Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    San Valentino: festa fuori dalle mura domestiche per 5,3 milioni di italiani

    14/02/2019 11:08

    Sono circa 5,3 milioni gli italiani a cenare fuori casa per la festa degli innamorati (+0,4% rispetto al 2018). A stimarlo è la Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe). La spesa complessiva stimata per le cene a lume di candela è attestata su 227 milioni di euro (+2,7% in confronto al 2018). Il 64,3% dei ristoranti sul territorio italiano proporrà menù dedicati alla serata più romantica dell'anno, ad un prezzo medio di 43 euro.

  • Food Mania

    “Wonderful Time”, addio all'appuntamento delle cinque. Ora tè e infusi si bevono in ogni momento della giornata

    La tendenza è seguita, dalle due alle tre volte alla settimana, dal 42% dei connazionali

    13/02/2019 18:03

    Avanza in Italia la tendenza d’Oltreoceano del “Wonderful Time” che dice addio al classico appuntamento delle cinque per tè, bere tisane ed infusi nei diversi momenti della giornata. E’ quanto emerge da uno studio di Clipper e su oltre 200 fonti fra testate, magazine, portali, blog e community lifestyle internazionali e su un pool di oltre 50 esperti.

  • Agronews

    International Wine City, cambia nome il concorso enologico internazionale Città del Vino

    13/02/2019 17:13

    La Selezione del Sindaco, Concorso Enologico Internazionale Città del Vino, cambia nome e diventa International Wine City. Le commissioni d’assaggio della XVIII edizione saranno ospitate a Frascati (Roma) dal 30 maggio al 2 giugno. “Selezione del Sindaco”- spiega una nota- non scompare del tutto, ma resterà a indicare uno specifico riconoscimento che l’Associazione assegna adesso ai vini premiati delle cantine cooperative

  • Agronews

    L’enoturismo in Italia: 14 milioni di accessi e oltre 2,5 miliardi il giro d’affari

    13/02/2019 16:10

    Presentata alla Borsa Internazionale del Turismo, a Milano, l’anteprima del XV Rapporto sul Turismo del Vino in Italia. Oltre alla figura specialistica dell’enoturista appassionato (circa 150 euro la spesa giornaliera) spuntano i nuovi escursionisti del vino: viaggiano in giornata e spendono mediamente 85 euro.

  • Agronews

    Gilet arancioni, mobilitazione a Roma per amore dell'olivicoltura

    12/02/2019 20:48

    Giovedì 14 febbraio, a partire dalle 9.30, i gilet arancioni, il simbolo sotto il quale si sono uniti gli olivicoltori appartenenti a Agci, Associazione frantoiani di Puglia, Cia, Confagricoltura, Confocooperative, Copagri, Italia olivicola, Legacoop, Movimento nazionale agricoltura, Unapol, Uci, manifesteranno a Roma, in piazza Santi Apostoli, il loro dissenso contro il governo e le forze parlamentari ancora sordi al grido di aiuto di imprenditori ed operai agricoli.

  • Agronews

    Latte, pastori sardi al Viminale per un nuovo incontro giovedì 14 febbraio

    12/02/2019 19:48

    Un nuovo tavolo sulla protesta dei pastori sardi è fissato alle 15 di giovedì 14 febbraio al Viminale, con associazioni di categoria, governo e produttori. Si e' concluso cosi' l'incontro di oggi al ministero dell'Interno tra il vicepremier Matteo Salvini e una delegazione di allevatori sardi della Coldiretti, guidati dal presidente Ettore Prandini.

  • Agronews

    Coldiretti e Princes, accordo per la per la sostenibilità e l’etica della filiera “Pomodoro 100% Italiano”

    12/02/2019 17:31

    Coldiretti e Princes Industrie Alimentari, società che gestisce a Foggia uno stabilimento tra i più grandi in Europa per la trasformazione del pomodoro e parte di Princes, primario gruppo internazionale del food&beverage del Regno Unito, hanno siglato un accordo nazionale di filiera per la sostenibilità e l’etica della filiera “Pomodoro 100% Italiano”.

  • Filiera Corta

    Gli italiani tornano ad essere carnivori. La spesa aumenta del 5 per cento

    L'incremento nel 2018 riguarda tutte le diverse tipologie di carne da quella di pollame (+4%) a quella di maiale (+4%) fino a quella bovina (+5%)

    12/02/2019 17:09

    In Italia si mangia più carne. La tendenza è dimostrata dal rapporto sui consumi di carni di qualità in Italia dell’'Osservatorio Permanente sul Consumo Carni promosso da Agriumbria, la fiera nazionale dell'agricoltura, della zootecnia e dell'alimentazione, in programma ad Umbriafiere dal 29 al 31 marzo 2019. Stando ai numeri. Elaborati su dati Ismea, nel 2018 si è registrato un aumento di oltre il 5% della spesa delle famiglie italiane per la carne, il valore più alto degli ultimi sei anni che avevano fatto registrare un brusco calo dei consumi.

  • Agronews

    Made in Italy, prima Stella Michelin a ristorante Ornellaia Zurigo

    11/02/2019 19:09

    Dopo soli 10 mesi dall'apertura, grande riconoscimento per Ornellaia, il cui ristorante di Zurigo ha appena ricevuto la prima Stella dalla Guida Michelin. "Sono stati dieci mesi intensi", dichiara Giuseppe D'Errico, Chef Ristorante Ornellaia, che aggiunge: "Abbiamo lavorato col pieno sostegno della proprietà, io ho personalmente messo tutta la mia italianità e l'esperienza acquisita in Alma e in Francia,

  • Agronews

    Champagne: ecco le dieci regole per non sbagliare il brindisi a San Valentino

    A consigliarle è il Bureau du Champagne Italia

    10/02/2019 15:15

    Arrivano le regole per non sbagliare il cin cin dell’amore. A redigere il vademecum utile a evitare errori nel brindare alla festa di San Valentino è il Bureau du Champagne Italia suggerendo le dieci regole per bere al meglio uno dei principi per eccellenza del 14 febbraio. Stappare e degustare una bottiglia di Champagne, oltre che un piacere, è un rito che affonda le radici- si legge in una nota- in una tradizione centenaria. Per questo, soprattutto quando si stappa una bottiglia per festeggiare un momento speciale, è bello conoscere- si precisa ancora- e rispettare alcune regole, che permettono di esaltare le caratteristiche di quello che, oltre che un vino prezioso, è un piacere dei sensi.

Pagina 325 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 315
  2. 316
  3. 317
  4. 318
  5. 319
  6. 320
  7. 321
  8. 322
  9. 323
  10. 324
  11. 325
  12. 326
  13. 327
  14. 328
  15. 329
  16. 330
  17. 331
  18. 332
  19. 333
  20. 334
  21. 335

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali