Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Food Mania

    Cucina italiana: il valore mondiale è da podio

    Giro d'affari pari a 209 miliardi di euro per una quota di mercato del 13%. Al primo posto i cinesi secondo lo studio sulla ristorazione di Alma sviluppata da Deloitte

    11/06/2018 18:41

    E' la seconda a livello globale dopo quella cinese, con il 13% di quota di mercato, la cucina italiana, e a livello mondiale genera un volume d'affari pari a 209 miliardi di euro. Sono alcuni dei risultati che emergono dalla ricerca sulla ristorazione italiana nel mondo commissionata da Alma e sviluppata da Deloitte. L'indagine è stata presentata in occasione del quarto appuntamento del ciclo 'Alma Talks', gli incontri di Alma volti a formare la 'Next Generation Chef' a tema: 'La ristorazione italiana nel mondo. Trend e impresa nel mercato internazionale', che si è svolto a Fico Eataly World, sotto il patrocinio del ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale

  • Agronews

    Mastri Birrai Umbri apre l'Umbria Beer Fest

    10/06/2018 11:46

    E’ il nuovo il birrificio artigianale Mastri Birrai Umbri di Gualdo Cattaneo da 70 ettolitri (Perugia) ad aprire la tre giorni (15-16-17 giugno) di birra artigianale italiana con

  • Agronews

    Estate 2018: è già boom di coni e coppette

    Il gelato – spiega la Coldiretti – è uno degli alimenti più amati dagli italiani che ne consumano oltre 6 chili all’anno pro capite, soprattutto nei 40mila laboratori artigianali che utilizzano materie prime fresche che arrivano dal territorio

    10/06/2018 11:01

    Volano con l’arrivo dell’estate gli acquisti di gelato ed è boom di coni e coppette in Italia che con 595 milioni di litri è il primo produttore dell’Unione europea. L’indicazione di consumo emerge da una analisi della Coldiretti su dati Eurostat che fotografano un successo dovuto anche alla destagionalizzazione dei consumi dovuta ai cambiamenti climatici in atto e al consumo come pasto alternativo in città nelle pause di lavoro ma anche in relax al mare in spiaggia. Ad essere preferito è di gran lunga il gelato artigianale nei gusti storici anche se – sottolinea la Coldiretti – cresce la tendenza nelle diverse gelaterie ad offrire “specialità della casa” che incontrano le attese dei diverse target di consumatori, tradizionale, esterofilo, naturalista, dietetico o a chilometri zero come i gelati con frutta e verdura locali ma anche con formaggi Dop o grandi vini.

  • Agronews

    Coldiretti, cambia il menù da spiaggia. Le insalate vincono sulle lasagne

    09/06/2018 16:25

    Con la decisa svolta salutistica degli italiani cambia profondamente il menu da spiaggia degli italiani con piu' di uno su quattro (27%) che porta da casa insalata di riso, pasta, pollo o mare e appena il 5% le tradizionali lasagne. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ che ha tracciato la classifica dei menu da spiaggia degli italiani in occasione dell’avvio della stagione estiva.

  • Agronews

    Omaggio ad Anthony Bourdain: la colazione prediletta e una sedia vuota

    Molte le iniziative di compianto dopo la morte dello chef statunitense conosciuto in tutto il mondo anche per i suoi libri e i programmi televisivi che lo hanno visto protagonista

    09/06/2018 16:02

    Anthony Bourdain, il giorno dopo. Sono molte le iniziative di compianto dopo la morte dello chef s tatunitense conosciuto in tutto il mondo anche per i suoi libri e i programmi televisivi che lo hanno visto protagonista. Ad[i] esempio Barney Greengrass, un ristorante ebraico di New York, ha dedicato allo chef scomparso, preparando per lui "il solito", ovvero salmone Nova Scotia con uova strapazzate, una bagel, caffe' e succo d'arancia. La situazione nel locale si presenta con una sedia vuota e sul tavolo la colazione prediletta da Anthony Bourdain. "Per anni e' stato un nostro cliente - ha raccontato alla televisione il proprietario del deli - quando veniva, faceva sentire tutti a loro agio". - Un ristorante cinese della Grande Mela donerà invece 60mila dollari alla National Suicide Prevention Lifeline, la linea telefonica americana per la prevenzione dei suicidi.

  • Food Mania

    Non è vacanza senza cibo. Il 61% dei viaggiatori sceglie la propria meta in base all’offerta gastronomica

    A dimostrarlo è un’indagine commissionata da Booking.com e condotta su un campione di viaggiatori adulti che avevano effettuato un viaggio negli ultimi 12 mesi o ne progettavano uno nei successivi 12 mesi

    08/06/2018 15:54

    L’offerta enogastronomica è elemento non trascurabile per scegliere la meta di vacanza. A dimostrarlo è un’indagine commissionata da Booking.com e condotta su un campione di viaggiatori adulti che avevano effettuato un viaggio negli ultimi 12 mesi o ne progettavano uno nei successivi 12 mesi. In totale, hanno risposto 56.727 partecipanti. Dall’analisi del sito a carattere mondiale che permette a ogni viaggiatore di trovare l’alloggio ideale tra la più ampia scelta di strutture e svela il nome delle destinazioni migliori al mondo dove assaggiare la cucina locale in base a milioni di recensioni dei viaggiatori di Booking.com emerge che più di 6 viaggiatori su 10 (61%) sostengono di aver scelto dove andare in vacanza per l’ottima offerta eno-gastronomica

  • Agronews

    Morto Anthony Bourdain, chef di fama internazionale. Si sarebbe suicidato

    08/06/2018 15:21

    Morto lo chef Anthony Bourdain, chef statunitense conosciuto in tutto il mondo anche per i suoi libri e i programmi televisivi che lo hanno visto protagonista, aveva 61 anni. Secondo la Cnn, è stato ritrovato morto in una stanza di hotel in Francia, si sarebbe suicidato oggi.

  • Filiera Corta

    TheFork Summer, al via l' iniziativa estiva che permette di scoprire nuovi ristoranti salvando il portafoglio

    08/06/2018 13:09

    TheFork - sito e app per Android e iOS che permette di cercare e prenotare migliaia di ristoranti online - si prepara all’estate. La stagione, infatti, vedrà il lancio di due iniziative che hanno l’obiettivo di moltiplicare i vantaggi per utenti e ristoranti. Da una lato torna “TheFork Summer: vai al ristorante e paghi la metà”. Si tratta- si legge in una nota- della consueta stagione di sconti estivi che TheFork propone con successo dal 2015. A partire dal 10 giugno sarà possibile prenotare coperti scontati del 50%

  • Filiera Corta

    Gli italiani si scoprono “seafood lovers”. Il Paese è tra i primi consumatori di prodotti ittici

    Il trend emerge dalla ricerca di Marine Stewardship Council sulle abitudini, percezioni, motivazioni nell’acquisto di pesce

    08/06/2018 12:24

    Il 95% degli italiani sono consumatori abituali, soprattutto al Sud e nelle Isole (97%) seguiti da Nord Est e Centro (entrambi 94%) e Nord Ovest (93%). Il 44% dei consumatori possono invece essere identificati come “seafood lovers” ponendo il Paese ai primi posti come percentuale di appassionati di prodotti ittici, seguiti da Francia e Svezia e ben distanti dalla media globale (34% seafood lovers). E’ quanto emerge dalla ricerca di Marine Stewardship Council realizata in collaborazione con GlobeScan all’inizio del 2018 sui consumatori di prodotti ittici investigando alcuni temi fondamentali: abitudini, percezioni, motivazioni nell’acquisto e sensibilità verso la sostenibilità.

  • Agronews

    Tutto pronto per "eatPrato"

    07/06/2018 11:02

    Tutto pronto per eatPrato in programma dall’8 al 10 giugno. La manifestazione- si legge in una nota- è mix di arte e cibo a scala urbana tra scorci monumentali e arte contemporanea nel cuore della città toscana. Quartier generale della kermesse il Giardino Buonamici in pieno centro a Prato, un food garden – si spiega- o giardino delle delizie da dove parte una costellazione di eventi tra scenari monumentali e contest contemporanei, passando attraverso palazzi e musei della città e delle magnifiche colline intorno. Cooking e pastrying show dolci e salati abbinati a visite guidate; Taste&ArtLab, trekking lungo la strada dei sapori sulle colline del Carmignano, la Docg più antica d'Italia, tante degustazioni guidate e visite a laboratori, attesissime cene d'autore e aperitivi old fashion col primo Vermouth della storia

Pagina 375 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 365
  2. 366
  3. 367
  4. 368
  5. 369
  6. 370
  7. 371
  8. 372
  9. 373
  10. 374
  11. 375
  12. 376
  13. 377
  14. 378
  15. 379
  16. 380
  17. 381
  18. 382
  19. 383
  20. 384
  21. 385

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali