-
Filiera Corta
30/05/2016 14:42
E così hai pensato di aprire una nuova attività agroalimentare e lanciare il tuo e-commerce di prodotti alimentari. Hai selezionato con cura i tuoi fornitori. Hai analizzato i competitor già presenti sul mercato, studiandone punti di forza e di debolezza. Hai sbrigato tutta la burocrazia necessaria, hai trovato la soluzione di logistica aziendale per la spedizione della merce veloce ed economica. Ma… al blog da integrare nel tuo ecommerce hai pensato?
-
Agronews
30/05/2016 14:19
E’ prodotto a Novoli, in provincia di Lecce, il miglior vino della XV edizione de La Selezione del Sindaco, il concorso enologico delle Città del Vino, che quest’anno ha visto protagonista come sede delle commissioni di assaggio la città dell’Aquila, in Abruzzo. Con 94,50 punti su 100 si è affermato al primo posto conquistando una Gran Medaglia d’Argento il Falco Nero Salice Salentino Riserva 2009, prodotto con uve negroamaro dalle Cantine De Falco. Al secondo posto a pari punteggio (94 punti) l’Arbaria Passito di Pantelleria Dop da uve zibibbo, annata 2011, dell’azienda Vinisola, di Pantelleria (Tp); e il vino pugliese Rivo di Liandro Salice Salentino Doc Riserva 2012, prodotto dalla cooperativa dei produttori agricoli di San Pancrazio Salentino (Brindisi). Quarto posto per un altro pugliese: il Selvarossa Salice Salentino Doc di Cantina Due Palme.
-
Agronews
30/05/2016 13:08
Sono stati quasi un milione gli enoappassionati di Cantine Aperte, festa del vino organizzata in tutta Italia nel weekend appena trascorso dal Movimento turismo del vino. Tra degustazioni, abbinamenti cibo-vino, trekking tra le vigne e proposte all’insegna di arte, musica e sport, Cantine Aperte- si legge in una nota- è stata infatti un’occasione per sostenere la ricerca sul cancro
-
Agronews
Settembrini, ristorante cool della Capitale, introduce nelle sue proposte un menù dedicato agli alimenti che rischiano di scomparire a causa dei cambiamenti climatici. L'iniziativa è sostenuta da Earth Day Italia
28/05/2016 13:08
E’ uno storico ristorante romano per gourmet a fare da apripista alla difesa del cibi che rischiano di scomparire a causa del cambiamento climatico. Paladino della lista di alimenti a rischio estinzione è Settembrini, local cool e di tendenza per tutti gli amanti della buona tavola di qualità. L’attività ristorativa, da sempre punto di ritrovo della “Roma Bene” e frequentato soprattutto da persone che ruotano intorno al mondo Rai vista la sua vicinanza con gli storici uffici della Radio televisione italiana collocati in Viale Mazzini nella zona Prati, ha sposato la campagna per la tutela ambientale per la salvaguardia del pianeta introducendo, a partire da oggi 28 maggio, il menù “Panda Food”
-
Agronews
27/05/2016 18:12
Centosessanta ricette ricevute dai food blogger di tutta Italia, tredici semifinalisti e cinque finalisti, questi i numeri del contest “Rice Food Blogger” in calendario sabato 28 nella cornice del Campus Etoile Academy di Tuscania (Viterbo), Campus italiano della gastronomia, nato per volontà dello chef Rossano Boscolo. La sfida laziale vedrà in campo tredici semifinalisti che si contenderanno l’accesso alla finale toscana che si svolgerà il 2 luglio a Lucignano (Arezzo). La prova partirà con la consegna a ogni concorrente da parte dello chef Rossano Boscolo di una mistery box con ingredienti a sorpresa, con i quali dovranno realizzare un risotto.
-
L'indirizzo
Nella zona romana di Ponte Milvio il locale di Via dei Prati della Farnesina propone materia prima proveniente dal Basso Lazio e un menù semplice e di qualità
27/05/2016 16:46
La mascotte è il gabbiano Gino, mentre i Vip che fanno tappa a Molo 10 (Via dei Prati della Farnesina, 10) sono le cantanti Elisa ed Emma Marrone. Il resto lo fa l’ottima cucina di pesce curata dallo chef Vincenzo Ciano, calabrese di origine ed espatriato a Roma dopo aver viaggiato fra Europa, America e Oriente. Il risultato è un mix ristorativo di qualità, relax e buon mangiare a pochi passi da Ponte Milvio e dalla movida romana travestito da osteria di pesce. Insomma per chi volesse passare una serata in tranquillità degustando delle buone portate di pesce fresco provenienti prevalentemente dal Basso Lazio e aspettando l’arrivo del gabbiano Gino che intorno alla tarda sera bussa alla porta del locale per ordinare il suo pasto ai gestori di Molo 10 non ha che digitare l’indirizzo sul proprio navigatore.
-
Agronews
Ad annunciarlo l’Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane. Alla celebrazione parteciperanno pastai di tutto il mondo, rappresentanti della filiera, opinion leader scientifici, economici e media
27/05/2016 15:44
Sarà la città di Mosca ad ospitare il prossimo 25 ottobre la Giornata mondiale della Pasta (world pasta day). Ad annunciarlo l’Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane (Aidepi) a margine dell’Assemblea dell’Unione delle Associazioni degli Industriali Pastai Europei. Alla celebrazione, in calendario ogni anno sempre per il 25 ottobre, parteciperanno pastai di tutto il mondo, rappresentanti della filiera, opinion leader scientifici, economici e media
-
Agronews
27/05/2016 13:29
In programma dal 6 al 12 giugno la Negroni Week, l’iniziativa benefica della durata di una settimana promossa da Campari, l’aperitivo italiano per eccellenza. Negroni Week vedrà protagonisti bar e ristoranti di tutto il mondo che, in onore dell’iconico cocktail, doneranno a un’organizzazione benefica a loro scelta una parte degli incassi della settimana legati alle vendite del Negroni.
-
Agronews
27/05/2016 13:18
Apre a Roma il 10 giugno il primo negozio con laboratorio di cucina, dove vengono preparati e venduti pasti freschi e complementari per cani e gatti, realizzati con materie prime selezionate e garantite. L’attività, chiamata Qibo, è situata in zona Prati (Via Tommaso Campanella, 40/42) ed è stata realizzata dalla Laurenzi Consulting, società ideatrice di format per la ristorazione – e da Repubblica Gastronomica, agenzia di grafica e brand identity
-
Agronews
27/05/2016 13:04
Tutto pronto per la nuova edizione di Cantine Aperte in calendario il 28 e il 29 maggio in tutta Italia. In programma degustazioni e attività in 750 aziende produttrici. Filo conduttore dell’iniziativa del Movimento turismo del vino il bere consapevole e il vivere il vino come esperienza pop.