Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Milano: in programma HappyMovinHour

    18/09/2013 14:47

    Riparte dopo la pausa estiva HappyMovinHour, il ‘giro d’Italia in sorsi’ promosso da MTV Lombardia in attesa dell’Expo 2015, che ogni mese affiancRiparte dopo la pausa estiva HappyMovinHour, il ‘giro d’Italia in sorsi’ promosso da MTV Lombardia in attesa dell’Expo 2015, che ogni mese affianca degustazioni guidate e banchi d’assaggio dei vini lombardi alle eccellenze di una delle regioni del Movimento Turismo Vinoa degustazioni guidate e banchi d’assaggio dei vini lombardi alle eccellenze di una delle regioni del Movimento Turismo Vino

  • Agronews

    Dop e Igp, l'Italia è ancora prima

    Secondo l’ultimo rapporto Istat il Belpaese è in testa per numero di riconoscimenti conferiti dall'Unione europea. Maggiormente premiati gli ortofrutticoli e i cereali

    18/09/2013 14:34

    Non c’è storia l’Italia è il Paese della qualità per eccellenza. A confermarlo è l’ultimo rapporto Istat: il Belpaese è primo per numero di riconoscimenti Dop, Igp e Stg conferiti dall'Unione europea (Ue): 248 i prodotti di qualità riconosciuti al 31 dicembre 2012 (nove in più rispetto al 31 dicembre 2011). Di questi, 243 risultano attivi1. I settori con il maggior numero di riconoscimenti sono gli ortofrutticoli e cereali (98 prodotti), i formaggi (45), gli oli extravergine di oliva (43) e le preparazioni di carni (36

  • Food Mania

    I chicchi di Illy caffè premiano la Caffetteria Torinese

    Assegnato da una giuria selezionata il titolo di miglior bar d'Italia. Il riconoscimento è andato nel Friuli Venezia Giulia ad un esercizio della località di Palmanova (Udine)

    17/09/2013 19:19

    L’eccellenza italiana servita in tazza alla Città del gusto del Gambero Rosso a Roma, dove è stato incoronato oggi il miglior bar d’Italia per il 2014: la Caffetteria Torinese, di Palmanova in provincia di Udine, che ha fatto en plein incassando anche il premio assegnato dai lettori sul web che affianca quello attribuito dalla giuria tecnica. Il Premio illy “Bar dell’anno”, giunto alla dodicesima edizione, si è fermato quindi in Friuli, ma le tazzine e i chicchi assegnati nell’ormai famigerata classifica sono piovuti in tutta Italia

  • Agronews

    Claudia Schiffer, Cindy Crawford e Naomi Campbell ispirano le eccellenze italiane

    17/09/2013 18:31

    Dall'alta moda all'alta cucina. Claudia Schiffer, Cindy Crawford e Naomi Campbell continuano a ispirare le eccellenze italiane. Vederle di nuovo insieme sulla stessa passerella sembra un sogno impossibile, ma un originale tributo, in occasione della Fashion Week milanese, ricompone il trio di modelle più amate di sempre. Sono ispirate a loro, infatti, le ultime creazioni dell'Atelier del gelato Muntoni

  • Agronews

    Ortofrutta: mele e pere viaggiano verso gli Usa

    Firmato il piano operativo dall’Animal and Plant Health Inspection Service (Aphis) americano e dal Servizio fitosanitario centrale del Mipaaf per l’export dei prodotti italiani

    17/09/2013 18:07

    Mele e pere italiane viaggiano verso gli Usa. Grazie infatti alla firma del piano operativo, sottoscritto dall’Animal and Plant Health Inspection Service (Aphis) americano e dal Servizio fitosanitario centrale del Mipaaf, sono cadute tutte le barriere legate all’export dei prodotti italiani. Con l’intesa – si legge in una nota- è stata portata a termine un’intensa attività di verifica e controllo con le competenti autorità statunitensi, che ha coinvolto numerose realtà produttive italiane, individuate in accordo con le relative associazioni dei produttori, per l’apertura di questo importante mercato.

  • L'indirizzo

    “Alce Nero – Berberè", la garanzia è nel nome

    Dall'esperienza di due grandi realtà imprenditoriali nasce a Bologna il ristorante dove si può mangiare con gusto senza dimenticare la salute

    17/09/2013 16:41

    Biologici si nasce, non si diventa. E’ proprio il caso di dirlo gustando i piatti di “Alce Nero – Berberè Light Pizza & Food”, il nuovo ristorante appena inaugurato a Bologna in via Petroni 9, che è anche pizzeria e bottega biologica. Già nel nome la garanzia di qualità: Alce Nero è un marchio che rappresenta oltre mille tra agricoltori e apicoltori, che coltivano biologico fin dagli anni Settanta, con un paniere di oltre 200 prodotti, mentre Berberè replica il successo già incassato con la pizzeria – bistronomic ( il giusto mezzo tra il concetto di bistrot e la gastronomia, con l’occhio al portafoglio, ndr) aperta due anni fa nel lifestyle shopping centre Le Piazze di Castel Maggiore

  • Agronews

    “Emilia Wine”, al via il nuovo polo del vino reggiano

    16/09/2013 18:51

    Si chiamerà “Emilia Wine” il nuovo polo del vino reggiano frutto dell’integrazione fra le tre storiche cantine sociali di Reggio Emilia, Arceto, Prato e La Nuova di Correggio. La nuova realtà, che è già operativa per la vendemmia in corso, associa oltre 700 produttori e concentra un terzo di tutta la produzione vitivinicola di Reggio Emilia, pari a 350.000 quintali di uve lavorate.

  • Agronews

    Lacteos do Brasil, Parmalat sceglie la strada della prudenza

    Il Cda del gruppo di Collecchio ritiene troppo rischiosa l'operazione di acquisto della società carioca vista la difficoltà economica in cui si trova

    16/09/2013 18:08

    L’affare per l’acquisto del gruppo brasiliano Lacteos do Brasil non si fa più. Il Consiglio di amministrazione (Cda) della Parmalat, dopo l’annuncio di agosto, ha ufficializzato, a seguito di un attento esame della problematica, di non voler più continuare la trattativa con l’azienda che detiene il marchio Parmalat in Brasile. La decisione dell'azienda di Collecchio sembra motivata dal fatto che il gruppo carioca è in una pessima situazione finanziaria, tanto che aveva chiesto accesso alla protezione dalla bancarotta e i suoi creditori avevano sospeso qualsiasi decisione fino al 30 settembre, in attesa di conoscere l'offerta di Parmalat

  • Agronews

    L’Istituto Grandi Marchi chiude le celebrazioni per i 60 anni dell’Institute of Masters of Wine

    16/09/2013 14:56

    Gran finale con il vino tricolore alle celebrazioni dei 60 anni dell’Institute of Masters of Wine (IMW), che si aprono oggi a Londra. Sarà, infatti, l’Istituto Grandi Marchi a chiudere, il 19 settembre, la quattro giorni di eventi - tra seminari e degustazioni - per la ricorrenza della nascita dell’accademia mondiale che forma i più influenti e preparati esperti del vino dei cinque Continenti.

  • Agronews

    Milano: in programma "Apéritif à la française"

    15/09/2013 14:49

    E’in programma giovedi 19 settembre a Milano "Apéritif à la française". L’iniziativa mondiale ,organizzata dal Gruppo Sopexa dalle ore 19.00 presso The Hub Hotel (Via Privata Polonia 10) ha l’obiettivo di promuovere i marchi e le aziende agro – alimentari francesi

Pagina 777 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 767
  2. 768
  3. 769
  4. 770
  5. 771
  6. 772
  7. 773
  8. 774
  9. 775
  10. 776
  11. 777
  12. 778
  13. 779
  14. 780
  15. 781
  16. 782
  17. 783
  18. 784
  19. 785
  20. 786
  21. 787

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali