprile per abituarsi a utilizzare la borsa riutilizzabile abbandonando i sacchetti di plastica e monouso, come
29/06/2010 13:31
Il bere in Italia cambia abitudini. Il consumo di alcol nel Paese è «stabile negli ultimi 10 anni», ma il modello tradizionale basato sul consumo ai pasti sta cambiando «in maniera rilevante»: si
29/06/2010 13:28
Cubetti, petali, fettine, "formaggini", mix grattugiati e snack: oggi ci sono molti modi nuovi, pratici e divertenti per gustare i formaggi stagionati tipici della tradizione casearia italiana. Sono
29/06/2010 13:24
Sono sempre più diffusi in Italia i distributori di caffè, di snack e di pasti completi. Oggi nello stivale sono ormai quasi 2,3 milioni le macchinette installate, una ogni 29 abitanti e secondo
29/06/2010 13:22
In diminuzione ad aprile i prezzi dei beni alimentari: stabili su base mensile, hanno registrato un calo dello 0,1% rispetto ad un anno fa. Lo comunica l'Istat, sottolineando che si tratta del primo