Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Rimini ospita gli imprenditori under 40 di Confagricoltura

    03/11/2011 15:08

    Riflettori puntati sui giovani agricoltori domani e sabato, a Rimini, per il I° Forum nazionale dei Giovani Agricoltori organizzato dall’ANGA, l’associazione degli imprenditori under 40 di Confagricoltura. Una due - giorni articolata in varie sezioni che ha il compito di fotografare la realtà del settore e di mettere in primo piano chi può dare una risposta concreta agli attuali affanni economici. In Italia i giovani stentano a trovare spazi di crescita, eppure sono determinati, hanno un grado di istruzione più elevato rispetto al passato e sanno sviluppare le più moderne forme di imprenditoria agricola.

  • Lombardia, accordo raggiunto sul prezzo del latte

    02/11/2011 19:06

    Intesa raggiunta in Lombardia sul prezzo del latte fissato alla stalla a 40,3 centesimi al litro per le consegne da ottobre a dicembre e 40,7 centesimi al litro per quelle da gennaio a marzo, Iva esclusa

  • "Bibenda 2012": il Brunello Biondi Santi 1964 è il simbolo dell'identità nazionale

    02/11/2011 18:04

    Il vino simbolo dell'identità nazionale è il Brunello di Montalcino Riserva 1964 della Tenuta Greppo della famiglia Biondi Santi. Il riconoscimento è stato dato dall’Associazione dei Sommelier italiani (Ais) con il premio speciale 'Bibenda 2012', che definisce il Brunello in questione come ''il vino migliore dei 150 anni dell'Italia Unita'.

  • Vino: il bianco batte il rosso nei consumi

    L’analisi, effettuata su dati Assoenologi, evidenzia un consumo percentuale del 55% contro un 45%

    02/11/2011 17:37

    I vini bianchi piacciono di più. Il dato è emerso nel corso della presentazione di "The Wine Advocate”, convegno internazionale che si svolgerà a Gorizia l'11 e 12 novembre. L’analisi, effettuata su dati Assoenologi, evidenzia che il consumo di vini bianchi, in Italia, ha superato quello dei rossi e rosati: 55% contro 45%.

  • Carpenè Malvolti sposa il “green”

    01/11/2011 15:44

    Carpenè Malvolti, leader mondiale nella produzione di Prosecco Docg sposa il “green”. La storica casa spumantistica di Conegliano, ha scelto di aderire alla campagna ambientalista e solidale messa in piedi da Amorim Cork, leader nella produzione dei tappi di sughero, con l'obiettivo di riciclarli, contribuendo a salvare parte delle foreste di alberi da sughero e partecipando a una iniziativa solidale che interessa tutto il territorio nazionale.

  • Ogm: la Basf è pronta a lanciare sul mercato la patata "Fortuna"

    31/10/2011 20:23

    La multinazionale tedesca della chimica Basf ha presentato richiesta all'Unione europea per la coltivazione e la commercializzazione di una patata denominata “Fortuna” geneticamente modificata (Ogm) destinata all'alimentazione umana ed animale

  • In esposizione la bottiglia più antica di Amarone

    31/10/2011 16:19

    Sabato 5 novembre l'Amarone più antico esce dal caveau della Cantina Valpolicella Negrar. E precisamente in occasione di “Sabato on wine”, manifestazione ideata dal Movimento turismo del Vino, a cui la Cantina ha aderito per dare l'opportunità agli eno-appassionati di ammirare la bottiglia più antica di Amarone, datata 1939 e imbottigliata dalla Cantina quando aveva sede nella splendida Villa Novare a Negrar.

  • Cala del 20 per cento la produzione di vino novello

    29/10/2011 16:15

    Con un calo del 20 per cento rispetto allo scorso anno la produzione di vino novello nel 2011 supera di poco le 6 milioni di bottiglie che potranno essere stappate, passato un minuto dalla mezzanotte di sabato 5 novembre. E’ quanto stima la Coldiretti nel segnalare che la responsabilità va attribuita alla vendemmia piu’ contenuta degli ultimi 60 anni per effetto del clima ma anche alla perdita di appeal che accomuna peraltro altre “mode” che vengono dalla Francia come il fois grais e lo champagne, a favore di scelte piu’ nazionaliste.

  • Coldiretti, ecco il menù per superare l'insonnia da ora solare

    L'organizzazione agricola consiglia il consumo di pane, pasta e riso, formaggi freschi, uova bollite, latte caldo e frutta dolce

    29/10/2011 12:34

    Per gli oltre 12 milioni di italiani che soffrono l’insonnia consumare pane, pasta e riso, ma anche lattuga, radicchio, aglio e formaggi freschi, uova bollite, latte caldo e frutta dolce è importante per favorire il sonno e realizzare un passaggio piu’ morbido dall’ora legale a quella solare. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’allarme insonnia determinato dall’obbligo di spostare di un'ora indietro le lancette dell'orologio che provoca un cambiamento del ciclo del sonno con il rischio di insonnia accompagnata da ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e tensione muscolare

  • Olio: inizia la campagna di sensibilizzazione di Pandolea

    28/10/2011 14:07

    “Abbasso la frode: extra vergine vuol dire qualità”, è il tema del convegno che inaugura dalla Sicilia il calendario delle iniziative di sensibilizzazione dei consumatori organizzato da Pandolea, l’associazione nazionale delle donne produttrici di olio extra vergine di oliva.

Pagina 767 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 757
  2. 758
  3. 759
  4. 760
  5. 761
  6. 762
  7. 763
  8. 764
  9. 765
  10. 766
  11. 767
  12. 768
  13. 769
  14. 770
  15. 771
  16. 772
  17. 773
  18. 774
  19. 775
  20. 776
  21. 777

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali