-
Food Mania
Con l'estate 2016 arriva il prodotto privo di glutine, latte e derivati di origine animale. Realizzato da Grezzo RawChocolate è considerato una rivoluzione nella gelateria artigianale perchè gli ingredienti, non cotti, mantengono le loro proprietà
25/06/2016 12:27
Per i vegani e non solo l’estate 2016 si apre con un’ ultima novità modaiola per tutti i gourmet e appassionati di cose buone e di qualità ad alta dose di salubrità alimentare: il gelato crudista-vegano, senza glutine, senza latte e senza derivati di origine animale. Il prodotto, frutto di una sperimentazione e ricerca di due anni con un primo lancio promozionale nel 2014, si presenta però oggi, per la gioia come il gelato “perfetto”. Il risultato invece è un altro successo italiano, la realizzazione del crudista porta infatti il nome di Grezzo RawChocolate, la pasticceria, cioccolateria e gelateria crudista fondata a Roma nel 2014 da Nicola Salvi e Vito Cortese. Il gelato- spiegano gli stessi ideatori- è adatto a quelli che soffrono di intolleranza al glutine e al lattosio e a quanti scelgono stili alimentari orientati alla salute e al benessere.
-
Agronews
25/06/2016 11:31
L’etichettatura nei banchi rionali di ortofrutta, pesce e carne non è di casa. In Italia infatti solo tre attività su dieci sono in regola. Il dato emerge da un’indagine Movimento Difesa del Cittadino (Mdc) che hanno controllato nei mesi di febbraio e marzo oltre 110 banchi, in 8 città d’Italia: Milano, Siena, Ascoli Piceno, Roma, Avellino, Crotone, Reggio Calabria, Cagliari.
-
L'indirizzo
Aperto da poco più di un mese a Roma il locale con pescheria annessa guidato dallo chef stellato Felice Lo Basso. Il progetto è di Emilia Branciani
24/06/2016 17:43
Per certi versi può essere definito un ristorante a Km 0 visto che i piatti di pesce che arrivano sulla tavola dell’ospite sono preparati con la materia prima proveniente dalla pescheria annessa ma separata al locale che ha il suo habitat nella zona romana dell’Eur-Laurentino. Ma Livello1, ristorante, pescheria e fish&cocktail (Via Duccio di Buoninsegna, 25), non è solo l’ultima novità della Capitale con un’apertura che ha poco più di trenta giorni, ma è anche il ristorante dei record: è nato infatti in appena cinquanta giorni dalle ceneri di un negozio di abbigliamento. Il merito dell’impresa? Tutta di Emilia Branciani, proprietaria di Livello1, interior designer ed ex recensore di Tripadvisor con 22mila fans al seguito.
-
Agronews
24/06/2016 15:18
Esposti per degustazione a Roma presso l’Ambasciata di Bulgaria i vini italiani e bulgari vincitori del Concours Mondial de Bruxelles 2016. Le produzioni tricolori partecipanti alla competizione sono state 1322, ben 374 le medaglie vinte. In testa per campioni premiati si collocano il Veneto (72 su 209 inviati), la Sicilia (64 su 195 inviati), la Toscana (43 su 145 inviati), la Puglia (41 su 179 inviati).
-
Food Mania
Il nuovo trend della ristorazione nella Grande Mela sono i locali della gastronomia che riuniscono sotto lo stesso tetto diversi venditori e ristoranti che propongono diverse soluzioni per i gourmet. Ecco le nuove aperture nel 2017-2018
24/06/2016 11:52
Il nuovo trend della ristorazione internazionale parte ancora una volta da New York, metropoli innovativa per natura e che sta proponendo nuove soluzioni per gourmet incalliti: le food hall, veri e propri templi della gastronomia che riuniscono sotto lo stesso tetto diversi venditori e ristoranti con soluzioni che vanno dai pranzi informali alle cene stellate. La Grande Mela ospita già da tempo famosi food market come Arthur Avenue Retail Market, Chelsea Market, Eataly, Grand Central Market e Gotham West. Accanto a queste location affermate, in questi anni la città sta assistendo ad un vero e proprio boom di food hall, che propongono cucine da ogni parte del mondo. Insomma un vero uragano enogastronomico in una cornice di alta qualità dopo l’ottimo terzo post del locale newyorkese "Eleven Madison Park" nella classifica The World's 50 Best Restaurants. Ecco quindi che nei prossimi due anni sono previste nel 2017 e nel 2018 nuove aperture di posti gourmet che faranno parlare sicuramente di loro.
-
Agronews
23/06/2016 16:54
E’ fissato per il 1° luglio il termine per partecipare al Concorso enologico internazionale dedicato ai vini eroici, organizzato dal Cervim. Il 'Mondial des vins Extremes', è organizzato dal Centro di ricerca e valorizzazione per la viticoltura montana, in collaborazione con l'assessorato all'Agricoltura della Regione autonoma Valle d'Aosta, la Vival (Associazione viticoltori Valle d'Aosta) e la sezione Ais -Valle d'Aosta, con il patrocinio dell'Oiv (Organisation Internationale de la Vigne et du Vin) e la relativa autorizzazione del ministero alle Politiche agricole, alimentari e forestali.
-
Agronews
A stabilirlo è l'indagine "The Most Influential Brands" realizzata da Ipsos in 21 Paesi per comprendere l'impatto delle marche sulla nostra vita quotidiana
23/06/2016 13:10
Con un quinto e un nono posto Nutella e Parmigiano Reggiano sono i due brand italiani presenti nella top ten delle marche più influenti nel nostro Paese. A stabilirlo è l'indagine "The Most Influential Brands" realizzata da Ipsos in 21 Paesi per comprendere l'impatto delle marche sulla nostra vita quotidiana. La classifica italiana vede riconosciuti come brand più influenti, nell'ordine: Google, Amazon, Facebook, Samsung, Nutella, Microsoft, eBay, Apple, Parmigiano Reggiano, Youtube. Gli intervistati di tutti i 21 Paesi coinvolti nell'indagine, in Italia un campione di 2.000 persone, sono stati invitati ad esprimere la loro percezione nei confronti di un panel di 100 brand selezionati in base a quote di mercato, investimenti pubblicitari e rilevanza complessiva sullo scenario nazionale.
-
Agronews
22/06/2016 19:37
Violante Gardini resta alla guida del Movimento Turismo del Vino Toscana. Il mandato coprirà i prossimi tre anni. La riconferma all’unanimità è avvenuta dopo l’assemblea elettiva che si è svolta a Siena lo scorso martedì 14 giugno. Nata a Montalcino nel 1984, Violante Gardini è laureata in Economia aziendale all'Università di Firenze
-
Agronews
22/06/2016 14:55
Sono saliti a 4965 i prodotti agroalimentari tradizionali (Pat) che rendono l'Italia leader in Europa in questo campo. È stata pubblicata, infatti, nella Gazzetta Ufficiale la sedicesima revisione dell’elenco nazionale dei Pat delle regioni e delle province autonome di Trento e Bolzano.
-
Agronews
22/06/2016 13:40
Nasce a Milano il Master in Filosofia del Cibo e del Vino, nato dalla collaborazione tra Intesa Sanpaolo, Iswa - Italian Signature Wine Academy e la Facolta' di Filosofia dell'Universita' Vita-Salute San Raffaele. A siglare l'accordo Stefano Barrese, responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, Nicola Bedin, consigliere delegato dell'Universita' Vita-Salute San Raffaele e Marilisa Allegrini, presidente di Iswa.