Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Filiera Corta

    Sciopero della spesa, i consumatori alzano la testa

    L’iniziativa, lanciata da Codacons e tesa a sensibilizzare il Governo Monti, è prevista per il 19 settembre. Per Coldiretti si spende più per un pieno di benzina che per i generi di prima necessità

    23/08/2012 17:21

    Arriva dal Codacons la prima risposta all’incremento dei prezzi al consumo. L’associazione dei consumatori ha infatti lanciato a tutti gli organismi di tutela dei consumatori e degli agricoltori uno sciopero della spesa. Ai commercianti si chiede invece di abbassare la saracinesca contro le tasse insostenibili e le banche che non fanno credito. L’iniziativa è prevista per il 19 settembre.

  • Agronews

    Sicilia: presentazione del bando sulle quote latte

    23/08/2012 15:21

    Sarà presentato venerdì prossimo a Ragusa, presso la Camera di Commercio, il bando relativo all'assegnazione delle quote latte disponibili alla riserva regionale della Sicilia per la campagna 2013-2014. L’incontro , previsto alle ore 17,30, è l’occasione per presentare un provvedimento bloccato da circa quattro anni e prossimo ora alla pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale regionale

  • Agronews

    Tutto pronto in Grecia per la Mediterranean Diet Week

    22/08/2012 14:56

    Si svolge dal 23 al 25 agosto a Koroni, in Grecia, il meeting sulla Dieta Mediterranea (Mediterranean Diet Week). L’incontro è organizzato a meno di un anno fa da quello di Imperia dove si è celebrato il primo Forum Dieta Mediterranea, con i rappresentanti di 14 paesi affacciati sul Mare Nostrum.

  • Agronews

    La Francia scopre il fascino dei vini italiani

    Il quotidiano transalpino Le Figaro loda il patrimonio vitivinicolo tricolore della penisola tradendo invidia per questa ricchezza

    22/08/2012 14:02

    Inaspettato e accolto con po’di incredulità e soddisfazione perché fatto dai cugini-rivali francesi. E’ in sintesi questo il sentimento degli operatori del settore e degli addetti ai lavori dopo il giudizio positivo de Le Figaro sulla viticoltura italiana. Nel Belpaese –sostiene il quotidiano francese in uno speciale firmato da Ian D’Agata- la vite è ovunque, dalle fredde nevi delle Alpi al sole cocente delle isole. Il vino italiano più conosciuto è quello rosso

  • Agronews

    Il clima infiamma i mercati finanziari. Prezzi record per la soia

    Sulla piazza di Chicago è stata superata la soglia dei 17 dollari. Dall’inizio dell’anno l’aumento è stato del 41 per cento L’incremento è dovuto principalmente agli eventi atmosferici di questo ultimo periodo

    21/08/2012 20:26

    Ancora brutte notizie sul fronte dei prezzi alimentari. I mercati finanziari, a causa di una delle più brutte annate degli ultimi decenni dovuta al clima registrano valori decisamente in aumento. La soia con consegna a novembre ha infatti superato, sul mercato di Chicago, la soglia dei 17 dollari

  • Food Mania

    Sagre di fine estate in Sicilia

    20/08/2012 17:22

    La Sicilia è una terra ricchissima di colori e sapori unici, capaci di farsi apprezzare in tutto il mondo. Sono diverse le sagre e le feste a tema gastronomico che vengono organizzate in estate e con la fine della bella stagione, ecco quelle che sono le occasioni e le date da non perdere.

  • Agronews

    Il vino fa girare la testa ai cinesi. I produttori del Dragone si scagliano contro l’Ue

    E’ stato chiesto al Governo di aprire un'indagine per verificare se, e quanto, le importazioni dall'Europa e i sussidi concessi stiano danneggiando il mercato interno del Paese

    20/08/2012 14:39

    I produttori cinesi del vino chiedono di indagare sull’import europeo nel Paese di produzioni enologiche. E’ infatti stato chiesto ufficialmente al Governo cinese di aprire un'indagine per

  • Agronews

    Eataly, il “successo” viene mangiando

    Il supermercato delle eccellenze dell’imprenditore piemontese Oscar Farinetti conquista Roma con circa un milione di visitatori a poco più di un mese dall’apertura negli spazi dell’ex Air Terminal Ostiense

    19/08/2012 16:19

    Eataly si conferma modello di successo. Il supermercato delle eccellenze fa anche nella Capitale il boom di visitatori e acquirenti a distanza di poco più di un mese dalla sua apertura. Dopo New York, Tokyo, Torino, Genova e altre località italiane il “luna park” delle golosità alimentari dell’imprenditore piemontese Oscar Farinetti fa il pieno nella città eterna con circa un milione di ospiti secondo quanto annunciato dallo staff della struttura commerciale.

  • Filiera Corta

    Frutta e verdura ancora di salvataggio per le notti di passione dell’estate 2012

    Gli acquisti di cocomero, pesche e susine, secondo Coldiretti, sono cresciuti del 10 % nei mesi degli anticicloni africani. Circa venti milioni di italiani ne fanno uso e consumo a pranzo e cena anche per superare ore notturne eccesivamente bollenti

    18/08/2012 20:00

    Le alte temperature e il caldo bollente di queste ultime settimane fa crescere i consumi della  frutta (pesche, susine,  cocomeri e altri prodotti). con un acquisto medio in crescita

  • Agronews

    Lucifero, l’agricoltura è sotto assedio

    Atteso per il weekend prossimo il settimo anticiclone africano. Il comparto, già duramente colpito con forti diminuzione di produzione superiore al miliardo di euro, chiede a gran voce lo stato di calamità

    17/08/2012 15:54

    L’agricoltura italiana continua a rimanere sotto assedio delle alte temperature degli anticicloni africani. Dopo Nerone, Caligola, tanto per ricordare gli ultimi in ordine di tempo, è il momento. dopo i sei precedenti, di Lucifero che si materializzerà nel prossimo weekend. Dati alla mano operatori del settore e organizzazioni di categoria parlano di danni e di un forte calo dei raccolti con produzioni in diminuzione che a livello nazionale vanno dal -20 per cento per il pomodoro al -30 per cento per il mais fino al -40 per cento per la soia

Pagina 862 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 852
  2. 853
  3. 854
  4. 855
  5. 856
  6. 857
  7. 858
  8. 859
  9. 860
  10. 861
  11. 862
  12. 863
  13. 864
  14. 865
  15. 866
  16. 867
  17. 868
  18. 869
  19. 870
  20. 871
  21. 872

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali