Le persone hanno indicato un alimento che non vogliono nel loro menù
02/06/2010 15:16
Molluschi, minestrone e verdure lesse sono i primi tre cibi piu' "odiati" dagli italiani, secondo una ricerca condotta su un campione di 10.000 utenti di www.melarossa.it, il sito che da ormai dieci anni fornisce gratuitamente on line programmi di diete personalizzate
Secondo un' indagine Swg quella del pane è un’abitudine di consumo soprattutto quotidiana: il 72% degli italiani lo mangia ogni giorno
24/05/2010 16:14
Cresce la voglia di pane fresco artigianale ma diminuiscono i consumi e aumenta la concorrenza nei luoghi d’acquisto. È questo il quadro che emerge dall’indagine Swg sui consumi del pane realizzata per la Federazione italiana panificatori e presentata al Siab, la fiera internazionale dell’arte bianca in corso a Veronafiere
Nel corso del 2009 l'andamento delle vendite ha visto aumentare i volumi dell'1,1% rispetto all'anno precedente
19/05/2010 19:30
Gli italiani si confermano consumatori attenti a quello che portano in tavola e continuano a preferire gli alimenti di qualità. Lo dimostra l'andamento delle vendite dei formaggi italiani DOP che, nel corso del 2009, hanno visto aumentare i volumi dell'1,1% rispetto all'anno precedente.
Un sondaggio dell'’Istituto di biometeorologia ha scoperto come degli italiani associano i cinque sensi alla frutta
04/05/2010 18:11
Fragola frutto, sexy ma in crisi. Non ci sono più dubbi: la fragola è il frutto più sensuale per gli italiani. Il parere è unisex. A darne notizia è l’Istituto di biometeorologia (Ibimet) del Consiglio nazionale delle ricerche che attraverso un curioso sondaggio ha scoperto come degli italiani associano i cinque sensi alla frutta.
26/04/2010 17:55
Con la crisi gli italiani hanno tirato la cighia e a farne le spese è stata anche la ristorazione. I consumi alimentari fuori casa sono calati di 2,5 punti percentuali (piu' del previsto) per un valore di circa 1,4 miliardi di euro al netto dell'inflazione.