Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Calabria: apre la dodicesima edizione di "PrimOlio"

    27/10/2011 16:06

    “PrimOlio, uno sguardo al futuro!” E’ questo lo slogan della nuova edizione di "PrimOlio" 2011/2012 che prevede, al suo interno, manifestazioni, dibattiti, feste e attività promozionali. PrimOlio, “Giornate per la valorizzazione dell’olivicoltura mediterranea”, giunto alla 12^ edizione si propone, anche quest’anno, di fare da “battistrada” a tutte le manifestazioni che la Calabria dedicherà al proprio oro verde: l’olio extravergine di oliva.

  • I Paesi emergenti fanno correre la domanda di latte e derivati

    A sostenerlo è Ismea che in uno studio ha certificato un aumento dei prezzi e della produzione

    27/10/2011 15:13

    Prezzi in rialzo per il latte. A sostenerlo è Ismea che in uno studio ha certificato un aumento dei prezzi e della produzione sotto la spinta della vorticosa domanda dei Paesi emergenti. Sono queste le dinamiche che hanno connotato nel 2010 il mercato mondiale di latte e derivati, con prospettive di ulteriori tensioni nel 2011, anche per effetto delle basse scorte globali.

  • Gruppo Orto wic: accordo formalizzato tra aziende sementiere e vivaisti

    26/10/2011 17:17

    Il Gruppo Orto wic di Assosementi, raggruppamento di aziende sementiere impegnate nel settore orticolo professionale, mercato che muove in Italia un giro d’affari annuo stimato in circa 150 milioni di euro, ha ufficializzato l'adesione di otto aziende vivaistiche al protocollo d'intesa riguardante l'applicazione delle buone pratiche di utilizzo del materiale di propagazione delle specie orticole.

  • Gli internauti vanno pazzi per il rosso italiano

    Secondo eBay.it il prodotto enologico è il più acquistato in Rete. Nei primi 9 mesi del 2011 la spesa è stata di oltre 2 milioni di euro

    26/10/2011 16:00

    Il vino rosso italiano è il numero 1 anche in Rete. Il prodotto enologico, rileva il sito internet eBay.it (il più grande negozio virtuale), è infatti il più acquistato nel web. Nello specifico nei primi 9 mesi del 2011, secondo un'indagine del portale, la spesa è stata di oltre 2 milioni di euro. Seguono poi nella classifica degli internauti le bollicine di champagne e spumante i vini bianchi e i vini da dolci.

  • Truvia, arriva in Italia il primo dolcificante senza calorie

    25/10/2011 20:51

    Ufficializzato l’accordo per la distribuzione e la promozione in Italia per la prima volta, e in esclusiva, di Truvia, primo dolcificante senza calorie a base di estratto di foglie di stevia.L’intesa, siglata da Eridania, azienda leader della dolcificazione in Italia, da parte del Gruppo Maccaferri di Bologna e Truvia, leader nel mercato nord-americano dei dolcificanti a base di stevia, anticipa l'autorizzazione definitiva da parte dell'Unione Europea, attesa a inizio novembre

  • Lazio: firmato il protocollo d’intesa per salvaguardare il lago di Fondi e le attività di pesca

    25/10/2011 19:13

    E’ stato firmato oggi il Protocollo d’intesa tra l’Agenzia regionale per lo sviluppo e l'innovazione dell'agricoltura del Lazio (Arsial) e la Provincia di Latina che ha come scopo principale quello

  • Primo Forum Nazionale dell’Agroalimentare, sul sito del Mipaaf tutte le informazioni necessarie

    L'incontro è ospitato l'11 e il 12 novembre dalla città di Cremona

    25/10/2011 15:54

    Da oggi sul sito internet del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (www.politicheagricole.it) sono disponibili tutte le informazioni logistiche ed operative per la partecipazione

  • Puglia, la Giunta approva il disegno di legge sull'agriturismo

    25/10/2011 15:24

    Approvato dalla giunta regionale della Puglia il disegno di legge che disciplina l’agriturismo, la pesca turismo e l’ittiturismo. Premessa sostanziale del testo, è la nuova Legge di orientamento agricolo che non solo ha ridisegnato le attività agricole, ma ha introdotto una nuova categoria, le cosiddette attività multifunzionali dell’impresa agricola: commercializzazione, valorizzazione, ricezione ed ospitalità, normalmente inquadrate tra le attività industriali - commerciali, ora rientrano a pieno titolo e con eguale dignità tra le attività agricole.

  • Lazio: Slow Food premia l'enoteca Palatium

    24/10/2011 17:06

    L’enoteca del Lazio Palatium ha conquistato anche quest’anno l’ambita Chiocciola nella guida di Slow Food Osterie D’Italia 2012, insieme ad altri 12 locali del Lazio, di cui solo 2 a Roma, che si sono distinti per la cucina, l’ambiente e l’accoglienza

  • Il vino e il lattiero-caseario trascinano l’agroalimentare Made in Italy

    Le stime di Federalimentare per il 2011 vedono una crescita delle esportazioni, una produzione stabile e un calo dei consumi

    24/10/2011 13:46

    Una volta ancora sembra essere l’export a trascinare l’agroalimentare italiano. La conferma arriva da Luigi Scordamaglia, vicepresidente di Federalimentare. La sintesi rilasciata a margine di un convegno Fao e fatta per il 2011 dall’esponente industriale rileva per il periodo interessato un fatturato in crescita, una produzione stabile un calo dei consumi e un incremento delle esportazioni.

Pagina 768 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 758
  2. 759
  3. 760
  4. 761
  5. 762
  6. 763
  7. 764
  8. 765
  9. 766
  10. 767
  11. 768
  12. 769
  13. 770
  14. 771
  15. 772
  16. 773
  17. 774
  18. 775
  19. 776
  20. 777
  21. 778

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali