Accolto dal Consiglio dei Ministri il parere della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati
06/10/2011 13:45
Il Consiglio dei Ministri ha messo la parola fine alla possibilità di realizzare yogurt con latte in polvere o concentrato. E' infatti stato accolto il parere favorevole espresso dalla Commissione Agricoltura sul Decreto legislativo della Camera dei Deputati che recepisce la direttiva comunitaria 2007/61 sul latte conservato o disidratato. La decisione conferma il mantenimento della normativa prevista dalla legge 138/74 con la quale si proibisce l’uso di latte concentrato, conservato e in polvere per la fabbricazione di prodotti lattiero-caseari.
La Commissione agricoltura della Camera dei Deputati ammette per la produzione del prodotto solo le procedure di concentrazione. Confagricoltura e Coldiretti decise a contrastare la decisione dell'organismo presieduto da Russo
05/10/2011 18:13
Il tentativo di produrre yogurt con latte in polvere non supera lo scoglio della Commissione agricoltura della Camera dei Deputati. La commissione si è infatti espressa in maniera favorevole alla modifica della legge 138 che consente di produrre yogurt con latte concentrato, ma ha bloccato però' ''nel modo piu' tassativo l'utilizzo del latte in polvere''.
05/10/2011 16:30
Arriva l’ok al disciplinare di produzione della Piadina Romagnola. Il documento tecnico, definito dalle Associazioni di produttori, sarà ufficializzato il19 ottobre nella sala convegni della Camera di Commercio di Rimini.
04/10/2011 18:55
Approvata da parte del Comitato nitrati della Commissione europea la richiesta di deroga presentata dall’Italia, volta a consentire, a determinate condizioni, il superamento del limite massimo di 170
04/10/2011 17:45
Fai, Flai e Uila hanno sottoscritto, nella notte, il rinnovo dell’accordo integrativo del gruppo Lactalis (proprietaria, tra gli altri dei marchi Galbani, Locatelli, Invernizzi, Cademartori) che interessa 3.300 lavoratori. Ne dà notizia Giuliano Grossi, responsabile Uila delle relazioni con il gruppo Lactalis
04/10/2011 17:36
L’attore Carlo Verdone nel Lazio, l’attore e produttore di vino e olio Gerard Depardieu in Toscana, lo scrittore e giornalista Carlo Lucarelli in Emilia Romagna, la campionessa olimpica Sara Simeoni in Veneto, l’ex campione di ciclismo Francesco Moser in Trentino e il regista Agostino Ferrente in Basilicata: ecco alcuni dei nomi di personaggi famosi che gli organizzatori delle varie tappe del Girolio d'Italia hanno scelto come testimonial per celebrare con una grande festa l'olio nuovo appena franto e che sono stati presentati stamani a Roma
04/10/2011 12:20
Mipaaf e Unaprol spingono più a nord in Europa la frontiera dell’olio extra vergine di oliva I.O.O.% di alta qualità italiano. Una missione commerciale in Svezia, a Stoccolma, lancia la sfida per sensibilizzare i consumatori svedesi ad un consumo consapevole del prodotto simbolo del made in Italy nel mondo.
03/10/2011 18:08
E' il pesce povero o dimenticato l'obiettivo del progetto di promozione regionale della Toscana presentato oggi presso la sede di Unioncamere Toscana. Il progetto ha come finalità primaria la realizzazione di campagne di promozione per incentivare il consumo del pesce povero o dimenticato, quello che, nonostante presenti caratteristiche morfologiche e nutrizionali che lo rendono adatto alla commercializzazione, viene spesso ributtato in mare o comunque non commercializzato perché considerato non appetibile dalla maggior parte dei consumatori.
Nonostante il veto dei Paesi nordici, il commissario Ue all'Agricoltura propone un modo nuovo per non perdere il miliardo di fondi destinato alla questione sociale
03/10/2011 15:58
Roma - Brutto colpo per i Paesi del Nord Europa. Dacian Ciolios sul cibo gratis in Europa tiende duro.Il commissario all'Agricoltura sembra infatti deciso a mantenere in piedi programma di
03/10/2011 15:31
E’ la ristorazione il volano dell’Amarone a New York: il vino rosso italiano tra più conosciuti al mondo seduce i ristoratori della Grande Mela che si contendono le etichette più prestigiose da inserire nelle loro carte dei vini, eleggendo il rosso della Valpolcella a icona del bere italiano. Sono più di 360, infatti, gli operatori della ristorazione e del canale Horeca che parteciperanno domani ai wine tasting organizzati all’Hotel Gansevoort di Manhattan dalle Famiglie dell’Amarone d’Arte,