Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Monsanto, Bayer conferma i colloqui per l'acquisizione dell'azienda americana

    20/05/2016 13:34

    Confermati da Bayer i colloqui per l'acquisizione della Monsanto. Il colosso tedesco rende noto in una nota- che si sono svolti incontri tra gli executive dei due gruppi per discutere l'acquisizione dell'azienda americana. In caso di acquisizione nascerebbe un gruppo da circa 60 miliardi di euro di fatturato. "La combinazione proposta - continua il comunicato - rafforzerebbe Bayer con posizioni di leadership nei settori del cori del core business e farebbe nascere un gruppo leader nel business agroalimentare".

  • L'indirizzo

    Mama Pasta: lo shaker è di rigore

    Prende il via a Roma, nel quartiere Trastevere, il locale di Alessio Bosi dove ogni capriccio gastronomico legato al Re dei primi piatti è soddisfatto in maniera espressa

    19/05/2016 17:03

    E’ una sorta di luna park della pasta dove ogni capriccio gastronomico legato al Re dei primi piatti può essere soddisfatto in maniera espressa con il condimento che più si desidera. Ma c’è di più: sull’onda lunga dello chef stellato Davide Scabin il piatto scelto è anche shakerato all’istante per offrire la migliore delle mantecature. A offrire la possibilità di divertirsi gustando le proprie leccornie preferite è Mama Pasta (via del Moro 37/D), nuova metà romana di tutti gli appassionati di cucina tradizionale e di quanti sono in cerca di divertimento e qualità. L’idea di creare un nuovo concept ristorativo in cui la pasta è la protagonista assoluta è invece della Laurenzi Consulting.

  • Agronews

    La ola del Food Revolution Day arriva in Italia

    19/05/2016 15:33

    Arriva anche in Italia la quinta edizione del Food Revolution Day (20 maggio), l’iniziativa globale ideata nel 2012 dalla Jamie Oliver Foundation e promossa quest’anno in Italia dalla Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition. L’appuntamento si preannuncia come una vera e propria “ola globale”, che con eventi e manifestazioni, farà il giro del mondo e attraverserà tutti i continenti per coinvolgere istituzioni e opinione pubblica e far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’alimentazione e, soprattutto, dell’educazione al cibo sano e buono attraverso tre semplici gesti: cucinarlo, condividerlo, viverlo.

  • Agronews

    La carne bovina italiana torna in Giappone dopo quindici anni di embargo

    Tokyo ha rimosso il blocco delle importazioni adottato nel 2001 all'epoca del rischio "mucca pazza". La decisione è analoga a quelle già assunte per altri Stati membri dell'Ue

    19/05/2016 15:20

    La carne bovina italiana torna sulle tavole dei giapponesi. Dopo un embargo lungo ben quindici anni il Giappone ha rimosso il blocco delle importazioni. La decisione segue quelle prese per altri Stati membri dell'Ue (Francia, Irlanda, Olanda, Portogallo, Danimarca e Svezia), in un periodo in cui il settore, nei principali Paesi produttori europei, soffre di una grave crisi.

  • Agronews

    Napoli: stabilito il nuovo record della pizza più lunga del mondo

    19/05/2016 11:38

    E’ stato realizzato a Napoli Il record della pizza piu’ lunga del mondo. La misura di 1853,88 metri è stata raggiunta sul lungomare del capoluogo partenopeo nell’ambito dell’iniziativa “l’Unione fa #pizzaunesco” promossa il 18 maggio da Pizza Village con il Patrocinio del Comune di Napoli, insieme all'Associazione Pizzaiuoli Napoletani e alla Fondazione Univerde.

  • Agronews

    Yoga, il succo di frutta compie 70 anni

    19/05/2016 11:29

    Il succo di frutta Yoga compie 70 anni. Registrato ufficialmente a Roma nel 1946, il marchio Yoga- si legge in una nota- ha una storia ancora più antica che risale addirittura alla fine degli anni venti a Massa Lombarda, nel ravennate: qui la coltivazione in maniera sistematica di alberi da frutta, in prevalenza pesca e pera, risultava già avviata a partire dalla fine dell’Ottocento. Il succo di frutta Yoga conobbe subito una larghissima diffusione su larga scala, a tal punto che divenne quasi una parola di uso comune per indicare i succhi di frutta.

  • Agronews

    Non si ferma la corsa di Farinetti. Eataly apre a Copenaghen

    Il nuovo store delle eccellenze agroalimentari italiane prenderà il via nella capitale danese entro la fine dell'anno. Il punto vendita è di 2.000 metri quadri e sarà all'interno del magazzino Illum

    18/05/2016 18:29

    Continua ad espandersi il made in Italy firmato Oscar Farinetti. L’imprenditore di Alba, che venerdì riceverà la laurea honoris causa dalla The America University of Rome, apre entro fine anno Eataly a Copenaghen in Danimarca. Il punto vendita di 2.000 metri quadri sarà all'interno di uno dei simboli della capitale danese, il grande magazzino Illum specializzato in moda, arredamento e design.

  • Agronews

    Vignaioli San Miniato, la qualità nasce dall'unione dei produttori

    Aziende e cantine della località della provincia pisana continuano nella loro azione di sinergia per affermare il territorio il territorio enologico ancora poco conosciuto dai wine lovers

    18/05/2016 17:09

    Non solo tartufo, ma anche vino di qualità. San Miniato, terra toscana nota per il famoso tubero ma ancora poco conosciuta ai wine lovers e ai turisti in generale per il suo vino, prova a vincere la partita enologica in una regione dove certamente la concorrenza non manca. Ecco allora che i vignaioli del territorio, già da qualche anno, hanno deciso di unire le forze tanto da costituire l’associazione dei vignaioli di San Miniato. La sfida della promozione- spiegano gli stessi produttori- è tutta basata sulla loro stretta collaborazione e sulla volontà di tutti gli aderenti di voler far emergere un territorio ricco di bellezze culturali, naturali e storiche con la presenza del Museo Piaggio che abbinato al savoir faire enologico può regalare una buona risposta commerciale

  • Agronews

    Il Comune de L’Aquila assume greggi di pecore per la manutenzione del verde

    18/05/2016 11:53

    Intere greggi di pecore saranno assunte dal Comune de L’Aquila con il compito di tagliare i prati in cambio di una buona razione di erba primaverile, sostituendo decespugliatori e macchinari, con l’abbattimento di rumore ed emissioni e garantendo in più la concimazione naturale delle aree verdi. Lo annuncia la Coldiretti che ha siglato un significativo accordo con il Sindaco del capoluogo abruzzese in occasione del Pecora Day con migliaia di agricoltori al Centro Universitario sportivo - S.S. 17 ovest, località Centi Colella a L’Aquila, scelta per testimoniare che un nuovo inizio è possibile dopo il dramma del terremoto.

  • Agronews

    Olio, la produzione mondiale 2015/16 si attesta sui 3milioni di tonnellate

    18/05/2016 11:46

    Il consumo stimato di olio extravergine nel mondo sarà di 3 milioni e 13 mila tonnellate, le esportazioni saranno 763mila tonnellate mentre le importazioni supereranno le 800 mila tonnellate. Il 58% della produzione proviene dai paesi dell'Unione europea. In base alle previsioni la produzione mondiale della campagna 2015/16 si attesterà sui 3 milioni e 225 tonnellate. I dati emergono dal seminario organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale di Madrid (Coi) in occasione della 47^ riunione del comitato consultivo del organismo internazionale.

Pagina 523 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 513
  2. 514
  3. 515
  4. 516
  5. 517
  6. 518
  7. 519
  8. 520
  9. 521
  10. 522
  11. 523
  12. 524
  13. 525
  14. 526
  15. 527
  16. 528
  17. 529
  18. 530
  19. 531
  20. 532
  21. 533

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali