Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Ortofrutta: prezzi di frutta e verdura stabili da otto anni

    E' quanto emerge dal 1° Rapporto di Italmercati e Borda merci telematica

    17/07/2018 16:24

    “L’andamento dei prezzi ortofrutticoli negli ultimi anni può dirsi stabile ed in ogni caso ristretto in una fascia di fluttuazione del totale percentuale limitata da valori minimi e massimi segnati dalla disponibilità dei volumi consentita dal clima pari a circa un 15% in otto anni”. A dichiararlo è il presidente Italmercati Fabio Massimo Pallottini in occasione della presentazione del 1° Rapporto sui prezzi dei prodotti ortofrutticoli, dal titolo ‘Trasparenza al centro’.

  • Agronews

    DegustiCous Festival, quattro giorni di cibo e musica a Termoli

    16/07/2018 13:13

    Prende il via giovedì 19 luglio il DegustiCous Festival a Termoli (Campobasso). La manifestazione, in programma fino al 22 luglio, è promossa da Martino, azienda produttrice di Cous Cous Italiano. L’obiettivo- si legge in una nota- è quello di diffondere la conoscenza di un alimento sano, genuino e versatile perfettamente in linea con la cultura gastronomica del nostro Paese e con la dieta mediterranea.

  • Agronews

    Bianco o rosso? La risposta può arrivare dalla Rete

    Secondo l’analisi del portale di comparazione Idealo molte persone, nel momento della scelta del vino, si affidano all’e-commerce

    16/07/2018 09:00

    Individuare il vino giusto per un’occasione importante o semplicemente per abbinare il prodotto enologico a un determinato piatto alle volte può mettere seriamente in difficoltà se il risultato deve essere quello di riuscire ad avere buona esperienza culinaria. Insomma alla domanda meglio il rosso o il bianco o scegliere la provenienza del vino può diventare un vero sentiero ad ostacoli. Ecco quindi che in molti si affidano all’e-commerce e a servizi di comparazione prezzo come ad esempio quello di Idealo.

  • Agronews

    Listeria: richiamato lotto prosciutto cotto Fiorucci

    14/07/2018 17:35

    E' stato richiamato dal commercio, a scopo cautelativo, un lotto del prosciutto cotto 'Cesare Fiorucci', per la possibile presenza del batterio Listeria"In linea con la sua policy di massima garanzia per i propri consumatori e la qualità dei propri prodotti, Cesare Fiorucci S.p.a. informa di una contaminazione microbiologica che può aver temporaneamente interessato una piccola parte di una delle linee di affettati del prosciutto cotto 'Quanto Basta' per due persone da 90 grammi (lotto di produzione L8278001840 EAN 8007975007395).Il richiamo non riguarda in alcun modo altri lotti dello stesso prodotto o altri prodotti a marchio Fiorucci". In una nota l'azienda sottolinea di agire "con il massimo rigore, nel rispetto sia delle norme igienico-sanitarie che delle procedure interne aziendali

  • Food Mania

    Ronaldo e il mondiale di calcio accendono la fantasia dei gelatieri artigianali

    Spopolano soprattutto a Torino e Milano i gelati strettamente legati all'attualità. Il cioccolato resta il gusto che va per la maggiore

    14/07/2018 15:14

    L’attualità infiamma il mercato del gelato artigianale con gelati diversi e fantasiosi. Ecco quindi che nelle gelaterie, oltre ai gusti di tendenza del momento (begonia, il gelsomino, la calendula, la lavanda, la rosa, l'iris e la margherita) a Torino arriva la "provocazione" del gelato CR7 dedicato a Cristiano Ronaldo, Milano risponde pensando alla finale di domenica dei mondiali di calcio. Ecco qundi il gusto Tarte tatin in onore dei francesi e Kremsnita per consacrare i croati. La fantasia dei maestri gelatai ha dato vita anche al gelato alla birra, al te', al vino. E a Milano, a quello al panettone. Anche se le sperimentazioni piacciono, il gusto che va per la maggiore e' un grande classico: il cioccolato.

  • Agronews

    Alte Terre, progetto di Pic-Nic Diffuso per rilanciare la Valle del Velino

    14/07/2018 14:43

    Un Pic-Nic Diffuso per contribuire a rilanciare un territorio del Centro Italia che nel 2016 è stato sconvolto nel mese di agosto dal sisma. L’idea è del Consorzio Salariaè, rete di imprese di 21 aziende di filiera dell’Alta Valle del Velino e delle Terre di Amatrice che ha ideato il progetto Alte Terre – La natura su Misura.

  • Agronews

    Contraffazione alimentare: persi 100.000 posti di lavoro regolari

    E' quanto emerge dal quarto rapporto della Flai Cgil su agromafie e caporalato

    13/07/2018 17:54

    Nel settore alimentare il fenomeno della contraffazione fa registrare, dal 2012 al 2016, il sequestro di prodotti alimentari contraffatti per un valore di un miliardo di euro. E' quanto emerge dal quarto rapporto della Flai Cgil su agromafie e caporalato. La Guardia di Finanza ha stimato in 5,7 miliardi di euro il mancato gettito fiscale dovuto alla contraffazione e circa 100.000 posti di lavoro regolari persi. L'Italian sounding vale 60 miliardi di euro come volume di prodotti alimentari commercializzati all'estero.

  • Agronews

    Nomination postuma agli Emmy Award per lo chef Anthony Bourdain

    13/07/2018 10:34

    Anthony Bourdain, il celebre chef star della tv che si e' tolto la vita lo scorso giugno, ha ricevuto la nomination postuma agli Emmy, i premi che ogni anno celebrano il meglio della programmazione televisiva statunitense.

  • Agronews

    Premio Laudemio, in autunno il nome del vincitore

    12/07/2018 17:06

    Concluso, con una cena finale a Roma dal tono vegetariano, il Premio Laudemio. Il concorso, nato lo scorso anno con l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’olio extravergine di oliva Laudemio nella cucina di importanti chef, è ideato e voluto dal presidente del Consorzio Laudemio Diana Frescobaldi ed è finalizzato- si legge in una nota- a diffondere la conoscenza del prodotto. Il consorzio (2.300 ettari di terreno destinato all’olivicoltura pari circa a 100.000 piante con una produzione totale di circa 2.400 quintali di olio di oliva, da cui vengono selezionati all’incirca 650 quintali di Laudemio), raggruppa ventuno aziende agricole associate e accomunate dalla volontà di produrre, sotto un unico marchio e nel territorio toscano

  • Agronews

    Made in Italy: in salute l'export alimentare, +7,5%

    Il dato emerge dal Rapporto dell’Istituto commercio estero- Ice 2017-2018. Per l'Italia un crescita del 7,4%

    12/07/2018 16:37

    Cresce di un +7,5% l’export dell’industria alimentare. Il dato emerge dal Rapporto dell’Istituto commercio estero- Ice 2017-2018 presentato nella sede di Borsa Italiana. Complessivamente l’intero export italiano nel 2017 ha registrato una crescita del 7,4% con un valore di 448 miliardi di euro e un saldo positivo di oltre 47 miliardi.

Pagina 368 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 358
  2. 359
  3. 360
  4. 361
  5. 362
  6. 363
  7. 364
  8. 365
  9. 366
  10. 367
  11. 368
  12. 369
  13. 370
  14. 371
  15. 372
  16. 373
  17. 374
  18. 375
  19. 376
  20. 377
  21. 378

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali