Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Freno tirato per le bollicine francesi

    Le importazioni nel 2013 dello champagne in Italia, dall’inizio della crisi economica-sono calate del 65 per cento rispetto al 2008. Per Capodanno saranno stappate attorno ai 5,5 milioni bottiglie rispetto alle 16,3 milioni di cinque anni fa

    15/09/2013 13:20

    Per lo champagne c’è poco da ridere. Secondo l’ultima analisi della Coldiretti le importazioni nel 2013 delle bollicine francesi in Italia, dall’inizio della crisi economica, sono calate del 65 per cento rispetto al 2008. Il dato calcolato sulla base dei dati Istat relativi alla prima metà dell’anno, permette di dire che per fine anno saranno stappate attorno ai 5,5 milioni bottiglie di champagne rispetto alle 16,3 milioni arrivate in Italia nel 2008

  • Agronews

    Rai Storia racconta l'Italia del cibo

    14/09/2013 14:59

    Sarà in onda domani alle 21.30 su Rai Storia (ch. 54 del digitale terrestre e ch.23 Tivu'Sat) "Cosi' mangiavamo e'Be". Il documentario, della nuova puntata di "Punti di vista", racconta la storia degli ultimi cinquant’anni del Paese , osservandone trasformazioni e mutamenti sociali, politici e di costume, attraverso un’ottica tutta alimentare, per mezzo dell’indagine delle abitudini culinarie degli italiani nel corso dei decenni.

  • L'indirizzo

    “Rosso”, il ristorante dell’amore, della passione e del cuore

    Aperto nella Capitale, in zona Aventino, il locale di Massimiliano e Alfredo Marucci, Marco e Davide Tarnani. Lo chef Matteo Chiappini propone una carta della tradizione: cacio e pepe, amatriciana, polpette al sugo, seppie con piselli

    14/09/2013 13:13

    Si mangia a tutte le ore e di qualità. Può essere sinteticamente definito in questo modo “Rosso”, il nuovo ristorante aperto nella Capitale da Massimiliano e Alfredo Marucci, Marco e Davide Tarnani che non ha voglia di entrare a far parte dei locali modaioli della città eterna, ma che è segnato dal colore rosso perché per gli imprenditori il “rosso è stimolante e coinvolgente.

    Foto
  • Agronews

    “Bruschetta box” va a caccia dei cinesi

    Lanciato dal Consorzio di tutela del pane toscano il nuovo piano commerciale per aggredire il mercato estero

    13/09/2013 17:50

    Sarà “Bruschetta box” l’arma di seduzione estera della Toscana. Con l’intento di aggredire soprattutto il mercato cinese è stata infatti lanciata oggi dal Consorzio del pane Dop e dal suo direttore Roberto Pardini nell’ambito di Expo Rurale, l'idea di portare il pane toscano al di fuori dei confini nazionali attraverso “Buschetta box” che permetterà di servire il futuro 'pane toscano Dop', con olio di oliva extravergine toscano e con sale di Volterra.

  • Agronews

    Forli': i Nas sequestrano 30 tonnellate di alimenti irregolari

    13/09/2013 13:19

    I Carabinieri del Nas di Bologna, nell'ambito dei controlli nel settore della sicurezza alimentare, hanno eseguito - nella provincia di Forli' - un'ispezione presso un'azienda di lavorazione e commercializzazione all'ingrosso di alimenti procedendo al sequestro di circa 30 tonnellate di prodotti alimentari di origine animale e vegetale

  • Agronews

    L'agricoltura è il settore più penalizzato dai terremoti

    12/09/2013 20:58

    L'agricoltura e' il settore piu' penalizzato nelle aree colpite dai terremoti, 20 milioni di euro i danni determinati dal sisma dell'Aquila, 2,4 miliardi quelli legati al terremoto dell'Emilia: A segnalarlo è una ricerca realizzata dal Censis per la Cia (Confederazione italiana agricoltori) sullo stato delle economie e delle agricolture nelle aree colpite dai terremoti dagli anni '80 a oggi, presentata alla Festa nazionale dell'agricoltura all'Aquila.

  • Agronews

    Taste of Roma scopre i segreti degli artisti del gusto

    In programma nei giardini pensili dell’auditorium della Capitale, dal 26 al 29 settembre, show cooking in italiano e in inglese di affermati chef nazionali ed internazionali

    12/09/2013 19:37

    Se c’era una Milano da bere, grazie a Taste of Roma, a breve, ci sarà anche una Capitale da assaggiare. Dal 26 al 29 settembre prossimi, infatti, all’auditorium Parco della musica, la kermesse replica il successo incassato lo scorso anno con quattro giorni e un centinaio di eventi dedicati al gusto. Che, come la musica, e tutta l’arte, sa parlare allo anche spirito. Soprattutto se ai fornelli ci sono chef a 5 stelle, tra cui, per la prima volta, il celeberrimo Heinz Beck, “sceso” per l’occasione direttamente dalla Pergola dell’Hilton

  • Agronews

    MasterChef Usa, a vincere è la cucina italiana

    Luca Manfe', chef di Aviano (Pordenone), vince la quarta edizione del cooking show americano. In finale ha battuto una giovane californiana con un piatto di foie gras e costicine di manzo e un dolce tricolore

    12/09/2013 17:48

    Profuma di verde, bianco e rosso MasterChef Usa 2013. La quarta stagione del cooking show americano è infatti stato vinto dallo chef di Aviano (Pordenone) Luca Manfe'. Manfe' ha battuto nella finale una giovane californiana, Natasha, con un piatto di foie gras e costicine di manzo. Come dolce ha preparato un piatto tricolore: panna cotta al basilico con marmellata di pomodori, componendo cosi' i tre colori della bandiera italiana.

  • Agronews

    Tutto pronto per il 25esimo anno di vita dell’Aiab

    11/09/2013 16:38

    Si svolge il 17 settembre in tutta Italia il 25esimo anno di vita dell’Aiab, l'Associazione italiana per l'agricoltura biologica. Le celebrazioni prevedono numerose iniziative sul territorio attraverso le sue articolazioni regionali e alcuni eventi nazionali che puntano a sottolineare il contributo che il biologico offre alla societa' in termini di sostenibilita', qualita' e inclusione.

  • Agronews

    Agricoltura: l'Ue anticipa gli aiuti diretti

    Con il via libera al provvedimento è consentito di anticipare fino al 50% del pagamento degli aiuti per il 2013 che gli agricoltori europei ricevono dall'Ue se rispettano determinate condizioni di produzione

    11/09/2013 16:08

    Saranno anticipati al 16 ottobre, invece del primo dicembre, gli aiuti diretti agricoltori. E’infatti stata approvata dal Comitato di gestione per i pagamenti diretti e dagli Stati membri la proposta del commissario europeo all'agricoltura, Dacian Ciolos. Con il via libera al provvedimento è dunque consentito di anticipare fino al 50% del pagamento degli aiuti per il 2013 che gli agricoltori europei ricevono dall'Ue se rispettano determinate condizioni di produzione

Pagina 778 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 768
  2. 769
  3. 770
  4. 771
  5. 772
  6. 773
  7. 774
  8. 775
  9. 776
  10. 777
  11. 778
  12. 779
  13. 780
  14. 781
  15. 782
  16. 783
  17. 784
  18. 785
  19. 786
  20. 787
  21. 788

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali