Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Food Mania

    Ristoranti d'Italia, Bottura e Vissani sul podio delle Tre Forchette

    Nell'olimpo dell'alta qualità entrano anche Devero, Antica Osteria da Cera, S'Apposentu e Trusssardi alla Scala. Il Gambero Rosso mette in cantiere la Guida in inglese e una dedicata ai locali italiani all'estero

    07/10/2013 15:01

    L’eccellenza della ristorazione italiana, dopo i precedenti successi, è ancora una volta firmata da Bottura e Vissani, che anche per la ventiquattresima edizione de “Ristoranti d’Italia 2014” del Gambero Rosso, salgono sul podio delle Tre Forchette. In attesa di una guida edita dalla Città del Gusto in inglese e una per i ristoranti italiani all’estero, come annunciato dal Direttore generale del Gambero Rosso Luigi Salerno, sono ben 4 sono i nuovi 'Tre Forchette' entrati nell'Olimpo (2 in Lombardia, 1 in Veneto e il quarto, per la prima volta in assoluto, in Sardegna).

    Video
  • Agronews

    Conegliano: in programma la rassegna “Gente&Vino”

    06/10/2013 15:09

    Ha preso il via a Conegliano (Treviso) la rassegna “Gente&Vino”. La manifestazione, realizzata dall’Associazione Dama Castellana di Conegliano in collaborazione con Latteria Soligo, è allestita all’interno dell Istituto Enologico “Cerletti” di Conegliano. La kermesse è finalizzata a riscoprire i sapori antichi delle colline trevigiane

  • Agronews

    Best Global Brands: Coca Cola e Mc Donald's non smentiscono le attese

    Il gruppo di Atlanta e la catena del fast food piu' popolare al mondo restano nelle prime posizioni della top 100 che mette in fila i marchi più importanti del panorama produttivo internazionale

    06/10/2013 14:21

    Pattuglia numerosa per il food e il beverage nella ''Best Global Brands'' 2013, top 100 che mette in fila i marchi più importanti del panorama produttivo mondiale in base al loro valore commerciale. Nelle posizione dell’alta classifica rimane Coca-Cola che, superata da Apple, occupa ora la terza posizione, anche se continua a crescere il suo valore, che sfiora gli 80 miliardi di dollari

  • L'indirizzo

    "Victum", la vetrina della qualità regionale

    Lo store milanese propone le golosità di tutti i territori della penisola in un ambiente raccolto e familiare sotto una gigantografia di Totò di Miseria e Nobiltà

    05/10/2013 16:06

    Dalla Puglia, con il pane di Altamura e la tipica burrata, alla Toscana, con il migliore olio extravergine con spremitura a freddo e basso tasso di acidità. E poi la Campania con la mozzarella di bufala e i pomodori di Capaccio, la Sicilia con il pesto senza aglio e i salumi e formaggi artigianali, rigorosamente senza conservanti, provenienti dalle diverse regioni tipiche italiane di produzione. Tutto questo e di più è proposto da Victum, lo store nel centro di Milano

  • Agronews

    Vercelli: Al via i nuovi corsi di degustazione del riso

    05/10/2013 15:29

    Si terrà a Vercelli il 16 e 17 novembre il primo corso per Giudici Qualificati di analisi sensoriale del Riso. I corsi di degustazione sono messi a punto dall’Accademia Italiana Degustatori di Riso, un’associazione nata tra le terre risaie del vercellese con lo scopo di valorizzare la cultura del riso attraverso la creazione di un metodo scientifico di analisi sensoriale.

  • Filiera Corta

    L'ortofrutta bio seduce Italia, Francia e Germania

    Nonostante l'andamento dei consumi del comparto segua andamenti diversi nei tre Paesi si registra una maggiore attenzione per il biologico e per una ricerca di prodotti sani e sicuri

    05/10/2013 14:51

    Segue trend differenti in Italia, Francia e Germania il consumo di frutta e verdura. L’attenzione per l’ortofrutta è però molto alta in tutte e tre gli Stati. A rilevarlo è un'analisi effettuata nell’ambito del progetto Fruitylife - “Frutta e verdura, sana e sicura”, progetto co-finanziato dall'Unione europea e dal ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e coordinato da Alimos-Alimenta la Salute.

  • Agronews

    Coldiretti: Marini rimette il mandato

    04/10/2013 18:24

    Il presidente della Coldiretti Sergio Marini rimette il mandato. Ad annunciarlo è lo stesso presidente dell'organizzazione agricola in una nota . “Nell’occasione - dice Marini- del Forum internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione che si terrà a Cernobbio il 18 e 19 ottobre prossimi, dopo quasi sette anni di presidenza di Coldiretti rimetterò il mio mandato

  • Agronews

    Tutto pronto per Anuga 2013

    04/10/2013 15:57

    Prende il via da domani fino al 9 ottobre l'edizione 2013 della Fiera mondiale dell'alimentazione Anuga di Colonia. La manifestazione Anuga, a cadenza biennale, che si sviluppa su una superficie complessiva di 284mila mq, e' universalmente riconosciuta come la manifestazione fieristica piu' importante a livello mondiale punto di riferimento e occasione di incontro degli operatori del settore alimentare provenienti da tutti i mercati significativi per il comparto.

  • Agronews

    Al via la BioDomenica

    04/10/2013 15:51

    Tutto pronto per la XIV edizione di BioDomenica, la campagna nazionale di promozione e informazione sul biologico firmata Coldiretti, Aiab, e Legambiente,che si svolgerà il 6 ottobre 2013 da Napoli e nelle piazze delle principali città italiane.

  • Filiera Corta

    Le vendite sottocosto mettono all'angolo l'extravergine di qualità

    Denunciata da Unaprol la preoccupante situazione di mercato causata da offerte promozionali al ribasso proposte dalla distribuzione organizzata. A Roma nei supermercati un litro di olio si acquista a 2.89 euro

    04/10/2013 10:49

    La filiera dell’olio extra vergine continua ad essere minata da giochi commerciali al ribasso. L’ultimo esempio di concorrenza sleale – come denuncia Unaprol- si è verificato nei supermercati di Roma: un olio extra vergine di oliva in questi giorni viene pubblicizzato sotto costo e proposto a 2,89 il litro. Un prezzo – si legge in una nota- che non corrisponde, in base ad un indagine svolta dall’osservatorio economico di Unaprol- alla produzione di un chilo di vero olio extra vergine di oliva senza costi di confezionamento, marketing

Pagina 772 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 762
  2. 763
  3. 764
  4. 765
  5. 766
  6. 767
  7. 768
  8. 769
  9. 770
  10. 771
  11. 772
  12. 773
  13. 774
  14. 775
  15. 776
  16. 777
  17. 778
  18. 779
  19. 780
  20. 781
  21. 782

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali