-
29/11/2017 14:44
Lo chef Niko Sinisgalli del ristorante Tazio del Boscolo Exedra e Massimo Viglietti, chef stellato di Enoteca al Parlamento, saranno i protagonisti degli show cooking della seconda edizione romana di WineHunter 2017, evento dedicato al mondo del vino, che vede la presenza di oltre 60 aziende vitivinicole presenti da tutta Italia.
-
28/11/2017 18:35
E’ online l’edizione 2018 della guida di Identità Golose. Non più cartacea ma solo digitale da tre anni la pubblicazione ideata da Paolo Marchi e Claudio Ceroni con modalità gratuita e con un 'timone' dagli spazi potenzialmente infiniti e aggiornabili in ogni momento propone 215 novità e vengono recensiti complessivamente 121 ristoranti in più rispetto all'edizione 2017. I ristoranti recensiti sono in tutto 907, di cui 645 italiani e 262 internazionali, 68 le pizzerie
-
28/11/2017 17:30
La riscoperta dei prodotti del territorio del Lazio parte dalle tavole del ristorante romano di pesce Livello 1. Il locale presenterà nei prossimi mesi carte del menù dedicati alle province laziali preparate dallo chef Mirko Di Mattia. La prima proposta culinaria, in agenda fino al 28 febbraio, è stata presentata con una cena chiamata Latium e organizzata con il magazine online Mangia e Bevi lo scorso 30 novembre. Alla sera di degustazione hanno partecipato i produttori protagonisti della cena con le loro materie prime e alcuni giornalisti del settore
-
28/11/2017 11:58
Una giornata interamente dedicata all’extravergine di qualità al fine di sensibilizzare e formare gli operatori del settore della ristorazione e della gastronomia sull’utilizzo di olio di qualità, tracciando nuovi percorsi che possano far incontrare e confrontare con trasparenza e chiarezza i produttori, i ristoratori e i consumatori. Succede a Roma il prossimo 11 dicembre negli spazi dell’’Hotel Savoy (in Via Ludovisi 15).
-
25/11/2017 13:24
Va in scena a Napoli l’ Anteprima di Vitignoitalia, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani. Lunedì 27 novembre, a partire dalle ore 17.00 e fino alle 22.30, le sale dell’Hotel Excelsior – in via Partenope, 48 – ospiteranno oltre 100 aziende vitivinicole provenienti da tutta la Penisola, per un totale di circa 600 etichette in degustazione.
-
25/11/2017 12:30
Tutto pronto a Parigi per la tavola rotonda sull’eccellenza del cibo italiano nello spazio. In programma il 26 novembre nella capitale francese, in occasione della seconda settimana della Promozione della Cucina Italiana nel mondo, "L'eccellenza del cibo italiano nello spazio, presente e futuro". L’appuntamento, organizzato dall'Accademia Italiana della Cucina Italiana presso il Consolato Generale d'Italia, consente di conoscere più da vicino le attività spaziali europee con particolare riguardo al contributo italiano.
-
Un ultimo studio di Unioncamere conferma che l'enogastronomia tricolore è sempre più motivo di stimolo per visitare il Belpaese. Oggi la spesa alimentare produce un totale di impatto economico pari a 6,6 miliardi di euro
24/11/2017 17:01
Il food tricolore piace e conquista turisti. L’ultima conferma in ordine di tempo arriva da un rapporto Unioncamere. Dall’analisi emerge che il 25,9% dei visitatori che arrivano nel nostro Paese degusta vini e piatti made in Italy, il 18,7% acquista in loco prodotti tipici o artigianali del territorio, l'11,3% partecipa ad eventi enogastronomici. Si aggiunge inoltre che, l'1,6% dei turisti partecipa alle fasi di produzione in aziende dell'agroalimentare o dell'artigianato. Tra le ragioni di scelta della destinazione di vacanza il turismo enogastronomico è la terza in assoluto, subito dopo quella culturale e naturalistica
-
Il progetto di valorizzazione di Birra del Borgo assume un carattere internazionale e arriva a Parigi, Londra e Bruxelles. Tappe nazionali a Roma e Milano
24/11/2017 15:39
Alla ricerca dell’abbinamento imperfetto facendo sosta a Roma e Milano e in tre città europee: Londra, Bruxelles e Parigi. A proporre la stravagante idea è “Chef Bizzarri”, progetto di Birra del Borgo con la finalità di diffondere un’idea di birra che trovi nella relazione con la cucina una chiave di lettura non solo possibile ma anche all’avanguardia. Insomma, dopo essersi interrogati lo scorso anno sul binomio birra e cucina di qualità con una serie di incontri sul territorio nazionale coinvolgendo chef e ristoratori, Leonardo Di Vincenzo, storico patron di Birra del Borgo ora ceduta ad Ab-Inbev, rilancia il format in versione più metropolitana ed internazionale
-
24/11/2017 11:29
Fanno tappa a Roma gli Incontri del Bureau du Champagne, i seminari di formazione per gli appassionati completamente dedicati al più celebre dei vini organizzati dall’ufficio di rappresentanza in Italia del Comité Champagne. L’appuntamento è alla Città del Gusto di Gambero Rosso in Via Ottavio Gasparri, 13-17 il prossimo 5 dicembre alle ore 19:30 per un incontro condotto da un formatore d’eccellenza, Nicola Roni, Ambasciatore dello Champagne in Italia nel 2007.
-
23/11/2017 10:35
Tutto pronto a Roma per il Maritozzo Day, uno dei prodotti artigianali più antichi e amati della tradizione gastronomica romana.. L’evento si svolgerà il 2 dicemnre nei quartieri di Roma - dove i maritozzi verranno offerti da alcuni dei locali che li realizzano in versione dolce e salata. L’appuntamento sarà celnrato anche su Twitter e sugli altri social media tramite condivisione di ricette, foto, video, storie, aneddoti e opinioni a tema.