Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • “Salva Italia”, il muro delle organizzazioni agricole

    La manovra Monti non convince Coldiretti, Cia e Confagricoltura. Chiesto il blocco dell'Imu sui fabbricati rurali

    18/12/2011 13:42

    Il decreto “Salva Italia” rischia di penalizzare fortemente il comparto agricolo. E’ questo in sintesi il parere unanime e negativo delle organizzazioni agricole che chiedono ora correttivi e modifiche alle misure decise e inserite nella manovra finanziaria dal Governo dei tecnici guidati da Mario Monti

  • La Francia premia l'enologo Giuseppe Martelli

    18/12/2011 13:14

    Conferito dal ministro dell'Agricoltura della Repubblica francese Bruno Le Maire all'enologo italiano e Direttore di Assoenologi Giuseppe Martelli l'onorificenza di ''Cavaliere all'Ordine del Merito Agricolo''

  • Con l'olio Seggiano Dop salgono a 234 le denominazioni tricolori

    16/12/2011 13:40

    Salgono a 234 le denominazioni italiane riconosciute. L’ultima in ordine di tempo è quella relativa all’olio Seggiano. A darne notizia è il ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali Mario Catania che ha commentato la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del Regolamento n. 1297/2011 del 9 dicembre 2011 della Commissione, che ha sancito l’iscrizione della Dop Seggiano nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni geografiche protette

  • Aiuti agli indigenti: assegnati all'Italia oltre 100 milioni di euro

    15/12/2011 18:01

    Via libera del Consiglio dei ministri europei dell’agricoltura e della pesca al programma di aiuti agli indigenti 2012-2013. All’Italia sono state destinati oltre 100 milioni di euro di fondi comunitari. Le risorse andranno a finanziare, attraverso Agea, un sistema di distribuzione di derrate alimentari da parte delle organizzazioni caritatevoli, come Caritas e Croce Rossa.

  • Olio, l'Unione europea finanzia il progetto di Unaprol

    15/12/2011 13:13

    Per le imprese olivicole italiane che hanno fatto la scelta dell’alta qualità legata ai territori di produzione si aprono nuove prospettive commerciali in Stati Uniti e Canada. Lo sottolinea Massimo Gargano presidente di Unaprol – Consorzio Olivicolo Italiano che commenta positivamente il via libera dell’Unione Europea ad un nuovo progetto proposto da Unaprol e Mipaaf e cofinanziato dalla stessa UE.

  • Mipaaf, Catania riparte da quattro punti prioritari per vincere le sfide dell’agricoltura

    Il neo ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali ha illustrato, nel corso dell’audizione di fronte alle Commissioni agricoltura del Parlamento, la sua azione di governo

    14/12/2011 17:57

    Mario Catania riparte da quattro punti prioritari per vincere le prossime sfide del comparto agricolo e alimentare. Il neo ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf) li ha ufficializzati oggi nel corso dell’audizione di fronte alle Commissioni agricoltura del Parlamento rendendo nota così la sua azione di governo. Al centro del nuovo corso politico del dicastero di Via XX Settembre le politiche comunitarie ed i negoziati per la nuova Pac e la nuova Pcp; la competitività delle filiere, la promozione del Made in Italy e il contrasto alle crisi di mercato; l’accesso delle imprese al credito e agli strumenti finanziari; il rilancio del ministero.

  • Lazio, l'export aumenta del 7 per cento

    14/12/2011 17:28

    Tendenza positiva per l’export agroalimentare Made in Lazio. La notizia del buon andamento per i prodotti laziali sui mercati esteri è ufficializzata dall’Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio (Arsial) che ha analizzato i dati dell’Istat diffusi nella giornata di ieri.

  • Roma, a Palazzo Madama l'incontro sull'extra vergine d'oliva

    13/12/2011 17:41

    L'olio extra vergine d'oliva, simbolo dell'unità nazionale e del 'Made in Italy' nel mondo, sarà al centro dell'iniziativa promossa da Colomba Mongiello, componente del Consiglio di Presidenza del Senato della Repubblica, che si terrà mercoledì 14 dicembre alle 12.30 nella Sala Maccari di Palazzo Madama

  • Firenze ospita il simposio mondiale del vino

    13/12/2011 14:01

    Sarà l’Italia con la città di Firenze ad ospitare, nel maggio del 2014, l’VIII Simposio mondiale dell’Institute of Masters of wine (IMW), la prestigiosa istituzione londinese (313 membri selezionati in tutto il mondo) che forma i più qualificati ed influenti esperti internazionali di vino come Jancis Robinson MW, Serena Sutcliffe MW e Michael Broadbend MW. Lo ha reso noto l’Institute of Masters of Wine dandone l’annuncio ieri sera a Londra

  • Olio: assegnati i premi "Primaclasse"

    13/12/2011 13:53

    Sicilia con l’azienda Titone per la Dop Valli Trapanesi; Umbria con l’azienda Mascio per la Dop Umbria e Abruzzo con il frantoio Ranieri per la Dop Aprutino Pescarese. Sono le tre regioni che si

Pagina 768 di 866

Naviga tra le pagine

  1. 758
  2. 759
  3. 760
  4. 761
  5. 762
  6. 763
  7. 764
  8. 765
  9. 766
  10. 767
  11. 768
  12. 769
  13. 770
  14. 771
  15. 772
  16. 773
  17. 774
  18. 775
  19. 776
  20. 777
  21. 778

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali