-
Agronews
06/02/2019 18:14
Cinquantaquattromila controlli, 561 interventi fuori dei confini nazionali e sul web, con un incremento, rispetto al 2017, del 90%. Oltre 700 notizie di reato, più del doppio rispetto allo scorso anno.
È on line sul sito del ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, il Report 2018 dell'attività operativa dell'Ispettorato Centrale Repressione Frodi (Icqrf) del Mipaaft, con i dettagli sugli interventi contro frodi, fenomeni di italian sounding e contraffazioni ai danni del Made in Italy agroalimentare e dei consumatori.
-
Agronews
Il 52% ritiene che il primo pasto della giornata sia il più intimo. Il 62%, per spezzare la routine quotidiana, opterà per il salato
05/02/2019 18:37
Una coppia italiana su tre che, quest’anno, celebrerà la festa degli innamorati a colazione. Tra queste il 52% ritiene, infatti, che il primo pasto della giornata sia il più intimo, perciò il più adatto da dedicare al proprio partner. Quindi, a lume di candela sì, ma magari, nella luce soffusa dell’alba. Ma il romanticismo non basta e dunque il 62%, per spezzare la routine quotidiana, opterà per una colazione salata per iniziare con le giuste energie la giornata dell’amore.
-
Agronews
05/02/2019 18:30
Sarà presentata domani 6 febbraio alla Procura della Repubblica di Roma dal Presidente di Italia Olivicola Gennaro Sicolo l'esposto denuncia contro i parlamentari del M5S che attraverso manifestazioni, conferenze stampa, dichiarazioni continuano- si legge in una nota- a negare l'emergenza xylella che sta distruggendo l'olivicoltura pugliese ed italiana.
-
Agronews
04/02/2019 21:15
Il profilo di un grande gallo fatto di acini di Sangiovese che esce da una bottiglia di Chianti Classico accoglie il pubblico della XXVI edizione della Chianti Classico Collection alla Stazione Leopolda. Anche quest`anno i produttori del Gallo Nero presentano le nuove annate del Chianti Classico ai massimi esperti del settore, in un evento che rappresenta un`occasione unica per conoscere a fondo la denominazione, le sue etichette e le ultime novità da uno dei territori vinicoli più importanti del mondo. Un evento che cresce di anno in anno, come dimostrano i suoi numeri: 197 le aziende presenti in questa edizione che segna il record di presenze di produttori nella storia della "Collection".
-
L'indirizzo
Il locale, geolocalizzato nel quadrante Sud della Capitale, propone una cucina di pesce. Il ristorante si presta bene per cene romantiche e ricorrenze particolari
04/02/2019 20:15
Sceglierlo per una serata romantica non si sbaglia. Lontano dai rumori e dal caos del centro città è il luogo adatto per un San Valentino o per una ricorrenza particolare soprattutto nelle ore serali quando l’ambiente, avvolto da un gioco di luci che lasciano il segno, permette la giusta riservatezza stando immersi nel calore dell’accoglienza dei proprietari, Alberto Mennini e la moglie Anna Laudante e coccolati dall’ingrediente speciale dello chef Guido Boemio, che con il suo estro creativo, è proposto ogni sera agli ospiti di Bistrot 4.5. Il locale, valorizzato da una esposizione di quadri risultato di un tour itinerante in tutti gli istituti penali per minori d’Italia, è geolocalizzato nel quadrante Sud della Capitale, in via Via Amsterdam, 140, nel quartiere Torrino (zona Eur).
Foto
-
Filiera Corta
04/02/2019 16:35
Escono il supporto digitale da registrare e la lampadina a risparmio energetico, entrano la bici elettrica, lo zenzero e la web tv: cosi' l'Istat ha rivisto l'elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento della rilevazione dei prezzi al consumo. Nel paniere del 2019 utilizzato per il calcolo degli indici Nic (per l'intera collettivita' nazionale) e Foi (per le famiglie di operai e impiegati) figurano 1.507 prodotti elementari (1.489 nel 2018), raggruppati in 922 prodotti, a loro volta raccolti in 407 aggregati. Per il calcolo dell'indice Ipca (armonizzato a livello europeo) si adotta un paniere di 1.524 prodotti elementari (in lieve ampliamento rispetto ai 1.506 nel 2018), raggruppati in 914 prodotti e 411 aggregati.
-
Filiera Corta
È quanto emerge dai dati 2019 dell'Osservatorio Waste Watcher sugli avanzi delle famiglie italiane di Last Minute Market/Swg
04/02/2019 16:02
Lo spreco alimentare in Italia vale oltre 15 miliardi di euro, quasi l'1% del Pil (0,88%), e la maggior parte del cibo si getta nelle nostre case, con uno spreco domestico che sfiora i 12 miliardi di euro contro solo 1/5 dello spreco complessivo rappresentato dalla produzione/distribuzione. Per gli italiani pero' avviene il contrario: solo 1 su 5, infatti, ritiene che lo spreco domestico sia una questione centrale mentre la maggior parte attribuisce la responsabilita' al commercio (45%) e ai sevizi pubblici (27%). È quanto emerge dai dati 2019 dell'Osservatorio Waste Watcher sugli sprechi alimentari domestici delle famiglie italiane di Last Minute Market/Swg,
-
Agronews
E' quanto emerso dalla ricerca Cerved promossa da Aibi, l’Associazione Italiana Bakery Ingredients aderente ad Assitol, presentata all’ultimo Sigep
03/02/2019 17:52
L’85% del pane consumato in Italia è fresco e artigianale. E’ questa la principale tendenza che emerge dalla ricerca Cerved promossa da Aibi, l’Associazione Italiana Bakery Ingredients aderente ad Assitol, presentata all’ultimo Sigep, il Salone internazionale di panificazione, pasticceria e gelateria durante il convegno “Il pane ieri oggi e domani”. La produzione di pane artigianale nel 2018 è di 1.600.000 tonnellate. Nella penisola sono presenti 20mila panetterie , Sicilia e Lombardia le regioni con il numero più alto numero di forni. In Italia l’8% dei forni è gestito da stranieri.
-
Agronews
03/02/2019 17:35
Il miglior ‘agrichef’ che rappresenterà l’Emilia Romagna nella competizione nazionale - che si terrà a Roma in aprile - verrà selezionato il 5 febbraio prossimo a Castelfranco Emilia (Modena) presso l’Istituto superiore ‘Lazzaro Spallanzani’.
-
L'indirizzo
Aperta a Roma nei pressi di Piazza Bologna propone pizze firmate dal Mastro Pizzaiolo Giancarlo Casa. Da provare su tutte la "Roma" e la "Calabrese"
03/02/2019 16:21
E’ il classico posto dove andare con gli amici. Tranquillo e familiare. Insomma lontano mille miglia dai locali alla moda frequentati dalla “gente che conta”. E forse per questo è amabile. Inoltre ci si trova subito a proprio agio con un servizio puntuale, preciso, ma allo stesso tempo informale. Il suo punto di forza vuole essere la pizza, ma sicuramente anche il resto del menù, dalle bruschette ai fritti per arrivare ai piatti di pasta, alle carni e ai dolci, ha il suo perché. Questi dunque parte dei motivi che portano a scegliere Fornace Stella. Pizza e Cucina a Roma (Piazza Lecce, 9), locale, lontano dal contagio gourmet e dalle "Stelle", che ama definirsi trattoria di quartiere
Foto