Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Un monumento celebra la sconfitta della peste bovina

    18/10/2011 14:17

    La FAO e il Ministero della Salute italiano hanno celebrato a Roma, nella sede del Ministero all'EUR, la sconfitta di una delle più devastanti malattie animali che l'umanità abbia mai dovuto affrontare: la peste bovina, epidemia che nel corso dei secoli ha decimato milioni di capi di bestiame causando crisi economiche, insicurezza alimentare e carestie.

  • Giornata mondiale dell'alimentazione: Diouf chiede più investimenti per l'agricoltura

    Per il direttore generale della Fao servono 80 miliardi di dollari l'anno per assicurare che vi sia cibo a sufficienza fino al 2050

    17/10/2011 19:42

    "Ottanta miliardi di dollari di investimenti aggiuntivi l'anno in agricoltura, e nelle attività ad essa connesse, per assicurare che vi sia cibo a sufficienza per il 2050". E' quanto dichiarato dal Direttore Generale della Fao, Jacques Diouf in occasione delll'avvio delle celebrazioni della Giornata mondiale dell'alimentazione.

  • Operativa la fusione tra Coprob e Italia Zuccheri

    17/10/2011 19:31

    E’ operativa la fusione tra Coprob sca, unico produttore cooperativo italiano di zucchero, e Italia Zuccheri spa., societa' controllata al 100% dalla stessa cooperativa. L'incorporazione di Italia Zuccheri in Coprob, effettuata con un atto di sottoscrizione, ha lo scopo di concentrare in un'unica entita' giuridica l'intero ramo zucchero del Gruppo

  • In via di riconoscimento altri prodotti Dop e Igp

    17/10/2011 17:28

    Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea delle domande di registrazione delle denominazione di qualità per lo “Squacquerone di Romagna”, per il “Nostrano Valtrompia” e per l’“Uva di Puglia”. Ora - si legge in una nota del Mipaaf - a seguito della pubblicazione in G.U., avvenuta il 15 ottobre, bisognerà attendere sei mesi – il tempo per permettere agli altri Stati membri di presentare eventuali domande di opposizione – per ottenere ufficialmente il marchio di qualità

  • Frescobaldi presenta l'App “DegustaVino”

    17/10/2011 15:12

    Presentata in anteprima da Marchesi de’ Frescobaldi, in occasione della 4a edizione della European Wine Blogger Conference, la nuova applicazione “DegustaVino” creata per iPhone e iPad. Grazie alla sua facilità d’uso e alle numerose informazioni disponibili “DegustaVino” è pensata per chi si sta avvicinando al mondo del vino e fornisce anche ai meno esperti le basi della degustazione.

  • La Puglia incontra l'Egitto

    16/10/2011 16:09

    Si svolgerà, domani 17 ottobre a Bari nella sede dell’assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia l'incontro bilaterale Egitto Puglia. L’assessore regionale Dario Stefàno e il direttore del CIHEAM IAM - Bari Cosimo Lacirignola incontreranno il ministro all’Agricoltura Egiziano Salah Yousef, già in Italia per partecipare alla conferenza di chiusura del progetto di cooperazione internazionale “S.P.I.I.E.” che ha visto la Puglia regione capofila.

  • Arriva il “personal trainer della zappa”

    L'iniziativa della Fondazione Campagna Amica intende supportare il crescente numero di italiani affascinati dalla possibilità di coltivare per garantirsi cibi genuini

    16/10/2011 15:23

    Con il boom degli orti in città arriva il “personal trainer della zappa” per offrire assistenza a domicilio al numero crescente di italiani affascinati dalla possibilità di coltivare l’orto per garantirsi cibi genuini a contatto con la natura, direttamente in casa propria. L’iniziativa è della Fondazione Campagna Amica promossa dalla Coldiretti che sottolinea come nel 2011 ben un italiano su quattro si sia dedicato all’orto, secondo l’indagine Ipr marketing

  • Tutto pronto per la Giornata Mondiale dell'Alimentazione

    15/10/2011 13:27

    Si svolgerà domani, 16 ottobre, la Giornata Mondiale dell'Alimentazione. La manifestazione è promossa dalla Fao per sensibilizzare l'opinione pubblica mondiale sul problema irrisolto della fame e della malnutrizione.

  • Quindici milioni per il latte del Meridione

    Il progetto di aiuto economico sostenuto da Filiera AQ e finanziato dal ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e forestali nell’ambito dell’attivazione dei contratti di settore vedrà la conclusione delle attività nel gennaio 2013

    15/10/2011 11:51

    Cambio di passo per le imprese agricole del Meridione grazie al sostegno della Filiera AQ. Ad Agrilevante sono infatti stati annunciati dalla società di servizi AQ investimenti complessivi pari a 15 milioni di euro, importanti progetti di ricerca nel comparto lattiero-caseario ed interventi concreti per la valorizzazione del latte del Sud Italia. Il progetto è stato presentato in un incontro pubblico dal presidente di Aq Gianpiero Calzolari, dall'’assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefano, dal presidente di Legacoop Puglia Carmelo Rollo e dal presidente di Confcooperative Puglia Gianfranco Visicchio.

  • Pandolea, al via il giro d'Italia della bruschetta

    14/10/2011 17:15

    Torna dal 28 ottobre in tutta Italia la “bruschetta vs merendina” di Pandolea. L’associazione nazionale delle donne produttrici di olio extra vergine di oliva, rilancia l’iniziativa che coinvolge la

Pagina 770 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 760
  2. 761
  3. 762
  4. 763
  5. 764
  6. 765
  7. 766
  8. 767
  9. 768
  10. 769
  11. 770
  12. 771
  13. 772
  14. 773
  15. 774
  16. 775
  17. 776
  18. 777
  19. 778
  20. 779
  21. 780

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali