Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Prodotti alimentari negli aeroporti : stop agli sprechi

    Un‘interrogazione parlamentare chiede alla Commissione europea di regolare la gestione degli articoli merceologici ritirati integri ai passeggeri a rischio spazzatura

    12/11/2013 17:08

    Molti di noi tantissime volte si sono chiesti dove finiscono i prodotti alimentari e non ritirati ai passeggeri negli aeroporti. Nella grande maggioranza delle volte finiscono per essere gettati nella spazzatura ancora integri. Insomma, per dirlo chiaramente - dice l’eurodeputato della Lega Nord Giancarlo Scottà- un vero e proprio spreco perché i prodotti potrebbero essere donati

  • Agronews

    All'asta su CharityStars un pranzo in compagnia di Farinetti

    12/11/2013 16:11

    Oscar Farinetti, patron di Eataly, ha messo all'asta su CharityStars un pranzo in sua compagnia per beneficenza. L’appuntamento, da l’occasione di avere un incontro informale con l’imprenditore. Durante il pranzo, che si terrà a Roma presso il ristorante gourmet Italia del food store Eataly, sarà possibile – si legge in una nota- ricevere i consigli di Farinetti- sulla capacità di fare impresa, conoscere da vicino la filosofia del marchio Eataly e i legami con il mondo Slow Food

  • Agronews

    Olio, più stringenti i parametri sulla qualità

    Approvate dall'Ue regole più severe per la valutazione organolettica degli extravergine e nel metodo per il rilevamento degli oli estranei

    11/11/2013 16:02

    Si fanno più stringenti le misure sul controllo della qualità dell’extravergine. Sono infatti state approvate all’unanimità le modifiche al regolamento (Cee) n. 2568/91. Il via libera è avvenuto nel corso del Comitato di gestione Ocm Unica – ortofrutta e olio di oliva del 5 novembre 2013. La Commissione ha in particolare recepito le decisioni del Consiglio Oleicolo Internazionale per quanto riguarda i metodi per la determinazione degli “etil esteri”, in sostituzione del metodo di calcolo degli “alchil esteri”, facilitando in tal modo le azioni volte alla prevenzione di pratiche fraudolente.

  • Agronews

    In crescita gli agriturismi in Italia

    11/11/2013 15:48

    Nel 2012 il numero di aziende agrituristiche si conferma superiore alle 20 mila unita': le aziende agricole autorizzate all'esercizio dell'agriturismo sono 20.474, 61 in piu' (+0,3%) rispetto all'anno precedente. E' quanto rileva l'Istat nella sua indagine annuale. Nel corso del 2012, le nuove aziende autorizzate all'attivita' agrituristica sono 1.286, quelle cessate 1.225; rispetto al 2011, aumentano sia le nuove autorizzazioni (+97 unita') sia le cessazioni (+476 unita').

  • Agronews

    Castel San Giovanni: appuntamento con la cioccolata

    10/11/2013 15:31

    Si tiene 16 novembre a Castel San Giovanni (Piacenza) Cioccolandia, la manifestazione dedicata al cioccolato. L’appuntamento prevede l’inaugurazione ufficiale alle ore 15.00, con il taglio del salame di cioccolato (che quest’anno toccherà i 250 metri e sarà allestito sul corso da Piazza XX Settembre verso San Rocco). A seguire, alle 15.30 in piazza Cardinal Casaroli, sarà la volta del Cremino gigante, la novità di quest’anno, del peso di oltre un quintale.

  • Filiera Corta

    Latte, consumi in crisi per pastorizzato e Uht

    Nonostante resti il secondo settore industriale del Paese si continuano a registrare annualmente delle flessioni ad eccezione dell'annualità 2010

    10/11/2013 13:29

    Non si arresta in Italia la diminuzione del consumo di latte. Secondo la relazione del direttore generale di Assolatte Massimo Forino nel primi nove mesi del 2013 le tonnellate di Fresco sono state 340.809 in calo di -6,9 per un equivalente in migliaia di euro di 481.847 (-6,9%). Analoga situazione è per Uht Normale (710.102 -3,7 e 627.260 in migliaia di euro. -3,0). Le tonnellate totali (compreso Esl, Arricchiti e Delattosati) sono state 1.269.261, in calo di un -3,1, le migliaia di euro 1.419.388, -2,6%. La flessione, per il periodo 2017-2012, è andata, secondo quanto ufficializzato nel corso dell’incontro romano “Il Latte oggi: un Alimento per il Movimento”, peggiorando ogni 12 mesi

    Video
  • Filiera Corta

    Caffè espresso, la passione italica cade sulla conoscenza della bevanda

    Da una recente indagine condotta da Apertamente Ricerche emerge che un 25 per cento degli intervistati sarebbe disposto a pagare anche più di un euro per una tazzina. La cultura sul prodotto è appartenente ad una minoranza

    09/11/2013 14:57

    Un 25 per cento degli italiani sarebbe disposto a pagare il caffè più di un euro. A rilevarlo è una recente ricerca di Apertamente Ricerche. L’indagine, compiuta su un campione di individui adulti in età 25-75 anni di entrambi i sessi e realizzata su tutto il territorio nazionale su una rilevazione telefonica continuativa (dalla 7° alla 29° del 2013- primo semestre), mette però in evidenza che chi dichiara di essere disposto a pagare più di 1 euro per un caffè cita motivazioni generiche e coerenti con la propria scarsa conoscenza del mondo del caffè stesso

  • Agronews

    Emergenza Xilella, l'Unaprol lancia un appello alla De Girolamo

    09/11/2013 14:31

    Il presidente di Unaprol, Massimo Gargano, lancia un appello al ministro dell’Agricoltura De Girolamo e alla Conferenza Stato Regioni in merito alla gravità che sta assumendo nelle aree del Salento l’attacco del parassita Xilella Fastidiosa agli impianti di ulivo, simbolo del Made in Italy nel mondo. I lunghi tempi decisionali- si legge in una nota - che si stanno prospettando per risolvere questa problematica, in particolare demandando alla Ue la risoluzione del problema, non possono essere accettati.

  • Agronews

    Igp per il Melone Mantovano

    08/11/2013 16:27

    Via libera della Commissione dell’Unione europea all'attribuzione dell'indicazione geografica protetta (Igp) al 'Melone Mantovano'.

  • Agronews

    Olio, l'Italia è il secondo fornitore della Cina

    08/11/2013 16:19

    Segno positivo per l’Italia verso la Cina con un + 7% rispetto al 2012 delle quantità introdotte nella Repubblica Popolare Cinese. Nel primo semestre del 2013 la Cina ha importato complessivamente circa 17.000 tonnellate di olio. Il nostro Paese - con 4mila tonnellate di prodotto - occupa la seconda posizione come fornitore dopo la Spagna e rappresenta una quota di mercato pari al 24%

Pagina 762 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 752
  2. 753
  3. 754
  4. 755
  5. 756
  6. 757
  7. 758
  8. 759
  9. 760
  10. 761
  11. 762
  12. 763
  13. 764
  14. 765
  15. 766
  16. 767
  17. 768
  18. 769
  19. 770
  20. 771
  21. 772

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali