Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Approvato il decreto sulla pesca illegale

    31/12/2011 16:12

    Via libera al decreto che contiene le misure per il riassetto della normativa in materia di pesca e acquacoltura, in attuazione della delega contenuta nella Legge Comunitaria 2009. A darne notizia è il ministro per le Politiche agricole Mario Catania

  • L'Abruzzo cancella l'Arssa

    30/12/2011 17:41

    L’Abruzzo cancella l’Agenzia per i servizi agricoli (Arssa). Il provvedimento è stato preso nell'ultima seduta del Consiglio regionale dell'anno con l’approvazione della legge di razionalizzazione e

  • Lazio, in pagamento le misure a superficie del Piano di sviluppo rurale

    30/12/2011 16:05

    “Sono in pagamento gli aiuti in favore degli imprenditori agricoli che hanno aderito alle misure a superficie del Piano di sviluppo rurale (Psr). Oltre ai pagamenti già erogati ed in corso di erogazione relativi alle annualità pregresse, è in pagamento anche l’anticipo del 75% dell’annualità 2011 per complessivi 12 milioni di euro.

  • Capodanno all'insegna della qualità alimentare nelle Marche

    29/12/2011 15:53

    Capodanno all'insegna della buona qualità nelle Marche. Il territorio, noto per la bontà dei suoi prodotti artigianali, si distingue in particolare per produzioni di eccellenza come il Ciauscolo Igp, la Vernaccia, i distillati e l'olio. I prodotti, lustro della regione, accompagneranno tutti i buongustai verso il 2012 nel miglior dei modi.

  • Via libera al Marchio Abruzzo

    29/12/2011 14:57

    Approvata dal Consiglio regionale dell'Abruzzo della legge sul Marchio regionale. A darne notizia è Mauro Febbo, assessore alle Politiche Agricole. L'intero Consiglio regionale ha ratificato - ha detto Febbo - un provvedimento legislativo che segna un punto di non ritorno sull'identificazione dei nostri prodotti

  • La Cina mette sotto osservazione l’olio Made in Italy

    Le autorità doganali di Shanghai hanno aperto un'inchiesta sul prodotto importato dall'Italia dopo che sulla stampa italiana è stata pubblicata la notizia di una indagine sul fatto che olio del Belpaese e' fatto con oli di altri Paesi

    29/12/2011 14:41

    In Cina l’olio Made in Italy finisce sotto osservazione. Le autorità doganali di Shanghai hanno infatti aperto un'inchiesta sull'olio d'oliva importato dall'Italia dopo che sulla stampa italiana è stata pubblicata la notizia di una indagine della Finanza e Forestale secondo la quale molto olio del Belpaese in realtà e' fatto con oli di altri Paesi. A darne notizia è il quotidiano Shanghai Daily

  • Plasmon, il tribunale si riserva di decidere sul ricorso Barilla

    28/12/2011 17:42

    Sarà emesso nelle prossime settimane il provvedimento del Tribunale civile di Milano sulla disputa tra i due colossi alimentari Plasmom e Barilla relativa a un ricorso presentato dall'azienda del 'Mulino Bianco' che ha chiesto il ritiro di una pubblicita' comparativa pubblicata sui giornali nelle scorse settimane dal gruppo che produce alimenti per l'infanzia.

  • Psr: negli ultimi 50 giorni erogati 927 milioni di euro

    28/12/2011 12:34

    Continua senza sosta il lavoro e il coordinamento del Mipaaf per evitare il disimpegno automatico dei fondi comunitari destinati agli interventi in favore dello sviluppo rurale (Psr-Piano di sviluppo rurale). “Negli ultimi 50 giorni – fa presente il ministro per le Politiche agricole Mario Catania - sono stati erogati 927 milioni di euro di contributi pubblici, corrispondenti ad una quota comunitaria di 492 milioni di euro.

  • Il ‘Salva Cremasco’ è Dop. L'Italia sale a quota 237

    27/12/2011 09:56

    Il ‘Salva Cremasco’ diventa Dop. Salgono così a 237 il numero dei marchi di qualità attribuiti a livello comunitario a produzioni dell’Italia. Ad annunciarlo è stato ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania

  • Le piazze estere fanno crescere i conti del vino Made in Italy

    L'export, sulla base di rilevazioni Ismea - ha superato i 3 miliardi di euro, mettendo a segno una crescita del 13,6% sul 2010

    25/12/2011 11:19

    L’interesse dei mercati internazionali per i vini Made in Italy resta alto. La conferma è nelle vendite all’estero. Nei primi nove mesi del 2011 – segnala Ismea - le esportazioni di vini italiani (mosti inclusi) hanno raggiunto i 17 milioni di ettolitri, con un incremento di quasi il 13% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In termini monetari, l'export ha superato i 3 miliardi di euro, mettendo a segno una crescita del 13,6% sul 2010.

Pagina 766 di 866

Naviga tra le pagine

  1. 756
  2. 757
  3. 758
  4. 759
  5. 760
  6. 761
  7. 762
  8. 763
  9. 764
  10. 765
  11. 766
  12. 767
  13. 768
  14. 769
  15. 770
  16. 771
  17. 772
  18. 773
  19. 774
  20. 775
  21. 776

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali