Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • L'indirizzo

    Food: ecco i sei libri da leggere sotto l'ombrellone

    La selezione, curata da The Fork, indica i titoli che vanno per la maggiore in questo periodo

    31/07/2018 18:55

    Con l’estate e le vacanze oltre allo svago, al divertimento e a completo relax ritorna anche il piacere della lettura spesso trascurata durante l’anno. Ecco allora che con le giornate estive torna il desiderio della lettura. Per tutti gli appassionati del mondo dell’enogastronomia e della cucina sono molti i titoli suggeriti. Tra i primi a offrire qualche consiglio è The Fork, l’app per prenotare i ristoranti. Ecco un prima lista da vagliare.

  • Agronews

    Inflazione, carrello spesa più caro, alimentari +2,3%

    31/07/2018 16:18

    A luglio "continuano le tensioni sui prezzi dei prodotti di largo consumo". Lo afferma l'Istat, secondo cui i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona segnano un +2,3% dopo il +2,2% di giugno. I prezzi dei prodotti "ad alta frequenza d'acquisto" sono in aumento del 2,8% a luglio, dopo il +2,7% di giugno.

  • Food Mania

    Sono lombardi i principali appassionati al mondo dei mestoli e dei fornelli

    A rilevarlo è l'Osservatorio di ProntoPro che ha analizzato numeri e tipologie delle richieste di iscrizione ai corsi di cucina

    31/07/2018 15:57

    Sono i lombardi seguiti da toscani e romagnoli i primi italiani che viaggiano comodamente seduti intorno alla tavola, a suon di prelibatezze esotiche, caldi piatti nordici, tacos e sashimi. A rilevarlo è l’Osservatorio di ProntoPro.it, portale dei servizi in Italia che ha analizzato le richieste di iscrizione ai corsi di cucina per delineare la mappa degli aspiranti chef viaggiatori italiani. Dal sushi al sashimi, passando per il takoyaki e un buon piatto di ramen, circa il 30% degli interessati alle tradizioni estere ha scelto- si legge in una nota- di cimentarsi con un corso di cucina giapponese. Il 21% delle richieste raccolte da ProntoPro.it riguarda i corsi di cucina americana, seguita a breve distanza dal numero di richieste per un corso di cucina messicana (18%)

  • Agronews

    Vini: ministero nomina il Comitato nazionale Dop e Igp

    30/07/2018 18:18

    E' stato firmato dal ministro Gian Marco Centinaio il decreto di nomina per il prossimo triennio del Comitato nazionale vini Dop e Igp, un organo del ministero delle Politiche agricole che ha la competenza consultiva e propositiva in materia di tutela e valorizzazione qualitativa e commerciale dei vini Dop e Igp. Rispetto al precedente Comitato, la composizione e' stata ampliata con un membro in rappresentanza dell'Ordine nazionale dei dottori agronomi e forestali.

  • L'indirizzo

    Hi-Res High Restaurant: il piacere sobrio della qualità gourmet

    Il locale, guidato dallo chef Luca Cardinetti, garantisce intimità e tranquillità proponendo un menù ricercato all'insegna della carne e del pesce

    30/07/2018 13:00

    A sceglierlo non si sbaglia. Soprattutto se si è alla ricerca di intimità. L’indirizzo? Via della Fontanella, 15, strada del centro di Roma situata tra Piazza di Spagna e Piazza del Popolo. Il ristorante è l’Hi-Res High Restaurant e Terrace lounge dell’Hotel Valadier, locale all’ultimo piano della struttura alberghiera con terrazza immersa fra monumenti, tetti, cupole della città. Insomma un posto ideale per chi fugge dal clamore della mondanità che non delude le aspettative di tutti coloro che intendono trascorrere una serata romantica sotto le stelle o di chi è semplicemente in cerca di serenità e tranquillità lontano da situazioni eccessivamente chiassose e di tendenza.

  • Agronews

    TheFork: mini-guida online per tutti i foodies in vacanza

    Cliccando su ciascuna destinazione si apre una selezione di ristoranti dedicata

    30/07/2018 12:12

    TheFork, app per prenotare online il ristorante, lancia una mini-guida online rivolta a tutti i foodies in vacanza con percorsi turistici gastronomici e selezioni create per le vacanze. Il mini-sito https://summer.thefork.it/ punta a ricordare che l’app è attiva in 11 Paesi, ispirando gli utenti nella scelta tra i 50.000 ristoranti prenotabili in tempo reale con pochi click.

  • Agronews

    Coldiretti, stop al pesce fresco. Scatta fermo pesca

    29/07/2018 15:03

    ​Stop al pesce fresco a tavola per l’avvio del fermo pesca che porta al blocco delle attività della flotta italiana lungo l’Adriatico. A darne notizia è Coldiretti

  • Agronews

    Online il nuovo sito web dedicato al formaggio montasio

    29/07/2018 14:57

    Nuovo sito web per il Consorzio di tutela del formaggio Montasio Dop (www.montasio.com): un hub- si spiega in una nota- che accoglie gli utenti con contenuti sempre aggiornati per informare, educare e consigliare sul mangiare bene e vivere sano.

  • Agronews

    Papa Francesco: "Mai buttare il pasto avanzato, si rifa' o si da' a chi non ha da mangiare"

    Appello de Pontefice contro lo spreco alimentare nel corso dell'Angelus

    29/07/2018 14:35

    Lanciato oggi da Papa Francesco, nel corso dell’Angelus- un appello contro gli sprechi alimentari. "Proporrei a voi questa fase di Gesu' ha detto ai 30 mila presenti in piazza San Pietro il Pontefice: “raccogliete i pezzi avanzati perche' nulla vada perduto: ognuno di noi pensi a quanti pasti avanzati buttiamo". "Domandiamoci - ha scandito - a casa mia cosa si fa col pranzo avanzato. Si butta? No. Se hai questa abitudine ti do un consiglio: parla con i tuoi nonni e chiedi loro cosa facevano con il cibo avanzato. Mai buttare il pasto avanzato si rifa' o si da' a chi non ha da mangiare".

  • Agronews

    Ferrero, aperta la selezione per diventare assaggiatore di Nutella

    Sono 60 le assunzioni che saranno effettuate. L’offerta di lavoro è rivolta a candidati senza esperienza

    27/07/2018 18:43

    E’ il lavoro che tutti sognano sin da quando si è piccoli. Ora il sogno può diventare realtà: la Ferrero. Produttrice della famosa Nutella, cerca Giudici Sensoriali da formare e assumere presso la propria sede di Alba, in provincia di Cuneo. Sono 60 le assunzioni Ferrero che saranno effettuate. A occuparsi recruiting degli assaggiatori è l’Agenzia per il Lavoro Openjobmetis SpA su incarico della Soremartec Italia Srl, società del Gruppo Ferrero che si occupa di ricerca e sviluppo.

Pagina 365 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 355
  2. 356
  3. 357
  4. 358
  5. 359
  6. 360
  7. 361
  8. 362
  9. 363
  10. 364
  11. 365
  12. 366
  13. 367
  14. 368
  15. 369
  16. 370
  17. 371
  18. 372
  19. 373
  20. 374
  21. 375

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali