Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Food Mania

    Cappelletti e cappone vincono a Natale. Sushi e sashimi perdono il confronto con la cucina della nonna

    Sotto l’albero vengono premiate le tanto amate ricette di famiglia. La tendenza emerge dall'osservatorio Coricelli

    20/12/2017 17:38

    Addio sushi e sashimi. A Natale vincono i cappelletti e cappone e la cucina della nonna. Insomma sotto l’albero vengono premiate le tanto amate ricette di famiglia: per 1 millennial su 2 (54%) ciò che 'fa Natale' sono proprio la pasta fatta in casa della nonna, o il suo 'mitico' arrosto (45%). E' quindi la cucina della nonna la 'star' incontrastata del menù delle festività, tanto da essere considerato il momento più atteso del Natale (48%). Ed è la nonna è l'unica e vera cuoca riconosciuta da parte di tutta la famiglia (39%), capace di accontentare tutte le richieste grazie ad un ricettario personale che farebbe invidia ad uno chef stellato (65%).

  • Agronews

    McDonald's, arriva il"McVegan". Si inizia da Finlandia e Svezia

    19/12/2017 17:33

    Anche McDonald's ha ceduto: La catena internazionale che si è adoperata a diffondere il panino con l'hamburger ai quattro comincera' a proporre in alcuni Paesi il 'McVegan'. La ricetta e' simile al tradizionale Big Mac, ma al posto della carne, tra le due fette di pane cisara' un 'hamburger' di soia, con pomodoro, lattuga, sottaceti, cipolla, ketchup, senape, olio e una salsa senza uova.

  • Agronews

    Export spumanti, l'Italia è prima in Europa

    19/12/2017 17:29

    Con 334 milioni di litri di spumante nel 2016, l'Italia si piazza davanti alla Francia e al suo famoso champagne come principale esportatore di bollicine dell'Unione europea, secondo alcuni dati pubblicati oggi da Eurostat sul suo sito internet in occasione delle festivita' natalizie e di fine anno.

  • Agronews

    La Cina rimuove il bando sulla carne bovina italiana

    19/12/2017 17:27

    Dopo oltre 16 anni la Cina ha rimosso il bando sulla carne bovina italiana. L'annuncio e' stato dato dal ninistero dell'Agricoltura cinese e dall'Amministrazione per il controllo della qualita', l'ispezione e la quarantena (Aqsiq) a conclusione dei lavori del Comitato Governativo Italia-Cina presieduto dal Ministro degli Esteri Alfano e dal suo omologo Wang Yi.

  • Agronews

    A Natale gli italiani preferiscono il panettone al pandoro. Il pranzo è al ristorante

    E' quanto emerge da un’indagine lanciata da SnapFood sulle abitudini degli italiani durante le feste. Preferito il menù a base di carne

    19/12/2017 16:45

    Panettone piuttosto che pandoro. E a Natale, a pranzo, si preferisce mangiare a base di carne con la famiglia ma al ristorante, senza spendere troppo. Questo è quanto emerge da un’indagine lanciata da SnapFood, che ha voluto scoprire cosa faranno gli italiani per il pranzo di Natale. Dall’indagine realizzata dall’App sul cibo, emerge nel particolare che il 74,9 % degli italiani dà più importanza al pranzo di Natale rispetto alla cena della Vigilia e ben il 59,1 % indica che preferisce mangiare al ristorante, cercando però di risparmiare (60%)

  • Agronews

    Le tredicesime fanno lievitare la spesa media per imbandire la tavola delle feste

    18/12/2017 16:17

    L'aumento delle tredicesime determinera' un effetto vela sui consumi, ma vincerà l'egoismo. Gli italiani saranno, infatti, più portati a spendere per se che per gli altri il +3,9% di tredicesime rispetto al 2016 (33,7 miliardi di quest'anno rispetto ai 32,4 dello scorso anno). E quanto emerge da uno studio di Confcooperative.

  • Agronews

    Pasta italiana, accordo raggiunto sul patto di filiera

    18/12/2017 13:42

    Via libera a un patto di filiera per rafforzare la competitività della pasta italiana aumentando la disponibilità di grano duro italiano adatto alla pastificazione. Firmatari dell’accordo sono Aidepi - Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane, Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, Cia – Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri – Confederazione Produttori Agricoli e Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d’Italia. L’intesa è anche finalizzata ad incentivare la produzione sostenibile e la tracciabilità, e sostenendo gli agricoltori che scelgono di puntare sulla qualità.

  • Agronews

    Natale con gli insetti. Sulle tavole il pandoro realizzato con la farina di baco da seta

    Artefice della specialità gastronomica è MasterBug. Il prodotto dolciario segue le indicazioni dell'Europa sul tema Novel Food

    18/12/2017 11:10

    A Natale si potrà sperimentare il primo pandoro al mondo realizzato con gli insetti. Il prodotto dolciario segue le indicazioni dell'Europa sul tema Novel Food e in particolare sugli insetti commestibili, ricchi di proteine ed ecosostenibili. Artefice della specialità gastronomica è MasterBug, foodblogger e sperimentatore della cucina con gli Insetti in Italia da alcuni anni. Nella nota di presentazione del dolce viene ricordato che dal prossimo anno potremmo acquistare e gustare questi nuovi cibi di cui già si nutrono ben 2 miliardi di persone in tutto il mondo, tra cui anche i dolci. Il Pandoro è realizzato con il classico burro, uova, latte, farina bianca e ma con l'aggiunta nell'impasto del 20% di farina derivata da bachi da seta, allevati per il consumo alimentare umano. Ne deriva un dolce natalizio a tutti gli effetti, come si vede dalle immagini, ma con un gusto più deciso simile alla nocciola.

  • Agronews

    Bari: in programma l'assemblea degli agronomi e dei forestali italiani

    17/12/2017 12:45

    Per due giorni Bari sarà, per la prima volta in assoluto, la capitale nazionale degli agronomi e dottori forestali. Martedì 19 e mercoledì 20 dicembre, nel capoluogo pugliese, si terrà la assemblea nazionale dei presidenti degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali italiani. Location della manifestazione sarà il Salone degli Affreschi dell’Ateneo, in piazza Umberto I

  • Agronews

    Milano: al via la sfida per il titolo di migliore maître chocolatier d’Italia

    16/12/2017 14:39

    Presentati in anteprima al Chocolate AcademyTM Center Milano i migliori maître chocolatier italiani che si sfideranno al Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè (Sigep) di Rimini il 21 e 22 gennaio prossimi. I professionisti, Maurizio Frau, Martina Presta, Fabio Ravone, Claudio Sordoni, Nicolas Vella e Giuseppe Vitale, hanno già superato le preselezioni nazionali tenutesi nei mesi scorsi presso il centro milanese di alta formazione voluto da Barry-Callebaut, azienda franco-belga leader mondiale nella fabbricazione di prodotti a base di cacao e cioccolato di alta qualità.

Pagina 415 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 405
  2. 406
  3. 407
  4. 408
  5. 409
  6. 410
  7. 411
  8. 412
  9. 413
  10. 414
  11. 415
  12. 416
  13. 417
  14. 418
  15. 419
  16. 420
  17. 421
  18. 422
  19. 423
  20. 424
  21. 425

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali