Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Food Mania

    Turismo enogastronomico: al top delle preferenze cibo locale, mercati e food truck

    Dal rapporto di settore dell’Università di Bergamo e della World Food Travel Association la crescita del comparto è di quasi un 10 per cento

    23/01/2018 14:53

    Il viaggio enogastronomico non sembra sentire crisi: è scelto da un italiano su tre. Nell’ultimo anno è cresciuto di quasi il 10 per cento passando dal 21 percento del 2016 come rilevato da Food Travel Monitor 2016 a un 30 per cento di turisti enogastronomici. Il dato emerge dal rapporto enogastronomico italiano preparato sotto l’egida dell’Università di Bergamo e della World Food Travel Association. Toscana, Sicilia e Puglia sono le mete scelte dagli italiani sempre più in cerca di qualità e sostenibilità. Dopo il cibo locale, i mercati e i food truck al top delle preferenze.

  • Agronews

    Barilla, accordo raggiunto per la coltivazione del grano duro

    22/01/2018 14:16

    Sottoscritto da Barilla con le principali organizzazioni di produttori cerealicoli dell’Emilia-Romagna il nuovo contratto di coltivazione del grano duro per le annate 2018 e 2019- Il gruppo alimentare s’impegna ad acquistare dagli agricoltori dell’Emilia Romagna 120.000 tonnellate di grano duro ogni anno. Sono oltre 1.000 le aziende coinvolte nell’accordo mentre la superficie agricola regionale interessata è di circa 20 mila ettari.

  • Food Mania

    Il bar resta il luogo preferito per il caffè. Cresce la coffee experience negli hotel

    Le tendenze di consumo sono state individuate da uno studio Nestlé Professional attraverso un monitoraggio condotto su 100 testate internazionali del settore food&beverage, hotellerie e viaggi

    22/01/2018 12:58

    Un caffè preparato male può condizionare tutta la giornata. A rovinare uno dei momenti più amati dagli italiani è sufficiente una leggerezza, una casualità o un errore banale. A individuare quali sono gli errori più commessi dai baristi è uno studio promosso da Nestlé Professional in occasione del Salone mondiale del dolciario artigianale (Sigep), attraverso un monitoraggio condotto su 100 testate internazionali del settore food&beverage, hotellerie e viaggi oltre ad un panel di 50 esperti baristi.

  • Agronews

    Al via la Fondazione Territoriale Brunello di Montalcino

    21/01/2018 11:51

    Prende il via la “Fondazione Territoriale Brunello di Montalcino” La realtà, voluta dai produttori e guidata da Fabrizio Bindocci. Ha come obiettivo quello di reinvestire a Montalcino parte dei profitti ottenuti dalla produzione e dalla vendita del Brunello. Sul modello di quelle bancarie, la Fondazione, la cui creazione è stata approvata nel 2016 dall’Assemblea del Consorzio del Brunello, è nata- si legge in una nota- per sostenere finanziariamente progetti di sviluppo del territorio su diversi fronti: dal turismo al recupero e restauro di beni artistici e culturali ma anche nel campo del sociale e dell’integrazione.

  • Agronews

    Vino, in calendario la Prima del Torcolato

    20/01/2018 16:37

    In calendario a Breganze (Vicenza) la Prima del Torcolato, in programma domenica 21 gennaio. La festa dedicata al prestigioso vino sarà preceduta sabato 20, alle ore 16,30, dalla Master Class 'Breganze chiama Bordeaux', un curioso confronto tra quattro Chateaux francesi e quattro vini della Doc Breganze ottenuti da vitigni internazionali. La degustazione, aperta al pubblico, sarà condotta da Luca Gardini, fondatore di GardiniNotes e 'Miglior Sommelier del mondo' del 2010, nonché promotore insieme ad Andrea Grignaffini del Biwa, il Best Italian Wine Awards

  • Agronews

    Paul Bocuse, la cucina internazionale perde il papà della Nouvelle Cuisine

    20/01/2018 15:25

    Viene a mancare un’altra figura storica della cucina internazionale dopo la recente scomparsa di Gualtiero Marchesi: è morto a 91 anni il francese Paul Bocuse, stella della cucina d'Oltralpe e chef inventore della Nouvelle Cuisine. La notizia del decesso è stata data dal ministro dell'Interno, Gerard Collomb, su Twitter, scrivendo che "la gastronomia e' in lutto. Mousieur Paul era la Francia. Semplicita' e generosita', eccellenza e arte di vivere. Il papa' dei gastronomi ci lascia. Che i nostri chef, a Lione, come nei quattro angoli del mondo, coltivino a lungo i frutti della sua passione". Considerato il 'padre' della cucina francese, soffriva da diversi anni di Parkinson.

  • Agronews

    Coca-Cola, obiettivo riciclo entro il 2030

    19/01/2018 18:31

    Novità strategiche in casa della Coca-Cola. La multinazionale del beverage intende riciclare tutte le bottiglie e le lattine in circolazione entro il 2030. La compagnia e' presente in 200 paesi. L'ambizioso obiettivo fa parte di un piano per rilanciare la sua immagine.

  • Agronews

    Roma: in programma Rosso Mediterraneo, evento dedicato alla Doc della Puglia

    19/01/2018 18:20

    Tutto pronto a Roma per 'Rosso Mediterraneo', l’evento dedicato alla Doc della Puglia. La manifestazione, promossa dal Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria e organizzato dall'associazione GnamGlam, è in calendario domenica 21 gennaio presso l'Hotel Savoy, in via Ludovisi.

  • Agronews

    ProWein 2018, una storia d'amore con l'Italia iniziata venticinque anni fa

    Presentata a Roma la nuova edizione della fiera internazionale dei vini e dei liquori di Düsseldorf in programma dal 18 al 20 marzo. Il Belpaese, con 1700 aziende, è leader per rappresentanza

    19/01/2018 15:32

    Una fiducia cresciuta di anno in anno. A dimostrarlo oggi sono le 1700 le aziende italiane che espongono i propri prodotti enologici facendo dell’Italia la primatista indiscussa della rappresentanza nazionale in una classifica tra Paesi. Solo venticinque anni fa, vale a dire nel 1994, le aziende tricolori presenti alla prima edizione del ProWein erano poco più che 29. Insomma una storia di amore e una condivisione dell’avventura fieristica tedesca che è già storia nel rapporto commerciale e collaborazione tra Italia e Germania nello svolgimento della la fiera internazionale dei vini e dei liquori in programma dal 18 al 20 marzo a Düsseldorf

  • Food Mania

    La cucina healthy home-made è vincente. In forte crescita l'acquisto di piccoli elettrodomestici

    Secondo l'Osservatorio di Pagomeno il trend dello stile di vita sano è in aumento con +210% di propensione a comprare piccoli apparecchi per preparare cibo nutriente e di qualità

    19/01/2018 11:59

    La cucina healthy home-made continua a riscuotere successo. L'Osservatorio di Pagomeno, il personal shopper digitale di Schibsted Italy che compara prezzi e prodotti, rivela infatti che il trend dello stile di vita sano continua a crescere nel nostro paese con +210% di propensione all'acquisto* di piccoli elettrodomestici a cui affidare la preparazione di cibi sani. La preferenza assoluta è per i robot da cucina, una tecnologia intelligente che raccoglie il 49% di propensione d’acquisto e rappresenta la soluzione ideale per cucinare healthy tra le mura domestiche senza rinunciare al gusto.

Pagina 406 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 396
  2. 397
  3. 398
  4. 399
  5. 400
  6. 401
  7. 402
  8. 403
  9. 404
  10. 405
  11. 406
  12. 407
  13. 408
  14. 409
  15. 410
  16. 411
  17. 412
  18. 413
  19. 414
  20. 415
  21. 416

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali