-
All'insegna del brand Farina Pick Your Kind Luigi Beninati fa salire a quattro il numero dei locali aperti: tre a Roma e uno in Spagna
04/11/2018 17:45
Fa poker Luigi Beninati con l’apertura con "Farina Kitchen" (Ergisto Bezzi, 31), quarto locale che segue "Farina Tiburtina", "Farina Lab" (zona Libia) e "Farina Malaga" in Spagna . All’insegna del brand Farina Pick Your Kind la formula dell’ultimo aperto a Roma nella centralissima zona di Trastevere punta però su alcune varianti del Pagnottello, panino icona del format ristorativo che basa la sua forza sulla proposta pizzeria-cucina. Il prodotto è realizzato con una lievitazione a 72 ore, una farina forte, integrale o speciale come quella a base di carbone vegetale. E' farcito con ingredienti made in Italy, soprattutto campani e pugliesi. La cottura è a legna.
-
Nel quartiere Testaccio di Roma arriva l'esperienza di Maurizio Valentini e la capacità di Raffaele Pignataro
04/11/2018 13:26
Da provare. Assolutamente. Non solo perché è l’ultima novità romana, ma perché è parente della pizzeria “Magnifica” al quartiere Balduina di Roma. E chi è della città sa bene che la pizza sfornata dal locale di questa borghese zona nord della Capitale è di qualità superiore e certificata da autorevoli guide enogastronomiche. Detto questo, chi volesse testare con mano, l’indirizzo del nuovo locale per foodies è via Galvani 35, zona Testaccio, area storica della città eterna dove i ristoranti modaioli non mancano come la tradizione. Il nome del locale è “Forno Assoluto Pasta Madre e Birra”, a guidarlo Maurizio Valentini, appunto proprietario di “Magnifica”. Ecco dunque che i conti inevitabilmente tornano per un forno, collocato tra Piramide e lungotevere e destinato a non deludere nessuno
-
Aperto nel quadrante sud di Roma il bistrot che propone esclusivamente carne di selvaggina
03/11/2018 15:41
Piccolo, ma buono. Soprattutto perché si mangia carne di selvaggina. Insomma un angolo del buon gusto e della normalità conviviale. Tutto questo è “Brado. Craft Beer & Wild Food” (viale Amelia, 42), bistrot romano collocato nella zona Appio di Roma Sud. Alla base di tutta la proposta la semplicità delle cose buone: birra artigianale, pane caldo e piatti ricchi di ingredienti genuini e saporiti. Una volta seduti a tavola si può scegliere e assaggiare carne di autentica selvaggina come cervo, cinghiale, capriolo, daino e carni bovine, ovine e suine allevate nei campi, in natura o per dirla come piace ai proprietari del locale allo stato brado
-
Aperto a Roma, in zona Borgo Pio, il nuovo locale che propone gli “spezzafame” e una cucina della tradizione
02/11/2018 18:09
Superate le resistenze di mamma Venerina sul nome e dopo tre locali dedicati al lei, “Ristorante Venerina”, “Osteria Venerina” e “Locanda Venerina”, arriva a Roma, a Borgo Pio in zona Vaticano, il quarto format ristorativo della famiglia Marchesani: il nuovo ambiente ha preso, su volere dei figli Domenico e Nicola, il nome di “Passpartout” (Borgo Pio, 50). Il ristorante, realizzato all'interno di un palazzetto che risale alla prima metà del '500, propone novità culinarie e ospitalità visto che la famiglia Marchesani, di origini molisane, è al lavoro per riqualificare la struttura con la messa in opera di 14 stanze e un roof garden. Forte dunque della sua tradizione ristorativa e con una probabile intenzione nel futuro di proporre nel menù soprattutto piatti del Molise sulla base di dichiarazioni espresse dai figli di Venerina, “Passpartout” inizia la sua avventura sapendo bene, come ultimo arrivato, di dovere essere da subito a livello se non meglio degli altri locali “Venerina”
-
Il locale romano situato nel centrale quartiere Flaminio prende spunto dagli ambienti delle soho house di tutto il mondo
01/11/2018 17:57
E ‘ tra gli ultimi nati nella Capitale, ma è quello che indubbiamente è destinato a dettare il cambio di passo alla proposta metropolitana della città: internazionale, moderno, caldo e accogliente. Insomma “Metropolita” (Piazza Gentile da Fabriano, 2), il ristorante che ha preso spunto dagli ambienti delle soho house di tutto il mondo, è già una tendenza di stile e novità. Ideato da Roberto Rabaglino, architetto e imprenditore nel settore della ristorazione e da Carlo Annessi, imprenditore con diversi anni di esperienza come barman in molti locali di Roma, ha il suo habitat nel centrale quartiere Flaminio, vicino alla stadio Olimpico, teatro della partite di calcio dei team di Roma e Lazio e nei pressi del Ponte della Musica.
-
Aperto a Roma il locale che si ispira al film Il Marchese del Grillo: propone piatti della tradizione e 500 etichette in carta
11/10/2018 15:26
Un passato da giocatore di rugby come avversario di Chef Rubio (al secolo Gabriele Rubini) senza dimenticare l’amore per la cucina grazie agli insegnamenti della nonna per poi approdare nella squadra dell’Oste Arcangelo Dandini. Ma la scintilla vera è scattata con il ristorante “Il Marchese”, bene inteso quello del Grillo e con Gasperino il carbonaro senza dimenticare la sua donna del cuore, sommelier in un altro ristorante della Capitale. Ecco quindi che l’incontro con i proprietari de “Il Marchese. Osteria – Mercato – Liquori” (Via di Ripetta, 162), Davide Solari e Lorenzo Renzi, è avvenuto per lo chef Daniele Roppo senza troppi forse dopo un passato nella cucina di Marco Martini e aver collaborato con Stephan Betmon, per la pasticceria.
-
Aperto a Roma, nella zona di San Giovanni, propone un' offerta dinamica e all’avanguardia con un’ottica di ampio respiro tra Mixology e food pairing di qualità
31/07/2018 18:58
Con un design semplice dai toni hipster sulla scia dei locali di Williamsburg di New York è arrivato a Roma, nella zona di San Giovanni, “Strada. Latte e Spiriti” (Via Illiria, 1), locale internazionale dall’ offerta dinamica e all’avanguardia con un’ottica di ampio respiro tra Mixology e food pairing di qualità. Sviluppato tra interno ed esterno per un totale di 22 coperti propone un menu che varia costantemente ad ogni svolta stagionale. Attenta la ricerca di prodotti di piccoli produttori e realtà a chilometro zero con una vasta selezione di formaggi e mozzarelle
-
La selezione, curata da The Fork, indica i titoli che vanno per la maggiore in questo periodo
31/07/2018 18:55
Con l’estate e le vacanze oltre allo svago, al divertimento e a completo relax ritorna anche il piacere della lettura spesso trascurata durante l’anno. Ecco allora che con le giornate estive torna il desiderio della lettura. Per tutti gli appassionati del mondo dell’enogastronomia e della cucina sono molti i titoli suggeriti. Tra i primi a offrire qualche consiglio è The Fork, l’app per prenotare i ristoranti. Ecco un prima lista da vagliare.
-
Il locale, guidato dallo chef Luca Cardinetti, garantisce intimità e tranquillità proponendo un menù ricercato all'insegna della carne e del pesce
30/07/2018 13:00
A sceglierlo non si sbaglia. Soprattutto se si è alla ricerca di intimità. L’indirizzo? Via della Fontanella, 15, strada del centro di Roma situata tra Piazza di Spagna e Piazza del Popolo. Il ristorante è l’Hi-Res High Restaurant e Terrace lounge dell’Hotel Valadier, locale all’ultimo piano della struttura alberghiera con terrazza immersa fra monumenti, tetti, cupole della città. Insomma un posto ideale per chi fugge dal clamore della mondanità che non delude le aspettative di tutti coloro che intendono trascorrere una serata romantica sotto le stelle o di chi è semplicemente in cerca di serenità e tranquillità lontano da situazioni eccessivamente chiassose e di tendenza.
-
Aperto a Roma, nella zona Prati, il locale sviluppato sull'idea di soddisfare il cliente. Nel menù cinque tipologie di prodotto "alla romana"
09/07/2018 19:15
Un posto dove semplicità e qualità vincono fuori dai riflettori della comunicazione o quasi. Alle volte, in un periodo dove siamo assediati da maestri pizzaioli pirotecnici, chef stellati e lunari, manifestazioni enogastronomiche favolose e liste di siti che fanno la corsa a scrivere chi sono i migliori dieci di ogni comparto alimentare dopo aver letto le guide di settore in odore di santità influenzate dalla pubblicità, un piccolo locale nella zona di Prati di Roma che prepara della buona pizza a taglio con il pensiero di poter fare sempre meglio apre il cuore e fa dire che tutto è possibile senza magie comunicative, ma con la forza di volontà e la convinzione di sapere che il passaparola premia più di ogni altra cosa.