Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Negli Stati Uniti è allarme per il "melone killer"

    28/09/2011 20:43

    Negli Stati Uniti è scattato l’allarme alimentare. Sono almeno 13 le persone morte di listeriosi dopo aver mangiato dei meloni contaminati dai batteri responsabili della malattia. I meloni causa

  • Mille i controlli sull'olio utilizzato nei ristoranti

    28/09/2011 18:12

    “A quasi 6 anni dall’entrata in vigore della norma che di fatto vieta di somministrare ai clienti di ristoranti olio in ampolle anonime, sono ancora molte le irregolarità accertate ed è ancora molto

  • Olio: Inea e Symbola cercano il Prodotto Interno Qualità

    Firmato dall'Istituto nazionale di economia agraria e dalla fondazione guidata da Ermete Realacci per qualificare il Pil del settore oleario

    28/09/2011 16:35

    Grazie a una convenzione firmata tra Inea e la fondazione Symbola sarà possibile stimare le quote di qualità del settore oleico-oleario, individuare cosa caratterizza un olio di qualità, capire quanta parte dell’economia del settore oleico è riconducibile alla qualità e come può essere misurata e monetizzata

  • Suinicoltura, l’alimentazione incide per il 60% sull’allevamento

    Negli ultimi 12 mesi: mais +25%, grano +15%, orzo +16%.

    28/09/2011 15:01

    Mangimi e suinicoltura. Per gli allevatori la voce destinata all’alimentazione dei suini è da sempre tra le più onerose: il costo di produzione infatti, secondo il Crpa (Centro ricerche produzioni animali), attribuisce all’alimentazione una quota di circa il 60% del totale, e la volatilità dei prezzi delle materie prime insieme alle quotazioni degli animali hanno inciso negativamente sulla redditività delle aziende. A fare nel dettaglio un quadro completo della situazione è Silvio Ferrari, presidente di Assalzoo (Associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici)

  • I famers’ market convincono Paperone e Rockerduck

    La copertina dell'ultimo numero di Topolino è dedicata al mercato degli agricoltori a chilometri zero

    27/09/2011 15:08

    Conquista anche la copertina di Topolino il mercato degli agricoltori a chilometri zero che nell’ultimo numero affascina clienti comuni perché offre “tutta roba sana, coltivata come si deve” e persino l’attento Paperon De Paperoni “che dopo aver perso un capitale cerco di risparmiare come posso”. E’ questa una delle curiosità emerse dal Workshop “I consumi alimentari: evoluzione strutturale, nuove tendenze, risposte alla crisi”, promosso dalla Coldiretti nell’ambito del Gruppo 2013 coordinato dal Professor Fabrizio De Filippis.

  • Confagricoltura fa il punto sul mercato fondiario

    27/09/2011 14:41

    Si terrà a Roma, il prossimo 29 settembre, il convegno "Fare impresa in agricoltura. Scenari e prospettive per le forme di conduzione ed il mercato fondiario". L'incontro, promosso dalle Federazioni

  • Nel trapanese il nuovo primato del pane

    26/09/2011 15:55

    Nuovo record alimentare per il pane. A Selinunte (Trapani), e' stato battuto il record del pane più lungo, realizzato lo scorso anno a Modica (Ragusa), dove si erano raggiunti i 1.103 metri. Il pane, certificato dal notaio Giovanni Cancemi, ha raggiunto i 1.187 metri di lunghezza.

  • Cous Cous Fest: vince la Francia

    25/09/2011 14:14

    La Francia è il Paese vincitore del premio giuria tecnica, offerto da Unicredit, della 14\esima edizione del Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale di San Vito Lo Capo. La ricetta di sgombro affumicato su un cous cous di frutta ed erbe, preparata dalla chef Alice Delcourt, chef patron del ristorante “Erba brusca” di Milano, è stata infatti la più votata

  • ''Vini d'Italia 2012'': prime indiscrezioni sui premi speciali del Gambero Rosso

    25/09/2011 12:57

    Prime anticipazioni su una delle guide più vendute in Italia: ''Vini d'Italia 2012'' del ''Gambero Rosso''. L’indiscrezioni sono di Winenews. Secondo il sito di settore, per la sezione “Premi Speciali” la cantina dell’anno 2011 sarebbe la siciliana Tasca d'Almerita, il premio per il miglior rosso andrebbe al Carignano del Sulcis Superiore Arruga 2007 della cantina Sardus Pater, il miglior bianco dell'anno al marchigiano Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Casal di Serra ''Vecchie Vigne'' 2009 di Umani Ronchi. Per le ''bollicine'', il Franciacorta Extra Brut 2005 dell'azienda Ferghettina, vino dolce 2012.

  • Roma: aperto a Testaccio il punto vendita "Qui da noi"

    24/09/2011 14:49

    Procede a grandi passi nel Lazio il progetto di vendita diretta delle cooperative agricole. A Roma proprio in queste ultime ore ha preso il via l’ultimo punto commerciale a marchio “Qui da noi” nella zona cittadina di Testaccio. L’iniziativa, coordinata e coordinata da Fedagri-Confcooperative, è sostenuta dall’assessorato all’Agricoltura del Lazio e dall’ Agenzia regionale per lo sviluppo e lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio (Arsial).

Pagina 775 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 765
  2. 766
  3. 767
  4. 768
  5. 769
  6. 770
  7. 771
  8. 772
  9. 773
  10. 774
  11. 775
  12. 776
  13. 777
  14. 778
  15. 779
  16. 780
  17. 781
  18. 782
  19. 783
  20. 784
  21. 785

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali