Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Nelle librerie l'edizione romana della guida "I Cento"

    21/11/2017 10:03

    Arriva nelle librerie l’edizione 2018 della guida I cento di Roma, pubblicazione che recensisce i cento migliori locali della Capitale. La pubblicazione, edita da Edt, segnala i migliori 50 ristoranti e 50 soste popolari, dall’osteria, al bistrot fino al cibo di strada comprese in una fascia di prezzo che va tra i 35 e i 40 euro. Il Premio di miglior Ristorante di Roma è stato assegnato al Ristorante Il Pagliaccio guidato dallo chef Anthony Genovese.

  • Deliveroo, altri 98 milioni di dollari di finanziamento per il food delivery

    Operativa in 12 Paesi e attiva in 200 città è valutata oltre i 2 miliardi di dollari. In Italia è presente a Milano, Torino, Roma, Bologna, Firenze, Verona, Padova, Bergamo, Piacenza, Monza e Brescia

    20/11/2017 17:35

    A gonfie vele. Deliveroo, società di food delivery incassa 98 milioni di dollari di finanziamento Oggi è valutata oltre i 2 miliardi di dollari. Operativa in 12 Paesi. Attiva in 200 città. Le ultime Cannes in Francia e Brescia in Italia. Deliveroo, oltre a Brescia, ha raggiunto Milano, Torino, Roma, Bologna, Firenze, Verona, Padova, Bergamo, Piacenza e Monza. Collaborano con la società nel Belpaese oltre 1300 rider e 1900 ristoranti partner

  • Tutti in campo per promuovere la cucina italiana nel mondo

    Dal 20 al 26 novembre sono in calendario oltre 1000 attività nelle 296 sedi diplomatico-consolari e Istituti italiani di cultura. In programma 150 incontri con chef

    20/11/2017 14:31

    L’audience di presenta vasta: saranno infatti cento i Paesi teatro della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo in programma dal 20 al 26 novembre. In calendario oltre 1000 attività nelle 296 sedi diplomatico-consolari e Istituti italiani di cultura. L’agenda dell’iniziativa, coordinata dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali per promuovere a livello internazionale le tradizioni culinarie ed enogastronomiche, prevede 150 incontri con chef, show cooking, corsi di cucina e masterclass; , 120 tra conferenze, seminari e dibattiti sulla tradizione culinaria italiana; 200 eventi promozionali e commerciali e circa 170 degustazioni e cene a tema.

  • Londra, viaggiano "a caffe" gli autobus rossi della capitale inglese

    20/11/2017 13:02

    Viaggiano “a caffè” gli autobus rossi di Londra. i loro motori saranno alimentati da una miscela composta per l'80% da diesel e per il 20% di biocarburanti comprendente olio estratto dal riciclaggio dei fondi di caffè. Il progetto è della start up britannica Bio-Bean che quattro anni fa ha sviluppato un processo di riciclo degli scarti del caffè come combustibile domestico per stufe e camini.

  • Alibaba si espande nel settore della vendita alimentare

    20/11/2017 12:39

    Il colosso cinese del commercio elettronico Alibaba, Auchan Retail e Ruentex Group hanno annunciato un'alleanza strategica che riunisce le loro competenze online e offline per esplorare nuove opportunità di vendita al dettaglio nel settore alimentare cinese. Come parte di questa alleanza strategica, Alibaba Group investirà un totale di 22,4 miliardi di dollari di Hong Kong, ovvero circa 2,88 miliardi di dollari Usa, per ottenere una partecipazione aggregata diretta e indiretta del 36,16% in Sun Art Retail Group Limited, acquisendo azioni da Ruentex.

  • L’Europa chiude le porte agli Ogm. Sopravvivono solo in Spagna e Portogallo

    Nel 2017- segnala Coldiretti sulla base dell’analisi Infogm- si registra un ulteriore calo della superficie coltivata del 4,3%. In calo il mais Mon810 anche nel territorio iberico e lusitano

    19/11/2017 16:31

    Porte chiuse in Europa agli organismi geneticamente modificati. Secondo Coldiretti solo due Paesi continuerebbero a seminare Ogm: Spagna e Portogallo. Nel 2017- segnala l’organizzazione agricola sulla base dell’analisi Infogm - si registra un ulteriore calo della superficie coltivata del 4,3%. La superficie europea coltivata a transgenico risulta pari ad 130571 ettari rispetto ai 136338 dello scorso anno.

  • Roma: corso gratuito sull'olio

    19/11/2017 16:16

    Dare spazio alla qualità, riconoscere un prodotto di eccellenza tra le tante varietà del territorio, destreggiarsi nelle politiche agricole nazionali ed europee. Concepire l’olio di oliva come pilastro della tradizione alimentare e produttiva italiana. Tutto questo è alla base dell’evento formativo “L’oro giallo del Lazio: viaggio tra miti e realtà dell’olio extravergine di oliva”, promosso dall’ente formativo Enuip. L'iniziativa avrà luogo martedì 12 dicembre 2017, presso il ristorante “Legno e Ferro” in via Angelo Bargoni 60 a Roma

  • Il Parmigiano Reggiano è sul tetto del mondo

    19/11/2017 10:26

    Il Parmigiano Reggiano è il formaggio Dop più premiato al mondo. A decretarlo è statala giuria del World Cheese Awards, l’Oscar dei Formaggi che si è tenuto a Londra, nel prestigioso Tobacco Dock e che ha coinvolto oltre 3 mila formaggi, provenienti da oltre 30 Paesi

  • FitLunch, con un facebook chatbot ordini il tuo pasto personalizzato

    Sulla base del principio salutare il progetto internet permette di scegliere il proprio cibo preferito attraverso la piattaforma social. Ogni lunchbox è costruito su misura per supportare il fisico e gli obiettivi di ogni persona

    18/11/2017 12:12

    Sempre più coccolati. Ora il cibo e i nostri pasti personalizzati possono essere ordinati anche tramite un facebook chatbot. L’intuizione social è di FitLunch che ci consegnerà l’ordinazione dopo aver inserito le proprie caratteristiche, scelto gli alimenti del menù. Il tutto avviene sul principio della filosofia del cibo salutare. Concretamente un algoritmo- si legge in una nota- calcolerà le quantità in modo che ogni pasto sia sempre bilanciato e funzionale a raggiungere gli obiettivi prefissati. Il progetto sarà implementato presto con nuove funzionalità, come abbonamenti settimanali e mensili, pasti per tutta la giornata e diete personalizzate, create da professionisti. Ogni lunchbox- si spiega- è costruito su misura per supportare il fisico e gli obiettivi di ogni persona.

  • “Porte aperte in fattoria”, gli allevamenti del Lazio si aprono a visite guidate e degustazioni

    18/11/2017 11:38

    Domenica 26 novembre la Filiera latte del Lazio organizza per la prima volta “Porte aperte in fattoria”, un’iniziativa pensata per mettere in connessione città e campagna attraverso il racconto di come viene prodotto il latte, uno degli alimenti naturali più nobili e completi, con visite guidate e degustazioni direttamente nelle aziende agricole di tutta la regione

Pagina 367 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 357
  2. 358
  3. 359
  4. 360
  5. 361
  6. 362
  7. 363
  8. 364
  9. 365
  10. 366
  11. 367
  12. 368
  13. 369
  14. 370
  15. 371
  16. 372
  17. 373
  18. 374
  19. 375
  20. 376
  21. 377

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali