Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Si stapperanno nel mondo 240 milioni di bottiglie di spumante italiano

    23/12/2017 10:42

    Un Natale di successo per gli spumanti italiani. Secondo i dati dell`Osservatorio del Vino durante le prossime festività si stapperanno, nel mondo, 240 milioni di bottiglie italiane (nel nostro Paese 66 milioni, +6% sul 2016, di bottiglie da 0,75 litri; all`estero 174 milioni, +11%).

  • Food Mania

    Tra i piaceri delle feste il dolce fatto in casa. I preferiti la torta sacher e i biscotti al cioccolato

    La tendenza emerge da uno studio condotto da Found! su circa 3500 italiani e su un panel di 30 esperti pasticceri, attraverso un monitoraggio on-line

    23/12/2017 10:10

    Non solo panettoni e pandori. Gli italiani a Natale non disdegnano il dolce fatto in casa perché simbolo dell’armonia familiare (68%). La tendenza emerge da uno studio condotto da Found! in occasione del lancio del nuovo Perugina GranBlocco su circa 3500 italiani e su un panel di 30 esperti pasticceri, attraverso un monitoraggio on-line. Tra gli altri motivi risultano esserci la volontà di rafforzare il legame con gli amici (57%), la creatività (44%) e la spensieratezza (39%) che solo la preparazione di queste ricette possono trasmettere.

  • L'indirizzo

    Manforte, il gusto di mangiare con le mani

    Nato dalle ceneri di un antico fienile il locale aperto a Roma nella zona di Talenti propone una vasta gamma di lievitati. Nel menù anche una ricca proposta di hamburger

    22/12/2017 16:36

    E’ il luogo della socialità e convivialità dove le regole della formalità per una volta si fanno da parte lasciando spazio al relax, al divertimento e al buon mangiare utilizzando le mani in un trionfo di lievitati e cibo gustoso. Insomma per una volta non si giudica se il piatto è da stella o meno, ma si bada solo alla qualità. E da Manforte (Via Giovanni Zanardini, 39), locale nato sulle ceneri di un antico fienile e ubicato a Talenti nella zona nord di Roma, tutto questo è più che assicurato. L’idea ristorativa, messa in piedi da Fabrizio Marcucci, Valeria Bortolan e Stefano Bugoni, ha un’ ampiezza, calcolando anche l’area esterna, di 2 mila metri quadrati con 800 posti a sedere

  • Agronews

    Ferrero, in cantiere lo shopping a stelle e strisce. Vicino l'acquisto delle barrette di cioccolato Nestlé

    22/12/2017 13:18

    Ferrero potrebbe diventare il terzo maggiore produttore di dolciumi negli Stati Uniti dopo Hershey e Mars. Ad anticiparlo è il 'New York Post'. Il quotidiano- citando alcune fonti- segnala che l’impresa alimentare di Cuneo e produttrice della famosa Nutella- sarebbe vicina all’acquisto delle barrette di cioccolato Nestlé negli Usa.

  • Agronews

    La stella Michelin cambia la vita. Soprattutto nel fatturato.

    A sostenerlo è Jfc sul Taste Tourism. Un primo riconoscimento vale al ristorante 212mila euro con un incremento del 53,2%. Ogni chef stellato ha in media oltre 6300 clienti

    22/12/2017 12:17

    Ti cambia la vita e il fatturato. Ottenere una stella Michelin significa per un ristorante una crescita del fatturato del 53,2%. A sostenerlo è Jfc sul Taste Tourism mediante uno studio ad hoc. Dati alla mano, secondo l’analisi- chi si reca per degustare i piatti di un ristorante stellato spende circa 112 euro, per un due stelle 178 euro, per un tre stelle quasi 250 euro.“Stando ai calcoli- spiega l’analista Massimo Ferruzzi- una prima stella vale 212mila euro; per i ristoranti che invece fanno il salto alla seconda stella l'incremento del giro d'affari è circa +18,7%.

  • Agronews

    Anche Cannavacciuolo sbaglia. Multato il bistrot Torino dello chef stellato

    Controllato dai Nas il locale aperto lo scorso luglio nel capoluogo piemontese. Trovati prodotti congelati ma non correttamente segnalati sul menu dove apparivano come freschi.

    22/12/2017 11:32

    Regalo di Natale con sorpresa per Antonino Cannavacciuolo, chef stellato, divo Tv e giudice del talent Masterchef. A Torino- come riportano questa mattina alcuni quotidiani, i Nas hanno effettuato un controllo al "Cannavacciuolo Bistrot Torino", il nuovo locale del cuoco aperto lo scorso luglio nel capoluogo piemontese. La verifica nel locale della zona Gran Madre ha portato alla denuncia per frode in commercio per il direttore della ristorazione del bistrot, Giuseppe Savoia, e per la moglie di Cannavacciuolo, Cinzia Primatesta, responsabile della società Ca.Pri., a cui fa capo la catena di ristoranti dello chef. Al controllo sono risultati prodotti congelati ma non correttamente segnalati sul menu, dove quindi apparivano come freschi.

  • Agronews

    Fipe, 4,8 di italiani festeggeranno il Natale al ristorante

    21/12/2017 17:00

    Quest'anno il 9,4% della popolazione, pari a 4,8 milioni di italiani, sceglierà di consumare il tradizionale pranzo del 25 dicembre fuori casa al ristorante (+101mila rispetto al 2016). E' quanto emerge dall'indagine della Federazione Italiana Pubblici Esercizi (Fipe) condotta dall'Ufficio Studi della Federazione in collaborazione con Format Research. Natale in casa invece, per l'87,9% degli italiani, in particolare le famiglie, gli over 55, i residenti nelle regioni del Centro e del Nord Ovest.

  • Agronews

    Alla vigilia di Natale tre italiani su quattro non rinunciano al pesce

    21/12/2017 16:41

    Un must che non tramonta: alla vigilia di Natale tre italiani su quattro non rinunciano al pesce e prevedono di portare a tavola almeno un portata a a base di prodotti ittici. A segnalarlo è Federcoopesca-Confcooperative che parla di "una offerta abbondante, grazie anche al bel tempo degli ultimi giorni, che porterà tra il 20% e il 30% di prodotto nazionale in più sui banchi dei mercati o in pescheria: condizioni, queste, che garantiscono prezzi stabili o in alcuni casi più bassi, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno".

  • Food Mania

    Capodanno, i dieci cocktail internazionali da non perdere

    Per brindare all’arrivo del 2018 Volagratis consiglia che cosa sorseggiare nelle varie città del mondo

    21/12/2017 12:23

    Per un Capodanno felice bisogna anche saper scegliere il cocktail giusto coniugato al posto dove si festeggia la fine e l’inizio del nuovo anno. Volagratis, motore di ricerca per voli, ha selezionato 10 cocktail internazionali da sorseggiare nelle varie città del mondo. Ecco dunque, per fare qualche esempio, che in Brasile è d’obbligo provare la Caipirinha, mentre in Irlanda non potrete fare a meno di levare bicchieri colmi di Irish Coffee.

  • Agronews

    Coldiretti, la spesa natalizia cresce del 10 per cento

    20/12/2017 18:15

    La spesa alimentare per il Natale 2010 crescerà del 10 per cento per un importo pari a 4,8 miliardi. La previsione, rispetto allo scorso anno, è di Coldiretti. L’analisi contempla anche regali enogastronomici. La maggior parte della spesa alimentare delle feste è dedicata al pranzo di Natale che l’86% degli italiani, secondo l’indagine Coldiretti/Ixe’, consumerà nelle case dove il menu resta fortemente legato alla tradizione Made in Italy.

Pagina 414 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 404
  2. 405
  3. 406
  4. 407
  5. 408
  6. 409
  7. 410
  8. 411
  9. 412
  10. 413
  11. 414
  12. 415
  13. 416
  14. 417
  15. 418
  16. 419
  17. 420
  18. 421
  19. 422
  20. 423
  21. 424

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali